"Non fate di tutti i Led un fascio".
Rispondo in quanto "forse" mi sento chiamato in causa.
Il mio parere l'ho dato in base a come sono solito ragionare:
Quanti soldi mi sono prefissato di spendere?(condizione principe)
Con il mio budget cosa posso comprare?
Posso sforare?
Cosa preferisco vedere e come lo voglio vedere?
Personalmente penso che con 1500€ il miglio acquisto sia il 55ST50 (ed in questo mi sembra di capire che siamo un po' tutti d'accordo).
Altro aspetto importante per me è la dimensione, ossia la minore distanza di visione in merito al pannello e pertanto non è per dire di volerlo grande ma in quanto riterngo più coinvolgente (stile cinema o VPR) la visione di un film in BD da distanza ravvicinata (in questo rickionte mi sembra vederla diversamente, comunque manifestandolo in maniera tranquilla dicendo giustamente la sua opinione) anche a discapito della visione in SD: io vedo i BD ed i DVD entrambi da 2 metri scarsi con la consapevolezza che se fossi più distante vedrei i dvd meglio ma perderei quel coinvolgimento o quei dettagli là dove la qualità deve essere per me al top (ritengo al giorno d'oggi imprescindibile, visti poi i costi, la visione di BD sia che essi siano acquistati o a noleggio). Molti hanno seguito il mio consiglio (chi ha potuto) e tutti, anche chi all'inizio era titubante, alla fine mi hanno dato ragione.
Il Sony 855 è sicuramente è un ottimo TV probabilmente il miglior LED 2012 dopo lo zl2 e mi è capitato di consigliarlo a chi aveva determinate esigenze o non voleva assolutamente rischiare ritenzione (bambini, PC ecc..). Personalmente, oltre al fatto che trovo più appagante altro, non digerisco la base (si parla tanto di estetica ma provate a mettere un 55 855 su un mobile largo un metro!!) e l'inclinazione del display (forse mi sbaglio ma mi sembra che l'inclinazione non sia modificabile), tutte cose che ti impongono posizionamenti e posizioni strane su arredamenti già preesistenti.
Inoltre, in un panorama dove si vende solo LED (al 70%80% samsung) e dove i venditori, vuoi per convinzione o per igroranza, vuoi perchè devono spingere più un prodotto, ti dicono che è il meglio del meglio, se si spende mezza parola a favore del plasma....non mi sembra tutta quasta cattiva informazione. Che i LED hanno difetti intendevo in generale come anche i plasma ne hanno e come ne ha anche il sony.
Inoltre si sa che se una persona chiede un parere ognuno risponderà, oltre in base a conoscenze tecniche anche in base ad opinioni e valutazioni diverse (ci sono una destra ed una sinistra "purtroppo" ma ci sono.....)
Per concludere: con un budget illimitato.........che te lo dico a fare!!!! Ma se uno vule spendere circa 1500€ il miglior acquisto rimane per me il 55ST50.
Poi personalmente (ma sottolineo personalmente) io da 2,75 metri, sempre budget permettendo, prenderei il 65 in quanto i bluray sono il top da 2,5 metri ed una TV del genere merita il top (il TG puoi anche vederlo all'80% della sua potenziale qualità ma francamente a me...) ed i DVD, con un buon lettore sono comunque godibili (ovviamente senza tirare in ballo sky con i canali in HD).
In merito a ciò quante sono le persone che rivendono un 50 od un 55 per passare ad un55 o 65 in rapporto a quelle che vendono per fare il discorso inverso. Una TV "importante" come queste non la si cambia dopo un anno ma ci si abitua alle dimensioni dopo un mese!!!
Comunque imho!