|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio scelta TV no 3D da 37" a 46"
-
16-10-2012, 21:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Consiglio scelta TV no 3D da 37" a 46"
Buonasera a tutti, da molto tempo seguo e leggo questo forum cercando pareri e consigli, ora è venuto il momento di chiederne direttamente uno per l'acquisto di una nuova televisione.
La TV in oggetto sarà installata in salotto, con una finestra sulla parete laterale (a circa 30/45° di incidenza sulla TV che però di solito è oscurata quando batte il sole al pomeriggio) con una distanza di visione dal divano di circa 3,20 mt e quindi pensavo di orientarmi su un 37/42 ma sono aperto a smentite in caso riteniate altre misure più adeguate. Per questioni di spazio dovrei anche rimanere su questa misura ma se ci fosse qualcosa per cui può valere la pena posso arrivare a recuperare qualche centimetro per arrivare ai circa 105 necessari per farci stare un 46.
Come tecnologia accetto consigli, pensavo di orientarmi su un LED (non sono assolutamente interessato al 3D) ma essendo abbastanza ignorante in materia se ci sono dei pro considerevoli posso valutare anche un plasma.
L'uso che se ne andrebbe a fare è TV normale da digitale terrestre e Sky e film e documentari o altri canali (no sport) HD con Sky, qualche DVD a definizione standard, niente giochi o blueray per ora (ma forse in futuro qualche blueray si guarderà).
Le due cose fondamentali sono un buon audio corposo e con volume (non ho impianto HT in salotto) e un uscita audio analogica (che non sia quella delle cuffie che tocca ogni volta inserire e togliere lo spinotto) per collegare un impianto stereo (senza hdmi).
Non ho alcun interesse nelle smart tv o similari, se proprio ho bisogno ci collego il portatile in HDMI e diventa super-smart
Come budget sono abbastanza elastico (vorrei stare sotto gli 800€ se possibile) e vorrei trovare il miglior rapporto qualità prezzo attualmente.
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete, spero motivandoli così magari imparo anche qualcosa mentre mi immergo in questo mare di nuove informazioni!
-
16-10-2012, 21:41 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la distanza di visione che hai anche un 42" è piccolo, per quella distanza dovresti partire almeno da un 50" e li si parte per un tv decente da almeno 1000 euro. Con 800 euro puoi prendere o un buon plasma o un lcd medio tra i 42" ed i 40". Ti do un po di modelli ordinati per prezzo: Panasonic: 42UT50, 42ST50, 42E5E, Samsung 40ES6900, Sony 40HX755, Samsung 40ES8000, Sony 40HX855.
-
16-10-2012, 21:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta, ho guardato le tabelle di rapporto distanza/pollici e le comprendo benissimo, il problema è che lo "sponsor" impone tali misure, già un 46" sarebbe un traguardo ma dovrei presentare notevoli pro a riguardo, altrimenti mi dovrò limitare ad un 42"...
Ora è tardi, domani sicuramente controllerò le schede tecniche e le eventuali recensioni presenti nel sito in merito ai modelli che mi hai elencato, le cose più importanti che mi interesserebbero in merito è la resa sonora dei vari modelli proposti e l'uscita audio analogica... altrimenti già potrei scartarne alcuni, tu ne hai posseduto qualcuno dei modelli che mi hai consigliato?
Grazie ancora!!!!
-
16-10-2012, 22:11 #4Le due cose fondamentali sono un buon audio corposo e con volume (non ho impianto HT in salotto) e un uscita audio analogica (che non sia quella delle cuffie che tocca ogni volta inserire e togliere lo spinotto) per collegare un impianto stereo (senza hdmi).TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
16-10-2012, 22:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Già avere questa impostazione sarebbe ottimo, ad esempio sul Samsung da 24" che hanno i miei in camera non è possibile, proverò a cercare info in merito anche a questo modello. Visto che l'hai posseduto l'audio della televisione com'è??
Ho sentito alcuni panasonic e lg e l'audio è penoso...
-
16-10-2012, 22:32 #6
Anche l'audio del sony EX720 non è un granchè, per avere un suono decente su sony devi salire alla serie HX855 che ha la base monolitica con dei diffusori integrati.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
16-10-2012, 22:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Grazie ma con quella serie sforiamo un po' troppo il budget purtroppo...
Proverò a vedere se trovo in negozio il modello da te consigliato per provare ad ascoltarlo...
-
16-10-2012, 22:51 #8
Purtroppo il sony 855 costa.
Il 720 costa molto di meno ha lo schermo opaco quindi i colori possono sembrare un pò lavati, poi se vedi un samsung cambi subito idea
XH755 ha un filtro migliore davanti al pannello ma l'audio e davvero carente.
I samsung ti posso confermare che non hanno la funzione che cerchi, dovresti fare attacca e stacca con lo spinotto.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
17-10-2012, 08:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 108
Qualcuno ha informazioni sui televisori Q-bell che vedo in diversi centri commerciali? Sono televisori affidabili oppure non da prendere assolutamente in considerazione....
-
17-10-2012, 09:16 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
17-10-2012, 11:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Questo è quello che facevo con il mio vecchio Sony Triniton ma aveva un'impostazione particolare nei settaggi che permetteva di dirigere l'audio in uscita verso una particolare presa scart. La scart configurata in out con gli RCA all'altro capo ce l'ho già, resta da capire se qualsiasi televisore "moderno" permette di mandare il segnale in uscita su una scart oppure se bisogna controllare nelle impostazioni (e quindi trovare il modello in un negozio) per vedere che la cosa sia possibile.
-
23-10-2012, 12:14 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
Ciao ragazzi, vi tengo aggiornati sul proseguo delle scelte d'acquisto...
Sono stato in negozio e ho visto alcuni modelli di quelli consigliati: come visione sono tutti molto buoni, come audio sono rimasto molto deluso
Alla fine ho visto Sony 40HX755 e Sony 40HX855, il secondo è fuori budget, il primo invece viene 949. Audio discreto su entrambi, nulla di entusiasmante, anzi la serie HX855 imho pur avendo la barra sotto con le casse è più di design che altro, mi è sembrato migliore l'audio del 755.
Poi ho visto un Toshiba, non ricordo il modello, comunque un 3D passivo con vetro davanti al pannello, ottima visione, resa dei colori e profondità dell'immagine, anche l'angolo di visione è ottimo! Poi magari nel pomeriggio se ripasso guardo il modello e lo posto se interesserà a qualcuno il mio parere in futuro.
Infine mi è stato offerto un Loewe Xelos 40 (51439W80) e l'audio secondo me è una spanna sopra gli altri, inoltre ha una fluidità dell'immagine senza eguali confrontato con gli altri modelli di cui sopra e un ottimo angolo di visione. Viene 1100 in negozio e credo alla fine, pur ringraziando tutti per i consigli, prenderò questo.
Tutti questi modelli, se interessa a qualcuno, hanno la possibilità di far uscire un audio analogico, i Panasonic purtroppo ho dovuto scartarli per carenza nel comparto audio.
C'è qualche motivo secondo voi per cui non dovrei prendere il Loewe o visto lo sconto di 400 euro che fanno fino a fine ottobre è un affare da cogliere??
Grazie ancora a tutti!
-
23-10-2012, 20:42 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sinceramente non ho mai visto questi Loewe se non in passato, non so che pannelli montino e chi fabbrica l'elettronica. Informati se esiste almeno l'assistenza nella tua citta' prima di comprare.