Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    54

    Consiglio 32" da camera budget 350 euro


    Salve,
    volevo un consiglio per una tv 32" da camera, distanza di visione circa 2mt scarsi, uso prevalente di digitale terrestre canali free e ogni tanto qualche film da chiavetta usb... se ci fosse la funzione pvr sarebbe gradita. Budget 350 euri.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..io ho qua dei televisori in offerta dal volantino Marcopolo che sono su quella cifra (visto che sto cercando anchio per un situazione come la tua), ma vorrei capire fra questi 2 quale mi consigliate:

    LG 32LS5600 339 anziché 399 100 Hz
    SAMSUNG UE32EH5300 359 anziché 399 50 Hz
    SAMSUNG UE32ES5500 369 100 Hz
    che dite??..
    Ultima modifica di OurKid; 17-09-2012 alle 17:35

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..aggiungerei anche questo:

    PHILIPS 32PFL3517H/12 a 343 100 Hz

    quindi si aggiunge ai:
    LG 32LS5600 339 100 Hz
    SAMSUNG UE32EH5300 359 50 Hz
    SAMSUNG UE32ES5500 369 100 Hz

    unica nota stonata per il Philips, che il mio ha avuto problemi (al blocco dell'accensione), e ho letto anche qui che qualcuno ha avuto dei guasti..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Aggiungo per lo stesso prezzo Panasonic TX-L32E5E è smart tv anche wifi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    54
    Io sarei orientato verso il SAMSUNG UE32ES5500, diciamo che come rapporto qualità prezzo mi soddisfa abbastanza; come funzionalità accessorie, ha il pvr, smart tv e wifi.... non saprei però se come qualità delle immagini è consigliato o meno... in fondo ne farei solo uso x canali free del dtt

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..che mi dite di questo?

    Toshiba 32RL933

    Gli schermi sono sempre IPS giusto!? Con il nero è meglio di Pana ed Lg?..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Ciao Ragazzi,

    volevo chiedervi se le tv da voi elencate hanno anche le seguenti caratteristiche :

    Uscita audio ottica (vorrei collegare una cuffia 5.1)
    Lettura tramite usb di file video .mkw
    digitale terrestre in alta definizione

    Sono molto inspirato dagli lg, ma vorrei avere un vostro competente giudizio

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    54
    leggendo negli altri post parlano bene dell' LGs3400 100hz e si trova sotto i 300 euro

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da lucio.deg Visualizza messaggio
    leggendo negli altri post parlano bene dell' LGs3400 100hz e si trova sotto i 300 euro
    ..puoi linkare la discussione? Beh quindi con l'LG 32LS5600 100 Hz (339 euro), che dovrebbe essere un prodotto 2012, dovremmo stare tranquilli..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Si, sembra interessante, non capisco se il digitale terrestre e' HD..

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Toppo Visualizza messaggio
    Si, sembra interessante, non capisco se il digitale terrestre e' HD..
    si, e' in hd

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Grazie Lucio.deg,

    Adesso che ho sviscerato l'ultimo dubbio, credo che 99/100 questo tv sarà la mia scelta per la camera..

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    54
    prego... cmq per la cronoca, alla fine ho optato per scegliere la strada dell'economia, per cui ho preso in offerta da "senza paragony" un hannspree 32" a 199 euro. I canali dtt free si vedono bene (distanza 2 mt scarsi) ha funzionalita' tra le quali pvr e timeshift, modulo CI+ ; sicuramente non e' al livello di quelli sopra citati ma il ragionamento che ho fatto e' questo: tanto in un paio d'anni i tv sopra indicati gia' saranno obsoleti in confronto a quelli che usciranno, per cui meglio fare un investimento ridotto ora che magari se fra 3 anni mi prende l' idea di cambiarlo, la spesa e' molto piu' ammortizzata. Oltretutto lo uso esclusivamente x la visione di canali free, film, serie tv e neanche molto.... i canali a pagamento e le partite li vedo nel mio gt30 che ho in sala

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti auguro solo che non si rompa mai... con questi marchi l'assistenza è praticamente inesistente!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..per canali e materiale SD con visione a distanza 2.5 metri, non è meglio un HD ready di un Full HD?

    Voi cosa prendereste fra questi modelli considerando anche il prezzo?
    LG 32LS3400 a 299 - tempo di risp 5 ms
    LG 32LS5600 a 333 - tempo di risp 4 ms

    TOSHIBA LC-32LE144E a 199 tempo di risp 6.5

    Magari i pannelli Full HD sono + recenti ed hanno un'elettronica migliore, ma con un HDReady ci sono meno problemi di resizing. Cosa conviene prediligere? Elettronica o resizing? In sostanza, quale si vede meglio in SD?..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •