• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Smart TV 46" attorno ai 1000€ (preferibilmente meno)

yamaz

New member
Salve,
vorrei spostare il mio Sony Bravia W4000 40" in camera e mettere nel salottino una nuova Smart TV da 46" (ma volendo anche 42") di buona qualità. Vi dico le mie esigenze:


TV/Film/Serie TV: 10/10... la userei principalmente per questo
Console e videogiochi: 8/10... abbastanza spesso
Sport: 5/10... saltuariamente, non sono un grande appassionato di calcio etc. e comunque mi accontento.
3D: 0/10... anzi del 3D me ne frega meno di zero, anche se la funzione ci fosse non ci perderei nemmeno 2 minuti di tempo a provarla...
Tecnologia: preferirei LED per il risparmio. Escluso direttamente il plasma!

Non ho preferenza particiolare di marche, ma avendo un Galaxy S3 non mi dispiacerebbe prendere un Samsung per sfruttare tutte le funzioni che hanno questi due dispositivi quando accoppiati.


Mi sapete dire qualcosa? Grazie mille!
 
Ultima modifica:
46" sotto i mille trovi i led samsung serie 6 online, ma nn sono certo dei prodotti top
se no un 42/46GT30 42VT30, o anche un VT20 se ancora ne trovi
un Sony 755
io spulcerei anche un pò il catalogo >Toshiba

se proprio vuoi rimanere sotto i 1000e o guardi un plasma da 42 o 46, oppure cerchi nell'usato per avere un prodotto migliore
 
46" sotto i mille trovi i led samsung serie 6 online, ma nn sono certo dei prodotti top


se proprio vuoi rimanere sotto i 1000e o guardi un plasma da 42 o 46, oppure cerchi nell'usato per avere un prodotto migliore

Grazie :) Il mio Bravia nonostante sia 50hz ha una qualità d'immagine che si mangia ancora molti TV attuali di fascia media... un Samsung Serie 6 non regge proprio il confronto, dici?
 
non conosco il W4000 personalmente xe non ho mai avuto tv sony poiche nn amo particolarmente il marchio e le sue politihe commerciali, secondo me con un prodotto del genere non vai a fare un gran salto di qualità

se proprio vuoi un bel prodotto io ti consiglierei il 42GT50, che non è un top di gamma, ma poco ci manca e sei sui 1000 euro esatti, e li si che la vedi la differenza...oppure un GT30 (600e il 42", 750e il 46") i VT30 ho guardato ora e sono ancora sopra i 1000euro... sempre stando sotto il tuo budget, o di cercare nell'usato
nei led ex novo il massimo a cui puoi ambire sono quei prodotti sopracitati, io forse propenderei per il 755 in base ai miei gusti
 
Quoto Zed sul GT50, che a 1000 euro rimane sicuramente la scelta qualitativa migliore.
Sul fronte led devo però dire che la serie 6 di Samsung non è affatto male, anzi offre prodotti di fascia media che hanno un gran rapporto qualità prezzo. In particolare ti suggerirei di dare un'occhiata al 46es6900, che costa online poco più di 1000 euro ma è quello che come qualità si avvicina più ai top di gamma. Oppure il 6710 che costa meno (sui 900) ed è proprio bellino :)
 
Grazie delle risposte... dimenticavo una cosa: sarebbe molto meglio LED, perché è una TV che tengo accesa anche "per compagnia" diverse ore al giorno, quindi un occhio al consumo devo darlo per forza. Un plasma è automaticamente escluso. (aggiorno il primo post)
 
Posso dirti solo una cosa...il W4000(che avevo anchio) è una signora tv! Un 46 a 1000 come degno successore non ce ne sono...solo plasma per quel prezzo ma lo ha escluso. In ambito led dovresti puntare su un top di gamma. Io ho optato per l'HX855 di Sony ed è un altro pianeta rispetto all'ottimo W4000...ma il prezzo sale esponenzialmente. Ti consiglio di aspettare e mettere qualche altro soldo da parte...prendere un led a 1000 da 46 non è saggio, sarebbe inferiore al tuo W4000.
 
Posso dirti solo una cosa...il W4000(che avevo anchio) è una signora tv! Un 46 a 1000 come degno successore non ce ne sono...solo plasma per quel prezzo ma lo ha escluso. In ambito led dovresti puntare su un top di gamma. Io ho optato per l'HX855 di Sony ed è un altro pianeta rispetto all'ottimo W4000...ma il prezzo sale esponenzialmente. Ti consig..........[CUT]

Era esattamente quello che temevo... qualsiasi TV abbiano comprato negli ultimi anni i miei amici (anche un po' sopra i 1000€) mi è sempre parsa inferiore al mio W4000 a livello di qualità d'immagine. All'epoca sta TV era veramente ottima...

Ma dunque per avere un LED Samsung 46" all'altezza quanto dovrei sborsare?


P.S. ho appena controllato e un HX855 46" si trova online a 1400€... in effetti è un 40% più del mio budget :(
 
Beh ci sarebbe anche il Sony HX755 a poco più di 1000 euro online, non è che faccia ca....e, come anche i Samsung serie 6 citati prima.

Alla fine parliamo di tv di fascia media con un salto generazionale di circa 4 anni che ambito lcd non sono pochi!
 
Se ti accontenti di un ES6900 offre davvero molte funzioni multimediali.
Il pannello è un PSA, contrasto buono, neri profondi, settato offre colori naturali, molti accessori di serie.
La mia preferenza sui led va sempre sul sony HX855 perchè è più morbida, samsung ha un immagine molto tagliente.
Per quel budget non troverai di meglio a meno che cambi idea e ti butti su un plasma ;)
 
Yamaz, nulla contro Samsung, ma se sei abituato alla resa Sony del W4000 ti consiglio di rimanere su questa marca! Dopo un'abitudine con Sony è difficile passare a Samsung e viceversa. Io dopo il W4000 ho avuto SERIE difficoltà a cercare il degno sostituto...ho provato e riprovato varie marche e modelli...ma se vuoi la stessa resa, oggi come oggi, e che sia una spanna sopra e non semplicemente una miglioria lieve ti consiglio vivamente un Sony HX855 oppure un GT50...A mio parere è meglio spendere 1400 per un prodotto decisamente migliore che 1000 euro per un prodotto leggermente migliore.
 
Grazie delle risposte... dimenticavo una cosa: sarebbe molto meglio LED, perché è una TV che tengo accesa anche "per compagnia" diverse ore al giorno, quindi un occhio al consumo devo darlo per forza. Un plasma è automaticamente escluso. (aggiorno il primo post)

io ho acquistato proprio ieri un LED ma il discorso consumo secondo me è un falso problema
i conti ci sono anche nella discussione guida al plsma :
http://www.avmagazine.it/forum/106-...ida-conoscere-il-plasma?p=3465823#post3465823

li avevo fatti anche io personalmente, se anche consuma il triplo alla fine si tratta di una cifra che non può influenzare ( secondo me ) la tua scelta
6 ore al giorno di Tv accesa al plasma comporterebbero un maggior esborso annuale di 38 euro rispetto all'equivalente consumo del LED
prendere LED o plasma, non dovrebbe dipendere dal consumo

ciao
nicola
 
Smart e multimedia meglio Samsung, visione plasma like (ottima per i film) meglio Sony.

Prezzo meglio Sammy.

Molti oggi si sono buttati sull'offerta Euronics deL 6560 46" a 1.000 € e ne sono soddisfatti, ma non si tratta di esperti o appassionat.
 
Per il momento, anche considerando che i consumi del plasma sembrano essere un falso problema (cosa che veramente non sapevo), mi rimangio l'ipotesi Samsung e metto in ballottaggio il GT50 (se voglio andare a risparmio) e il Sony HX855.... vediamo! :D Se avete altre idee sono disponibile, tanto l'acquisto andrà fatto come minimo la settimana prox :)
 
Un GT50 offre sicuramente dei vantaggi rispetto ai led; ha un angolo di visuale maggiore, neri profondi, contrasto altissimo, immagine molto morbida con un ottima profondità, adatto soprattutto per la visione di film in bluray, riproduce delle sfumature davvero straordinarie, movimento liscio come la seta.
Di sicuro se scegli un HX855 cadi sempre in piede, chi subentra il gusto personale se preferisci il plasma oppure il led.
Valuta anche che il GT50 lo prendi da 50" mentre il sony HX855 sarebbe da 46 se ti servono quei 4pollici fanno sempre comodo.
 
Ammetto che da totale ignorante in materia plasma ho ancora un po' paura della ritenzione e degli sbattimenti per toglierla... soprattutto perché in certi periodi ci giocherei molto con le console, talvolta anche qualche ora di fila. Ma non penso sia questo thread la giusta sede per togliermi i dubbi... mi informerò e vedrò come va a finire sto ballottaggio :)
 
Mio figlio piccolo gioca con wii anche per 1ora consecutiva nessuna ritenzione (questo dopo le 200ore)
Io ero terrorizzata dalla ritenzione, infatti la mia scelta iniziale era un led sony 855.
Poi leggendo sul forum questa fobia mi è passata, ho comprato il 51E6500.
Ho seguito i consigli da utilizzare per i plasma per le prime 200ore, per velocizzare il processo la sera lasciavo gli slide colorati, durante il giorno lo zoom per i bimbi in modo da evitare loghi come boing, sono arriva alle 200ore non ho nessuna ritenzione.
Ora i mie 3filgi usano la tv normalmente, con loghi vistosi, la sera ogni tanto la controllo ma non ho traccia di ritenzione.
Il sistema di protezione plasma non si è mai attivato.
 
Margherita i plasma Samsung soffrono di meno la ritenzione rispetto ai Panasonic...e cmq 1 ora di game non è tanto! C'è gente che gioca 4 ore di seguito allo stesso gioco! Li si che i problemi si vedono.
 
Secondo me con il tuo budget non potresti fare migliore acquisto del GT50 :)
Oppure fai come Margherita e prendi un plasma Samsung che secondo alcune recensioni addirittura non soffrirebbe affatto di ritenzione. L'e8000 è il top di gamma e avresti l'accoppiata che cercavi con il tuo Galaxy ;-)
 
perdonate l'intrusione, ma continuo a leggere che esisterebbero plasma miracolosi "che non soffrono" o "che sono esenti" dal fenomeno (fisiologico e ineliminabile negli schermi con questa tecnologia) della ritenzione: si tratta di affermazioni basate sul sentito dire o sul risultato (travisato) di "test" piuttosto discutibili nelle metodologie di esecuzione e che, quindi, vanno presi con le molle.
Io sarei un po' più cauto ad affermare cose simili, peraltro non corrispondenti alla realtà, su un forum tecnico: quanche utente non espertissimo potrebbe prendere alla lettera tali affermazioni errate e ritrovarsi spiacevoli sorpresine sul pannello ;).
Comunque se ne era discusso in questo topic.
 
Ultima modifica:
Top