Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    l'elettronica sam imho è di ottimo livello, ma non al top. Ho avuto modo di visionare un po' di questi tv, ma mi pare che nel complesso Sony sia avanti, specie la versione Pro. E soprattutto nella gestione delle immagini in movimento.

    Vedi qui:
    review ES8000:
    Cons
    ...
    Some minor undefeatable noise reduction
    Very occasional stutter in image processing
    ...
    nel testo dice: "... issue with the 55ES8000 in terms image quality was that Samsung are still sneaking some noise reduction in through the backdoor. It is far less aggressive than last year but we wish Samsung would understand that grain is supposed to be there".


    review ES7000:
    Cons
    Some undefeatable noise reduction
    Some issues with motion processing
    ...

    nel testo dice: "... motion handling – when the CMR processing wasn’t having one of its infrequent breakdowns – was generally pretty clean"...

    Aggiungiamo per i sam il fallito riconoscimento della cadenza filmica sui segnali 2:2 PAL, segnalato almeno sui primi esemplari serie es testati... che, a onor del vero, pare sia stato sistemato con aggiornamenti recenti e secondo me non sarebbe comunque un grossissimo problema, di certo di rilevanza minore rispetto agli altri due.
    Nel complesso, dunque, ne esce un quadro molto buono, con punte di eccellenza (vedi l'algoritmo di scaling adattivo), ma non perfetto.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Non sono daccordo con chi parla dell'855 come di un altro pianeta rispetto all'es8000... Cioè non è mica un es5000! stiamo parlando pur sempre di eccellenza... Tra i televisori per comuni mortali sono i led tv migliori, ognuno si scelga il suo preferito... Però sotto il punto di vista strettamente riguardante la visione il sony è più performante, cosa affermata da tantissime recensioni tecniche e giustificata da ben 2 processori dedicati all'elaborazione dell'immagine... E questo non toglie nulla al samsung che si vede cmq benissimo!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Frathebest il tuo giudizio è certamente uno dei più equilibrati

    Sul più performante non sono d'accordo, è veramente una bella gara (ce ne fossero di gare così ). C'è chi ama un'immagine pulita e superdefinita, e su questo Samsung è irraggiungibile.
    L'elettronica lavora in modo diverso sullo stesso pannello, è una scelta delle due case, che le caratterizza e le distingue da tempo.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Che poi queste gare fanno venire voglia di aprire il portafogli e comprarseli certi gioiellini! Sono molto pericolose...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    C'è una tendenza naturale ad esaltare il proprio prodotto ma è una cosa molto normale specie per chi compra la TV e la vuole tenere per molti anni.
    L'anno scorso molte volte non ho sconsigliato il VT30 proprio perchè mi sono capitati tra le mani molti pannelli che sulle scene veloci si portavano dietro striature di colore verdi.
    Panasonic si è accorta benissimo del problema ma non ha fatto quasi nulla per risolverlo, ci sono stati solo una serie di resi svenduti a poveri "mortali" non esperti nel settore.
    Tutti hanno parlato di questa cosa, ma non si può difendere con i denti un marchio che fallisce clamorosamente.
    Episodio analogo è successo a sony con delle TV che emettevano dei ronzii molto fastidiosi, resi per poi essere ricondizionati e rivenduti.
    Io che sono da anni nel settore non posso dire alla luce del sole queste cose, ma anche sony in quel momento come panasonic, non ha pensato al cliente ma solo alla vendita; in questo modo non ha fatto altro che incrementare la vendita dei coreani che fino allo scorso anno ti offriva lo stesso prodotto con più accessori ma con costi contenuti.
    Il 2012 sony ha fatto una svolta producendo tv con un pannello molto più uniforme sicuramente competitive ma non perfette.
    Capisco che ognuno di noi ha un marchio nel cuore, ma dobbiamo cercare di essere più tecnici e meno passionali sui giudizi.
    Senza fare un torto a nessuno porto l’esempio del mio il VT30 che ha mostrato delle debolezze, perchè non dirlo apertamente, chi è interessato a questo modello prima di acquistarlo gli farà un analisi più approfondita, non possiamo dire che tutti i VT30 sono perfetti, strepitosi, fantastici perchè non è cosi come non lo è per samsung, sony, toshiba ect.
    Scusate l'OT.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Invece io l'ultimo topic lo ritengo molto appropriato.

    Il titolo del thread ripropone un tema gia' discusso mille volte. Si ha quasi la sensazione che siano degli up......giusto per risvegliare la contesa.

    Ho visto i due tv solo nei cc (in realta' il Sony l'ho visto anche in un favoloso Sony center affiancato da tutti i cugini) e la mia opinione non si discosta tropondalla maggioranza: Sony bello morbido a volte un po' spento, Sammy bello luminoso e tagliente a volte troppo.

    E mi limito alla qualita' video, perche' sul resto non c' e' storia.

    Poi ci sono tutte le eccezioni del caso con tutti i possibili difetti non del modello ma dell'esemplare, ma qui conta il caso.

    Si tratta comunque di due TV top che mi piacerebbe avere una in sala (sammy) una in camera (Sony) sia per piacere personale che per il gusto di partecipare ai thread relativi da possessore....

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298

    ciao ragazzi ... una info !!
    Parlando di velocità di zapping dei canali e di gestione dei preferiti ???
    Io ho sempre avuto sony lcd e a cambiar canale coi tasti + e - mi viene un orchite galattica .... con samsung non succede è molto più veloce.
    e la gestione dei canali preferiti ? oggi col digitale c'è un discreto numero di canali guardabili .... samsung ha un ottima gestione dei preferiti che puoi mettere in varie liste ..... nel mio sony lcd anche qua c'è da dargliela su prima ancora di cominciare ....

    che dite a riguardo ?
    grazie
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •