Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9

    Samsung 46" ultimi dubbi


    Ciao a tutti!
    sto per comprare il mio primo televisore, e non vorrei spendere moltissimo

    andando in giro per i negozi ormai si trovano solo lcd retroilluminati a led, e mi pare proprio che la qualità sia scesa parecchio rispetto al passato
    mi spiego:
    un mio amico ha un le40c630 pagato circa 400 euri ancora due anni fa, in negozio
    oggi per avere una qualità visiva simile (e una buona fluidità di immagine, a me molto importante) bisogna spendere anche sopra i 1100 e comunque ho dubbi sulla fluidità

    il c630 del mio amico sembra imbattibile tutt'oggi, sembra che il vecchio motion plus faccia miracoli, oggi i led sono buoni ma trasmettono ad altissimi Hz i sempre soliti 24/30 fotogrammi al secondo, se non mi sbaglio
    il motion plus da quello che ho capito interpola e crea immagini aggiuntive, rendendo spettacolari le immagini in movimento, anche se veloci

    detto questo,
    ho trovato online in vendita un le46c630
    credo proprio che sia paragonabile al 40" del mio amico in tutto per tutto, essendo della stessa serie
    della stessa diagonale però esistono anche i c650 e c750
    mi pare che quest'ultimo abbia anche il clear motion rate (?) e/o hz maggiori e quindi forse si vede ancora meglio

    per la visione di film e gaming (sono completamente disinteressato al 3d).... ci sono dei punti validi su cui puntare ad un c650 o c750??? o è sufficiente il c630?
    eventualmente sapreste dirmi dove trovare il c750 (oc650) ??

    grazie infinite in anticipo a tutte le risposte, e scusate il lungo post

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Sono (quasi) sicuro che tra C630 e C650 cambia solo estetica e dotazione, per il resto sono uguali.
    Il C750 aggiungeva solo il 3D o la smart tv se non ricordo male ed era un prodotto solo di importazione non escludo avesse anche un clear motion rate più alto.

    Sono stati degli ottimi prodotti (del 2010!), difficile però dirti se siano meglio della serie 6000 attuale.

    Se fai una ricerca nel forum dovresti trovare tutte le indicazioni che ti interessano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9
    gli ultimi due link non vanno

    P.S. c'è una LE46C550 a 599 euro ...
    Sempre riguardo la qualità/fluidità dell'immagine , è buona o è meglio che rimango sulle altre serie che dicevo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Rimani sulla serie 630/650 qualitativamente migliore e comunque è già un miracolo che trovi ancora qualche modella della serie "C".

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Comunque (online) a circa 600 euro troveresti il plasma da 50 pollici Panasonic UT50 che per visione filmica e game è sicuramente meglio.
    L'unico problema potresti averlo in ambiente illuminato in quanto monta un pessimo filtro e quindi riflette moltissimo.
    Ultima modifica di rickiconte; 10-10-2012 alle 14:53

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Comunque (online) a circa 600 euro troveresti il plasma da 50 pollici Panasonic UT50 che per visione filmica e game è sicuramente meglio.
    L'unico problema potresti averlo in ambiente illuminato in quanto monta un pessimo filtro e quindi riflette moltissimo.
    ok grazie della dritta... sono curioso..
    dovrei metterlo in un ambiente poco illuminato quindi non sarebbe un problema
    però il mio problema rimane lo stesso.. la fluidità di immagine...
    giuro in tutti i negozi dalle mie parti i tv che ho visto "scattavano" (anche se poco) anche molti di quelli a 1300 euro
    c'è sembra quasi che abbiano spento a mano la funzione di interpolazione software, se c'è

    dici che il UT50 batte i c630/c650 ? nel senso di fluidità dei movimenti delle immagini....
    scusa se sono insistente...
    Ultima modifica di maje90; 10-10-2012 alle 15:19

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il discorso fluidità dipende molto da come viene impostata l'interpolazione. Per paradosso molte volte è meglio disabilitarla o metterla al minimo.

    Anche i Panasonic plasma hanno un sistema di interpolazione denominato IFC.
    In linea teorica un plasma dovrebbe soffrire meno da questo punto di vista ma passerei la parola ad altri sul discorso movimento per quanto attiene l'UT50, modello plasma molto decantato nel forum e dai neri mostruosi nonostante sia un modello quasi entry level.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Hai visto anche il HX855 della Sony per quanto riguarda il movimento?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il problema è che il suo budget è di circa 600 euro o giù di lì!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    9
    sì, più o meno 600
    mi ero quasi convinto a prendere la LE46C630,
    ma adesso in internet ho visto che si parla di imput lag e samsung lottery...
    la userei parecchio per gaming, fps oltretutto! non vorrei ritrovarmi con un catorcio...

    che faccio?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    panasonic ET5, ottimo per il gaming

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Io ti consiglio questi due modelli:
    Panasonic ET5, uno dei tv migliori di quest'anno per quanto riguarda l'input lag (se non il migliore)
    Sony HX855, è un altro tv ottimo per il gaming e con un nero migliore del Panasonic

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    il sony che dici tu è completamente fuori budget .....
    Samsung PS51D8000 calibrato con sonda

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Ah scusa non avevo letto il budget! Allora Panasonic ET5 è sicuramente il meglio che puoi prendere per il gaming entro tuo il budget!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •