Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Venice
    Messaggi
    86

    Question Son tutti e tre ottimi, voi che dite?


    Ciao a tutti!

    Dopo avervi letto e riletto mi son deciso di iscrivermi e chiedere l'ennesimo parere sui televisori riportati sotto.
    Abbiate pazienza, ho bisogno delle vostre opinioni!

    Premetto che faccio un uso della tv prevalentemente serale/notturno, ambiente buio, distanza di visione sui 2,7mt, preferenza per le sorgenti in alta definizione soprattutto per la visione di film (la maggior parte MKV).

    La mia preferenza andrebbe per il plasma (visti i contenuti a cui sono interessato e le modalità di visione), ammetto che sarei andato diretto sul Panasonic 50ST50, ma avrei davvero grossissimi problemi in questo periodo per rimanere a casa a ricevere il corriere e per un po' di ansia nel ricevere il trasporto dall'estero.

    Come alternativa, disponibili in negozi fisici non lontano da casa mia, e ad un prezzo relativamente equivalente tra di loro (+/- 50€ per capirci), ci sarebbero:

    SONY KDL-46HX855
    SAMSUNG PS51E8000
    PANASONIC TX-P50GT50


    Sony:
    Son bel consapevole che è un modello LED/LCD, ma da quanto ho capito è quello che si avvicina di più alla visione di un plasma. Ha un taglio più piccolo, ma a quella distanza direi che è comunque accettabile. 1 solo occhiale 3D incluso.

    Samsung:
    La serie E8000 da quanto ho capito è ottima, 2 occhialini 3D inclusi, piattaforma SMART completa (anche se ora come ora mi interessa relativamente..)

    Panasonic:
    Probabilmente il mio preferito, purtroppo niente occhialini 3D inclusi e niente ricevitore SAT, ammetto di non aver compreso appieno tutte le differenze con la serie ST..

    Ringrazio chiunque volesse aiutarmi con la scelta!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Citazione Originariamente scritto da TeoDaOlmo Visualizza messaggio
    Premetto che faccio un uso della tv prevalentemente serale/notturno, ambiente buio, distanza di visione sui 2,7mt, preferenza per le sorgenti in alta definizione soprattutto per la visione di film (la maggior parte MKV).
    Tra i tre il GT50 senza ombra di dubbio!! In serale dà il massimo, con film HD poi è un "mostro".
    Ultima modifica di Mike88; 19-10-2012 alle 14:48

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    uso film/3d: pana.
    uso più misto: vanno bene tutti e tre con pro e contro nei diversi campi di utilizzo per tutti
    I 4-5 pollici in più potrebbero fare la dfferenza (valuta te).
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Va a preferenza...ognuno ti dirà un modello! Come hai già detto tu...tutti e 3 sono ottimi.
    Io tra i 3 ho preso l'HX855 ad occhi chiusi perchè aveva tutto quello che desideravo in una tv: Movimento perfetto, ottimo nero e contrasto, luminosità di un led, morbidezza e colori naturali come un plasma, poterlo usare come monitor ecc. ecc. ecc.
    Mi pare di capire cmq che ti piace il plasma quindi prendi il GT50, alternativa HX855 è l'unico led del 2012 che ha una resa simile ma avendo anche i pro di un led.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    da felice possessore posso solo che consigliarti l 855.........

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Venice
    Messaggi
    86
    Sapete per caso se tutti i modelli offrono la possibilità di registrazione su HDD (a televisore spento)?
    E' mia intenzione integrare successivamente la tv con un'impianto Home Cinema separato, comunque sia vedo che il Sony ha una sorgente 3x10W, è perché ha il "subwoofer" integrato?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il SOny si registra da HDD esterno con qualità ottimo, come quando la vedi in diretta. Con il timer registra anche a tv spenta.
    Si ha la soundbar integrata ma consiglio cmq sempre un ottimo HT per stare sui livelli del video(ossia di eccellenza).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Anche il GT50 registra a tv spento, ma credo che oggi tutti i tv di una certa categoria lo facciano.
    Anche apprezzando molto il Sony HX855, ti consiglio di vedere prima di acquistare il GT50 in ambiente buio, poiche credo che sul nero (visto al buio) il GT50 sia un pelo piu su. Cmq sono entrambi due piu che ottimi prodotti. Poi ovviamente si va a gusto, a me il plasma piace di piu a parita' di prestazioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Venice
    Messaggi
    86
    Mi sta venendo un dubbio atroce...

    Questo weekend sono andato a rivedere i vari televisori, probabilmente complice la vicinanza di altri modelli dalla grande diagonale (oltre 60") mi è venuto il dubbio che probabilmente, per la mia distanza di visione (2,7mt), 46"/50" possano risultare un po' pochini..
    Un 55" ci starebbe benissimo sul mobile, ma il prezzo salirebbe decisamente...
    Che dite, mi sto facendo paranoie inutili o, per non sforare di budget, potrei rinunciare ad un'ottima qualità di visione per qualcosa di comunque buono ma dalla diagonale più ampia?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    eventualmente non puoi proprio avvicinarti in nessun modo?
    il 46 a mio avviso con film a bande nere potrebbe essere un pelo piccolo quindi lo scarterei nel caso non ti potessi avvicinare...col 50 da 2.70 piu o meno ci stai ma se vuoi qualcosa di piu immersivo nei bd o nel 3d il 55 è preferibile a mio avviso.....

    poi ovviamente potrei essere io esagerato.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non sei esagerato...io uso il 46 pollici(855) come monitor desktop anche
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    infatti io sono esagerato perche uso il 55 (855) da 2 mt ......te sei malato Maurè ....

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    o GT50 o E8000, quei pochi pollici in più fanno la differenza. se guardi in prevalenza BD allora ti consiglio il panasonic, se usi molto sky allora è preferibile il samsung che su quei segnali ha una resa complessiva migliore, sia SD che HD
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    E' dalla serie 30 che la resa in sd dei Panasonic è ottima. La serie 50 (GT50 compreso ovviamente) ha una resa eccellente in sd e fonti hd che non siano bluray (e lo dicono le recensione con i vari "reference" ed "excellent", non io). Con gli mkv e i bluray poi sono uno spettacolo! Come resa in sd Panasonic ora si può dire che non è seconda a nessuno, ormai quello delle tv Panasonic che non rendono in sd è solo un vecchio "mito".

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Dalla distanza che hai molto meglio se vai sun un 50" che attualmente quelli migliori sono solo plasma mentre i 50" led hanno un pannello MVA.
    Tra GT50 e E8000 sono entrambe ottime TV certo che se vedi la TV al buio completo e consigliabile prendere un panasonic, samsung ha un nero sicuramente inferiore al GT50.
    Puoi anche fare una valutazione degli accessori che trovi su samsung e sono davvero tanti
    Ultima modifica di mixed_7; 23-10-2012 alle 08:30
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •