Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 400 Hz vs 800 Hz

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142

    400 Hz vs 800 Hz


    ma si nota la differenza in un televisore che ha 800 Hz nei confronti di uno che ne ha soli 400 Hz

    sono indeciso se acquistare un samsung UE40ES6900Q (400Hz) o il UE40ES7000Q (800Hz)...on-line ce una differenza di 200euro e non sono pochi, ne vale la pena...

    le differenze sostanziali sono 3 del 7000 rispetto al 6000

    1) webcam ....e ne posso fare a meno
    2) il pannello è leggermente migliore, ma non credo proprio che quello del 6900 sia cosi scadente
    3) 800Hz contro i 400Hz del 6900....ecco questa cosa mi dispiace perderla,

    che ne pensate? nella visione di un film si nota la diferenza?

    saluti
    michele
    Ultima modifica di mikipantera; 30-09-2012 alle 15:57

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    ES7000 ha un pannello di qualità superiore oltre ad avere un elettronica diversa ed un un filtro davanti al pannello migliore del 6900.
    Quindi le differenze ci sono senza contare i fronzoli come la webcam.
    Se riesci a spingerti sul ES7000 è di sicuro un ottimo acquisto anche per l'assebblaggio migliore ed ha un pannello molto uniforme.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142
    certo con l'ES7000 vado a colpo sicuro....dovrei vederli in funzione vicini, per rendermene conto bene bene....però lasciando perdere il discorso eletttronica superiore ma il fattore Hz 400Hz contro 800Hz pensi sia evidente?....o solo occhio esperto riesce a cogliere la differenza?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    però lasciando perdere il discorso eletttronica superiore ma il fattore Hz 400Hz contro 800Hz pensi sia evidente?
    è proprio quella che fa la differenza, è l'elettronica che spinge i pannello fino a 800hz, la frequenza nativa del pannello è 100hz sul ES6900, 200hz sul ES7000
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142
    sarebbe interessante vederli lavorare vicini, stesso film stesso settaggio....ma il fattore Hz 400Hz contro 800Hz pensiate sia evidente?....o solo occhio esperto riesce a cogliere la differenza?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Anche un occhio meno esperto si accorge subito della differenza d'immagine che esiste tra un samsung ES6900 ed un es7000.
    Io ho visto fianco a fianco il 6800 ed il 7000.
    Come saprai il 6900 è il successore del 6800 a quanto pare tv malriuscita.
    Il 6800 è piena di clouding e spurie di luce, pannello poco uniforme, quasi impossibile vedere questa tv al buio completo.
    ES7000 questi problemi sono veramente ridotti al minimo, solo 4piccole spurie di luce ai 4angoli, è vero che il clouding sempre soggettivo varia da modello a modello, ma per mandarlo in pensione questo 6800 sicuramente samsung si sarà accorta del difetto eccessivo ed è corsa ai ripari con il 6900.
    Ho montato anche un ES6900, hanno apportato delle modifiche tra cui hanno cambiato la posizione dell casse, ma il clouding è rimasto lo stesso seppur minore rispetto al 6800.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142

    Finalmente oggi da expert sono riuscito vederli vicini il 6900 e il 7000, la differenza lo notata subito....e sono un profano e per toglermi ogni dubbio,ho aspettato con pazienza che si liberasse un commesso, insieme abbiamo cercato di intervenire sulle varie regolazioni del 6900, per cercare di avvicinarci piu' possibile al 7000.....ma niente da fare, il 6900 uno schifo....la cosa piu scorcertante era proprio una visuale nel complesso torbida.....

    quindi piccolo sforzetto e mi regalo un bel 7000

    grazie a tutti per l'aiuto

    saluti
    michele
    Ultima modifica di mikipantera; 02-10-2012 alle 22:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •