Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    23

    55confusion!!! st50 - lm670 - es6900


    Devo passare da un tubo catodico (mitico loewe) ad un 55 di fascia medio\alta, budget sui 1500 euro.
    Letti centinaia di forum ma sempre più confuso.
    Uso: SD, HD e 3D da chiavetta\disco.
    Unica cosa importante è la funzione PVR (non voglio pensare che per 1500 euro non possa schiacciare un tasto per registrare un programma e poi rivedermelo quando ho voglia).
    Consigli?
    Samsung perchè fino a prima di leggere i vari forum pensavo fossero i migliori.
    Del Panasonic ho letto recensione spettacolari sulla qualità di immagine (ma ho paura che il 3d attivo mi dia fastidio)
    Di LG non mi "fido" ancora molto, ma ha il 3d passivo.
    Cercare un centro commerciale dove si possa un po' provare (es mettere un proprio film per fare i confronti) è un inferno (ci fosse poi un commesso che sappia un minimo di quello che sta vendendo...)...
    Chiedo aiuto al forum.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    23
    oops forse dovevo postarlo in altra sezione... (
    Forum
    Display e TV Color
    Consigli su acquisto display e TV
    Come faccio a spostarlo??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    23
    Nessuno osa "incasinarmi" ancroa più le idee???

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il 3D passivo lo trovi anche su alcuni modelli Panasonic (ovviamente lcd, sul plasma non esiste il 3D passivo) come la serie ET5E.
    Per la registrazione l'ST50 registra ma solo su HDD.
    Se devi comprare un 55" tutti ti consiglieranno un plasma in quanto sui tagli grandi gli lcd tendono a soffrire maggiormente di clouding e coni di luce, inoltre a parita' di qualita' di visione e grandezza, un lcd costa mediamente il 30% in piu di un plasma.
    Al momento il 55" che offre il miglior rapporto qualita'/prezzo è il Panasonic 55ST50E. A quel prezzo non trovi nulla di meglio o di comparabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    23
    Ok convinto per il 55ST50.
    Ha senso aspettare dopo Natale per la possibilità di una riduzione significativa di prezzo??
    Ma poi, il 3D lo usate o dopo aver visto uno due film ci si stanca e si finsice con il non usarlo (e quindi la mia sul 3D passivo è solo una pippa)?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    il 3D va a gusti personali, diciamo che il 3D attivo rimane full HD, in quello passivo si dimezza la risoluzione. c'è chi lo guarda costantemente e chi dopo aver visto 10 minuti di 3D non lo usa più, dipende da persona a persona

    cmq come consiglio ti dico di prendere ad occhi chiusi il 55ST50, non c'è paragone alcuno con gli altri due modelli da te citati. se non hai mai avuto un plasma di consiglio di dare un'occhiata a questa guida http://www.avmagazine.it/forum/106-t...16#post3465816
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Assolutamente Panasonic ST50! Un altro pianeta!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da xxxzanka Visualizza messaggio
    Ok convinto per il 55ST50.
    Ha senso aspettare dopo Natale per la possibilità di una riduzione significativa di prezzo??
    Ma poi, il 3D lo usate o dopo aver visto uno due film ci si stanca e si finsice con il non usarlo (e quindi la mia sul 3D passivo è solo una pippa)?
    Sicuramente scendera', di quanto non saprei dirti ma non credo tantissimo visto che i margini sono gia risicati sui tv. Per il 3D il problema principale è che non c'è abbastanza materiale nativo e di buona qualita', una volta visti quei pochi blu ray di buona qualita' il 3D resta praticamente inutilizzato sul tv, te lo dice uno che ha comprato un tv 3D appena sono usciti.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    23
    Ma tutti i problemi sui viera "50" (tanto da fare un'apposto thread)? Sono piccole imperfezioni al pari dei problemi di clouding dei lcd (ma le persone che prendono quei plasma sono diciamo mediamente più pignoli delgi altri :-)) oppure c'è veramente l'elevato rischio di beccarsi un pannello schifezza.
    Altro dubbio (che mi ha fatto venire un mio amico): per uso familiare è meglio il LG visto che se usi il 3d i bimbi usano occhialini da 2 euro e magari evitano di friggersi gli occhi col flickering, non ci sono problemi di stampaggio del logo se i bimbi vedono ad es spesso canali tipo cartoonito etc, poi il plasma consuma di più e stando magari acceso 5\6 ore al giorno questo può incidere nella bolletta... insomma il ST50 è sicuraemnte meglio come qualità, ma per uso "familiare" forse è più adatto il Lm670?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Premesso che non esiste un tv perfetto diciamo che chi compra un plasma (non l'utente medio infatti se ne vendono molto di meno rispetto agli lcd) è un utente mediamente piu attento e pignolo, ti dico questo poiche se tutti quelli che hanno un lcd analizzassero il loro tv con lo stesso occhio critico avremmo il forum in tilt per le segnalazioni di clouding e coni di luce che esistono quasi su tutti i tv lcd. Discorso 3D, cio che pensi è vero, ma quante volte userai il 3D? Vuoi prendere una tv inferiore solo per quelle rare volte che userai il 3D? Il consumo non è un problema, a conti fatti risparmi 30 euro all'anno se va bene. Per la ritenzione e lo stampaggio basta usare l'accortenza di utilizzare una modalita' non troppo spinta come contrasto e tenere il pixel orbit ad on.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    23
    Grazie,
    quindi mi consigliate il ST50 anche per uso "familiare"...
    Bene, adesso non leggo più forum (se no mi incasino ancor di più) e aspetto solo un'occasione da qualche sito online (se riuscissi a trovarlo per 1300, con altri 100 euro mi compro 2 occhialini samsung (60 eurozzi per quelli pana sono decisamente troppi) più un HD da usare per il PVR (che è la cosa che a mia moglie sta più a cuore) e con gli altri 100 potrei prendere un lettore BR... totale 1500 (budget rispettato, divorzio evitato )

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Gli occhialini Samsung costano molto meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •