|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Quale TV per questo tipo di ambiente?
-
23-10-2012, 14:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Quale TV per questo tipo di ambiente?
Salve a tutti!
Mi rivolgo a voi dopo che ho letto diversi post per una decisione finale.
La mia situazione è questa, la sala è 9x4 la TV una Sony KDL-525500Z pagata qualche anno fa 1.900€ è una "ciofeca"piena di clouding
e a mio modo di vedere scadente con il finto SkyHD
, chiaramente dipende dal film, non fosse per i coni di luce potrei anche accontentarmi....
La TV è posizionata in fondo alla sala nella parete di 4m, alle spalle, anche se a 9m, ho una porta finestra enorme che riempie la stanza di luce, ho messo delle tende ma chiaramente quando voglio guardare una partita di pomeriggio la luce è comunque parecchia.
Veniamo ai consigli per cambiare eventualmente il TV: il punto di visione è di circa 3,5/4m, guardo al 95% sorgenti in HD, che siano Blu-Ray, mkv e SkyHD, 5% PS3 e se proprio devo il digitale terrestre.
Leggendo diversi post ho capito che se prendo un TV da 55" o superiore un plasma è più indicato proprio perché LED di quelle dimesioni potrebbero avere difetti di uniformità nel pannello e io di vedermi delle chiazze bianche in scene scure sui film non ne voglio più sapere....
Però se non ho capito male in una stanza molto illuminata è sconsigliato il plasma.
Cosa mi consigliate?
Un'ultima cosa, anche se Sony a quanto pare fa TV molto valide da me non vedranno più un centesimo.
Ah budget massimo 2.000€ circa.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
-
23-10-2012, 19:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa e lo guardo anche di giorno in una stanza luminosa. Sicuramente al buio il tv rende 100 volte di più, però non è inguardabile. Ora i plasma sono mooolto più luminosi e i modelli top di gamma (quindi quello che prenderesti tu) hanno dei filtri antiriflesso eccellenti. Fatta questa premessa, tenendo conto del tuo budget e dei contenuti che vedi, puoi portarti a casa il miglior tv di quest'anno, quindi il Panasonic VT50 da 55".
-
23-10-2012, 20:22 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il plasma è sconsigliato in ambienti luminosi se ha un filtro economico sul pannello, questo si verifica sui modelli entry level che ovviamente costano molto meno. Per la distanza ed il materiale che guardi un 65" sarebbe consigliabile. Ovviamente il budget che hai a disposizione non si prende un 65" di buon livello, ne plasma tanto meno lcd. Il modello che ti ha consigliato Mike è il top dei tv al plasma del 2012 oltre ad un ottimo filtro antiriflesso ha una qualita' d'immagine definita da riferimento da molte riviste specializzate che lo hanno testato. Inoltre la serie 50 di Panasonic quest'anno ha un'eccellente luminosita' in grado di restituire un'ottima immagine anche in ambienti molto illuminati. Purtroppo sui tagli grandi gli lcd bene o male soffrono tutti chi piu chi meno di coni di luce o clouding... quindi devi andare di plasma.
-
23-10-2012, 23:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Quindi se non ho capito male anche un plasma oscurando un pò la stanza con le tende sempre restando su modelli medio alti risulta godibile come visione, per esempio se guardo una partita di pomeriggio la luminosità è più che sufficiente se schermo il pannello dalla luce diretta con le tende, chiedo questo perché il TV Sony che ho è da "piangere" quando si vede al buio ma una partita che sia giorno o notte si vede bene tutto sommato, sopratutto per quello che riguarda le immagini in movimento.
Modelli come questi potrebbero andare bene: Panasonic TX-P65ST50E o Samsung PS64E800, perché online si trovano a circa 2.000€, o è meglio stare sui 55" se avvicino un pò il divano, dico questo perché immagino che un pannello leggermente più piccolo possa avere più luminosità in quelle determinate occasioni, o cambia poco o niente?
Grazie ancora.
-
24-10-2012, 08:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sono due ottimi plasma
Per la luminosità non cambia niente, quindi io ti consiglierei di restare sui 64-65 pollici, visto che guardi praticamente solo HD.
-
24-10-2012, 10:58 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti la luminosita' non varia al variare della grandezza dello schermo. Cmq i plasma di produzione 2012 sia Panasonic che Samsung hanno un'ottima luminosita' rispetto a quelli di 2 o 3 anni fa, tanto che fai fatica a distinguerli dai tv lcd. Il 65" sarebbe l'ideale ma ovviamente se vuoi risparmiare un bel po avvicinandoti col divano il 55ST50 sarebbe ottimo considerato che costa poco piu di 1300 euro, in pratica risparmi 700 euro che sono una bella cifra. Certo se non hai problemi economici prendi il 65" visto che guardi prevalentemente HD.
-
24-10-2012, 20:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Beh che dire grazie per i consigli soprattutto per quanto riguarda i dubbi che avevo per le immagini con molta luce.
Certo che un 65 sarebbe perfetto, però bisogna vedere se riesco a trovarlo a un prezzo decente in negozio.
Avrei un'ultima domanda da porvi, per quello che riguarda le immagini in movimento tipo partite di calcio quale tra Panasonic o Samsung e meglio?
Grazie ancora di tutto.
-
24-10-2012, 20:52 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Oramai i tv di gamma 2012 di una certa fascia (Panasonic ST50, GT50, VT50 e Samsung ES6500, ES8000) hanno tutti ottimi processori con IFC (intelligent frame creation) regolabile in vari step in grado di generare un ottimo movimento su tutti i tipi di segnale in ingresso. Addirittura i Panasonic hanno aumentato la frequenza di subfield dei pannelli plasma che vanno per i modelli suggeriti tra 2000 Hz a 2500 Hz in modo da non creare sfocature proprio durante i movimenti veloci essendo i fosfori molto piu veloci che nella serie 2011.
Qui puoi leggere i benefici dell'aumento della frequenza dei subfield:
http://paytherant.tumblr.com/post/20...nation-attemptUltima modifica di Plasm-on; 24-10-2012 alle 21:00
-
26-10-2012, 16:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Mi hai praticamente convinto e adesso tocca a me trovare il modello giusto al prezzo giusto.
Volevo però lanciare una piccola provocazione, se mi tengo il mio pur non eccelso tv per guardarmi SKY e fare un paio di partite ogni tanto, potrei con circa 1.200€ portarmi a casa un proiettore tipo EPSON EH-TW6000 per vedere solo ed esclusivamente i miei amati blu-ray.
So che un tv è più comodo e che ci posso fare tutto in qualsiasi orario della giornata e un vpr è più delicato, però vogliamo mettere la soddisfazione che può dare uno schermo a base 2mt!!!
Con circa 2.000€ mi porterei a casa vpr schermo e montaggio.
Secondo te o voi non può essere una valida alternativa?
Grazie di tutto sopratutto della pazienza.
-
26-10-2012, 16:27 #10
Ah bhè! Proiettore tutta la vita
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB