|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Consigli su Plasma 50" Full HD
-
23-09-2012, 15:54 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
Consigli su Plasma 50" Full HD
Salve a tutti,mi sta passando per la mente di farmi un regalo per il prossimo natale..ovvero farmi un 50" plasma full hd,ad oggi ho un Pioneer Kuro PDP-428XD,mi piacerebbe fare l'upgrade rimanendo sempre in casa Pioneer ma i prezzi per un 50 pollici full hd sono piuttosto impegnativi..i consigli che mi piacerebbe avere da voi(più spassionati possibile anche se so è difficile): quale marche/modelli mi farebbero risparmiare soldi ma non mi farebbero rimpiangere del tutto(o quasi) il Pioneer?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
-
23-09-2012, 18:50 #2
Pioneer purtroppo non produce più Tv da qualche anno ormai, comunque le scelte sul taglio da 50, se non vuoi rimpiangere eccessivamente il nero del Pioneer, sono pana GT50 e VT50. Poi ci sarebbe il 50ST50, ma solo online garanzia Europa.
Se qualche rinuncia in termini di nero e contrasto non ti pesa eccessivamente, poi considerare i sam 51e6500 (però solo d'importazione con garanzia Europa, se non ricordo male) o il 51e8000.
Poi ci sarebbero alcuni modelli LG, però passare da un Pioneer a un LG non me la sento di consigliartelo, soprattutto per contrasto e livello del nero, al limite fai qualche prova di visione prima di metter mano al portafogli, così decidi a ragion veduta sapendo quello che prendi e non vai incontro e eventuali delusioni. Ovviamente il consigli di una prova di visione vale per tutti.
-
23-09-2012, 19:20 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
ciao rosmarc,grazie per il messaggio e per l'attenzione,sinceramente non sapevo che avesse smesso di fare i plasma,allora il 50 che avevo trovato poco tempo fa sarà stata una rimanenza di magazzino..gli lg li scarterei a priori..punterei sui pana perchè mi ricordo sempre leggendo questo forum che i pana era una delle poche(se nn l'unica)marche che poteva reggere il confronto con i kuro..quindi cercherò di studiarmi i 3 modelli da te elencati..tu ne hai avuto uno di questi?fra il gt50 e vt50 quale mi consiglieresti?riguardo invece quello solo garanzia europa?sarebbe un rischio prenderlo?ciao!
-
23-09-2012, 21:11 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ripeto per l'ennesima volta: Panasonic non fa differenza tra garanzia Italia ed Europa, anzi per essere precisi i tv Panasonic (anche i modelli italiani) hanno sempre un'unica garanzia denominata Pan-European che garantisce gli stessi diritti ovvero per tagli superiori ai 32" intervento gratuito a domicilio. Quindi se vuoi comprare il 50ST50 non importato in Italia, prendilo pure, non avrai nessun problema per la garanzia.
-
23-09-2012, 21:17 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
grazie della precisione plasm-on...ma nn so quale dei 3 modelli scritti da rosmarc prenderò..non conoscendoli dovrò sentire parecchi pareri e sopratutto vederli dal vivo con i miei occhi..tu conosci questi modelli?su quale dovrei puntare secondo te?
saluti
-
23-09-2012, 21:17 #6
no, ho un buon vecchio pana che fa ancora il suo (in quelle rare occasioni che ho un po' di tempo per usarlo
).
A darti una risposta articolata non basterebbe un trattato, quindi sintetizzo molto, poi altri utenti magari ti diranno la loro.
VT50 è il top di gamma, costa di più ma ha una dotazione più completa (e se non erro due paia di occhiali in dotazione), filtro frontale avanzato, certificazione THX, processore dual core, design con unica lastra frontale di vetro, etc.
Il GT50 è una soluzione intermedia, abbastanza vicino al VT nel complesso, ma senza i due paia di occhiali, da acquistare a parte.
L'ST50 è il migliore per rapporto qualità/prezzo, ma in Italia c'è solo nella versione da 55 e 65 pollici. Non ha il processore dual core e le modalità THX, ma il pannello è lo stesso e c'è comunque una modalità True Cinema ben fatta già di fabbrica, che può sostituire degnamente le THX. Anche qui gli occhiali non sono in dotazione, ovviamente. Se pendi il 50 di importazione, pana se non erro applica comunque la garanzia senza differenze particolari. Io però prenderei semmai il 55", ma con garanzia Italia.
Se possibile prima di acquistare fai un confronto con il sam 51e8000, meno performante a nero e contrasto rispetto a pio e pana, ma comunque ha i suoi pregi. Quantomeno si valutano, possibilmente a parità di sorgente (in un negozio specializzato non è impossibile fare un confronto in saletta dedicata), e si sceglie quello che convince di più.
-
23-09-2012, 21:25 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se hai un Pioneer (e quindi abituato ad un certo livello di nero), dovresti orientarti su Panasonic che è il marchio che dopo Pioneer appunto, ha investito e creduto in questa tecnologia sfornando prodotti sempre premiati, che hanno il livello di nero piu basso disponibile attualmente. Per me le scelte sono 2: se punti al risparmio massimo mantenendo una qualita' da riferimento prendi il 50ST50, se non badi a spese e vuoi il massimo anche in fatto di accessori allora prendi il 50VT50. Il 50GT50 è sicuramente un gradino su al 50ST50 pero' credo che non noterai differenze sostanziali nella visione rispetto al 50ST50.
-
23-09-2012, 21:29 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
avevo anche pensato al 55" come scrivi tu..ma dovrei essere sicuro che posso prenderlo..tu sai indicativamente a quanti metri devo stare distante per avere un 55"?
-
23-09-2012, 21:34 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo dipende anche dalla tua sensibilita' io ho un 50" e lo guardo da 2,5 metri tranquillamente. Non so se userai spesso il 3D, se lo usi considera che a 2,5 metri un 55" sarebbe l'ideale per questo uso.
-
23-09-2012, 21:36 #10
La distanza dipende dal tipo e dalla qualità del segnale: per il digitale terrestre almeno 2,5 metri (e oltre).
In HD (e ancor di più in 3D) puoi stare a 2 metri (e oltre), ma qualche utente lo guarda anche da più vicino, poi ovviamente bisogna provare di persona.
L'ideale sarebbe avere un punto di visione a distanza variabile in base al tipo di materiale video.
-
23-09-2012, 21:41 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
mi sono spiegato male forse io..intendevo la distanza minima di sicurezza anche per via della salute..distanza minima..immagino che dentro una stanzuccia piccola piccola non ci possa stare un 55"...visto che passerei da un 42 ad un 55 devo capire se sto giustamente distante..altra cosa:ma questa cosa che leggo del 3d(che sinceramente a me nn piace tanto neppure al cinema)è un'optional..nel senso che è predisposto per il 3d ma posso regolarmente vedere la tv senza occhialetti..?
-
23-09-2012, 21:42 #12
nessun problema per la salute, i vecchi CRT emettevano un forte campo elettromagnetico, non i moderni tv.
Il 3D lo usi solo quando ti va, ovviamente non è obbligatorio.
-
23-09-2012, 21:49 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
per vederlo bene quindi si parte minimo da 2/2,5 metri di distanza..devo mettermi con il cm e vedere quanto dista dal mio divano..:-)
-
23-09-2012, 22:23 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 98
altra mia riflessione..a parte l'ovvia spesa supplementare nel prendere un 55" rispetto ad un 50"..ma questi fatidici 5" pollici in più..vale proprio la pena?o se ne puo fare a meno?
-
23-09-2012, 22:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
A questa ultima domanda troverai mille risposte anche in altri thread e tutte convergenti: piu' vai avanti e piu' apprezzerai le maggiori dimensioni, quindi decidi il budget e scegli la maggiore dimensione compatibile con budget e spazio disponibile.