Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242

    Consiglio acquisto tv, indicativamente Samsung UE55ES6560


    Buondì a tutti,

    possiedo da aprile 2007, un Panasonic plasma 50PX70, di cui sono soddisfattissimo, e non avrei particolare esigenza di cambiare, se non per un un piccolo problema che mi si è presentato da un mese, durante un temporale, un fulmine è caduto vicino alla mia abitazione, e ha danneggiato qualche apparecchio elettrico in casa (Es, il router si è rotto),
    oltre alla tv, praticamente da quel giorno non mi funziona più l'HDMI1, ho provato a cambiare apparecchio, filo, invertire il tutto, ma niente da fare, l'hdmi2 funziona regolarmente, mentre sull'1 mi rimane lo schermo nero.

    Utilizzando il decoder sky sull'hdmi2 e la ps3 sull'hdm1, capirete che la cosa mi urta un po', dovendo ora alternare il filo ogni volta che cambio sorgente.

    Secondo voi si può riparare qualcosa? vista la mole, l'età della tv, e la stranezza del problema non credo.....

    Questa volta non volevo spendere nuovamente 2000 euro per l'acquisto di una televisione, mi incuriosivano la serie 7000 o 8000 di samsung e la serie vt50 della panasonic, ma visto il costo ho scartato l'idea.

    Valutavo invece l'acquisto del Samsung UE55ES6560, che da mediaworld costa 1599,00 euro con un rimborso di 500 euro di buoni, praticamente il prezzo di acquisto del tv sarebbe di 1099,00, cifra che ritengo "più umana".

    Mi incuriosiva molto l'idea dello smart tv, oltre che ovviamente delle qualità visive dell'oggetto in questione, credo che
    essendo soddisfatto tutt'ora del mio panasonic, non vada a peggiorare optando per il samsung o sbaglio?
    alternative di qualità migliore sui 1000/1100 euro c'è qualcosa!?

    Preciso che sono "fuori" dal discorso tecnologia tv da qualche anno, da quando ho comprato il mio nel 2007, mi sono interessato pochissimo delle nuove tecnologie, se non per la visione nei negozi dei centri commerciali passandoci davanti.

    Come valutate la mia idea?

    Grazie!
    Ultima modifica di ecsodus; 07-10-2012 alle 09:00
    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se comunque il tuo tv ti soddisfa;
    1) prova a contattare il centro asistenza, magari la scheda di igressi hdmi è disponibile e non costa una follia;
    2) in alternativa ti compri uno swich hdmi per commutare le due sorgenti sull'ingresso "sopravvisuto" al temporale.
    3) se vuoi comunque un interfaccia tipo smart tv sappi che è anche presente in alcuni BD o lettori multimediali.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    In questo momento circolano tanti 6560 da 46" grazie ad una recente promozione eur.. Ed io ne ho guardato uno per un po' senza assolutamente intervenire sui settaggi.

    Mi e' sembrato buono sia in HD che 3D, mi e' parso di vedere un po' di clouding e l'audio purtroppo non e' il massimo, ma questo credo lo accomuni a tutti i superpiatti...

    Parte smart ottima ma molto meglio con la tastierina dedicata samsung.

    Insomma un buon compromesso se lo trovi a prezzi congrui.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Se comunque il tuo tv ti soddisfa;
    1) prova a contattare il centro asistenza, magari la scheda di igressi hdmi è disponibile e non costa una follia;
    2) in alternativa ti compri uno swich hdmi per commutare le due sorgenti sull'ingresso "sopravvisuto" al temporale.
    3) se vuoi comunque un interfaccia tipo smart tv sappi che è anche prese..........[CUT]
    diciamo che sicuramente c'è di meglio come qualità, viste le tv attuali, e la tecnologia della mia panasonic di qualche anno fa,
    ma mi accontento, e non sento l'esigenza di spendere 2000 euro per una nuova tv, fondamentalmente questa funziona a meraviglia

    si perde molto in qualità visiva con l'utilizzo di uno switch hdmi? potrebbe essere una soluzione tampone ottimale, e ho visto che non costano tantissimo.

    Mi devo informare riguardo al punto 3 !


    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    In questo momento circolano tanti 6560 da 46" grazie ad una recente promozione eur.. Ed io ne ho guardato uno per un po' senza assolutamente intervenire sui settaggi.

    Mi e' sembrato buono sia in HD che 3D, mi e' parso di vedere un po' di clouding e l'audio purtroppo non e' il massimo, ma questo credo lo accomuni a tutti i superpiatti...

    Part..........[CUT]
    diciamo che visto il prezzo dei top di gamma, ritenevo i 1099 euro (calcolando il buono offerta) una cifra umana per questo modello!
    Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da ecsodus Visualizza messaggio
    si perde molto in qualità visiva con l'utilizzo di uno switch hdmi? potrebbe essere una soluzione tampone ottimale, e ho visto che non costano tantissimo.
    Anche se il segnale video attraversa un componente alimentato, la perdita di qualità, ammesso sia percepita, a mio avviso è trascurabile, come il pass trough effettuato dai sintoampli HT.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •