Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7

    Smile Panasonic P42x50 o P42ut50 ?


    Salve a Tutti,
    E' un bel po' di tempo che vi seguo da spettatore, ho apprezzato tantissimo il livello di preparazione delle persone che scrivono qui.
    Mi sono iscritto perchè il mio glorioso CRT da 28 pollici mi sta lasciando con un fastidiossimo problema all'audio.
    Girando in questo forum mi sono convinto che per l'uso che faccio io della tv e per il mio budget una televisione al plasma 42 pollici rimane la scelta ottimale.
    Mi sto orientando su due modelli panasonic (come da titolo) ma non mi so decidere...
    La differenza di prezzo è attorno ai 200euro. La televisione la vedo il 70% su Tivusat il resto diviso tra DVD e in futuro qualche blu-ray. Distanza di visione attorno ai 2,5 metri. Non mi interessa assolutamente nè 3D nè smart TV visto che qui non arriva nemmeno l'ADSL.
    Di solito la TV viene vista di sera. I bimbi si guardano qualche cartone animato su DVD o su RAI Yoyo.
    Sinceramente non so se vale la pena spendere 200 euri in più ed è per questo che apro questa discussione, la qualità di visione è tanto differente fra i due modelli ?
    Grazie a tutti quelli che mi daranno dei consigli....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io opterei per l'UT50. Dato che in futuro le fonti HD saranno sempre di più e comunque guarderai i bluray ti consiglio comunque di andare su un full hd. Inoltre oltre alla definizione l'UT50 ha anche un miglior contrasto e un miglior nero.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo con Mike88 l'UT50 vale abbondantemente i 200 euro di differenza rispetto all'X50. Per prima cosa l'UT50 ha un pannello full hd e 3D (anche se non lo userai, i tv 3D hanno un'elettronica migliore che fa sentire il suo effetto anche sul 2D). Inoltre se casomai volessi rivenderlo di certo l'UT50 è molto piu commerciabile come modello.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    Grazie mille delle spiegazioni.
    Ricapitolando pensate che l'UT50 nella visione in SD sia a livello se non superiore del X50 e nelle trasmissioni in HD sia nettamente migliore ?
    Un'ultima domanda : che lettore blu-ray comprereste per questo plasma ? Considerando che il 3D non mi interessa credete che il Panasonic DMP-BD75 possa essere una buona scelta ? Pensavo di prendere questo lettore perchè anche se è un po' vecchiotto mi pare che senza le ultime versioni firmware sia uno dei pochi se non l'unico che non ha la protezione Cinavia.
    Grazie ancora....
    Ultima modifica di prato ventoso; 15-10-2012 alle 15:27

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da prato ventoso Visualizza messaggio
    Un'ultima domanda : che lettore blu-ray comprereste per questo plasma ? Considerando che il 3D non mi interessa credete che il Panasonic DMP-BD75 possa essere una buona scel..........[CUT]
    Capisco che il 3D non ti interessa ma......... con il BD75 risparmi dalle 20 alle 50€ rispetto ad un lettore 3D. Il BD75 è inoltre un lettore molto economico (non ha nè coax nè ottico e pertanto non lo potresti mai collegare con un vecchio amplificatore senza HDMI).
    Prendi, per rimanere in Panasonic (sfruttando un'unico telecomando), almeno un DMP-BD120: magari un giorno con altre 20€ prendi un occhiale 3D e te o qualche altra persona un film 3D lo potrà comunque vedere!!! Perchè precludere una possibilità ed un eventuale cambio di idea!!
    Inoltre se un domani ti arrivasse l'ADSL (esistono anche dei router da casa che funzionano con il 3G) potresti collegare sia la TV che il lettore ad internet perlomeno per gli aggiornamenti: i lettori bluray necessitano spesso di aggiornamenti (comunque fattibili tramite usb e disco) altrimenti potrebbero, con il passare del tempo, non leggere i film più recenti!!!
    Ultima modifica di shakii; 15-10-2012 alle 15:40
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo con shakii sicuramente ti conviene, vista l'esigua differenza, prendere un prodotto sicuramente piu moderno nell'elettronica e poi se ti venisse la voglia di guardare un film 3D saresti gia pronto (occhiali a parte).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    Grazie mille.
    So che un argomento che scotta. Della protezione Cinavia che ne pensate ? Non nego di avere qualche DVD masterizzato , pensate che avrò problemi a leggerlo ? Che esperienze avete in tal senso ?
    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non credo che ne avrai di solito tutti i lettori leggono anche i dvd masterizzati.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    Lo fanno ad un super prezzo
    [cut -- evitiamo messaggi che possano sembrare pubblicità, grazie] ABAP
    con garanzia europea che so però che non ha problemi in Italia. Sono molto tentato ma ci sarà da fidarsi ??
    Ciao
    Ultima modifica di ABAP; 17-10-2012 alle 22:46

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Panasonic a differenza di Samsung ed LG non applica alcuna restrizione ai prodotti europei, quindi stesse condizioni di garanzia che avresti su un prodotto Italia.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    Mi scuso con il moderatore...
    Alla fine mi è arrivato il tutto venerdì pomeriggio.
    Beh, certo che passare da un CRT a un pannello di questo livello è un bel salto.
    Adesso volevo fare un po' di rodaggio. Ho già impostato il pannello in modalità cinema ed ho diminuito di un bel po' contrasto e luminosità. Altri consigli ?
    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    7
    errore. da cancellare.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da prato ventoso Visualizza messaggio
    Mi scuso con il moderatore...
    Alla fine mi è arrivato il tutto venerdì pomeriggio.
    Beh, certo che passare da un CRT a un pannello di questo livello è un bel salto.
    Adesso volevo fare un po' di rodaggio. Ho già impostato il pannello in modalità cinema ed ho diminuito di un bel po' contrasto e luminosità. Altri consigli ?
    Grazie.
    Consiglio di non esagerare con la paura, l'importante è non tenere loghi fissi molto luminosi per lungo tempo per le prime 100 ore. Per il resto goditi il tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •