Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Consiglio 40-42"

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    La wii va bene ma devi comprare il cavo rgb, col cavo che ti danno nella confezione (audio video) il risultato è scadente, ma non è colpa del tv ma del segnale videocomposito che è una schifezza in generale. Certamente è meglio vedere i divx usando il lettore del tv, la regola meno passaggi si hanno meno disturbi si hanno è sempre valida!. Nessun problema con il digitale terrestre, ovviamente dipende dalla qualita' di trasmissione delle emittenti, se comprimono tanto il tv non puo fare miracoli creando cio che in origine non esiste. Questo capita spesso con le tv private, quelle nazionali generalmente hanno una compressione accettabile. Si il 42UT50 è anche wifi ed ha il browser integrato per navigare direttamente dal tv.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Ottimo!Quindi dici che per le mie esigenze,a parità di prezzo,il 42UT50 è il meglio che posso comprare?Ovviamente immagino anche se collegato al pc con hdmi per più ore,ha problemi di stampaggio...
    Ma a qualcuno è mai successo che gli si fosse stampata la tv?Il fatto dello stampaggio mi da un pò d'ansia,e non credo che sia una cosa che ti coprono "in garanzia".....
    Per quanto riguarda la distanza di visione,dato che è un full hd,ci potrei giocare anche da circa 2 metri?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Lo stampaggio non è coperto da garanzia poichè è scritto chiaramente nel libretto d'istruzioni dei tv plasma le modalita' da seguire per evitare questo problema. Ripeto basta visualizzare una normale trasmissione tv per un quarto d'ora ogni ora di gioco o di pc che guardi sul tv. La distanza di visione puo essere anche piu breve visto che un full HD. Per il prezzo che costa il 42UT50 difficilmente troverai di meglio allo stesso prezzo.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Ehehe! Comprato stamane il Panasonic TX-P42UT50 da unieuro! Pagato 599€. È ancora nella scatola, stasera lo smanetto! Grazie plasm-on per i consigli! Per il rodaggio, come leggo in giro :modalità zoom per nascondere il logo canali, luminosità dimezzata, ogni tanto effetto "neve" su un canale vuoto,diciamo un 50 ore il tutto, e che altro?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da ciccioformaggio68 Visualizza messaggio
    Buono a sapersi, io ho una Wii, come si comporta con il plasma?
    io la uso con il cavo component, si vede benissimo, meglio anche della scart rgb.
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Ma il cavo è quello originale component della Nintendo? Sulla baia ci sono un sacco di marche diverse... Ma qual'è il migliore?

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    ciao monoxoe, io ho avuto 2 cavi wii component, il primo compatibile, il secondo originale, nessuna differenza visiva. Fammi sapere come si vede la tv ut50 , potrebbe interessasrmi l'acquisto a 599 , provala con segnali in bassa definizione , hd e facci sapere
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Tv provata.Al confronto con un samsung lcd full hd,non c'è paragone!Il pana domina!Su trasmissioni hd,poi,è veramente micidiale!!L'unica cosa è che non so se non sono abituato al tipo di tecnologia,ma mi pare che ad esempio,nelle scene dove si muovono le persone,tipo una camminata,si muovano in "movimenti poco naturali".Ho come l'impressione che il movimento della persona sia leggermente velocizzato(come ad esempio si vuol dare questo effetto poco naturale nei film dell'orrore,a creature orrende,tipo mi pare la camminata della bambina di the ring quando esce dalla tv.Ovviamente non cosi marcato).Non so se è dovuto alla ridotta distanza di visione,o c'è qualche paramentro da regolare per la velocità delle immagini(esempio velocità pallone nella partita di calcio).Però potrebbe anche esser solo una mia impressione,dato che ad esempio la mia ragazza non lo nota.Forse è che le immagini sono cosi vivide che ho questo effetto.Ho confrontato il labiale con trasmissioni italiane,e il suono è perfettamente sincrono con il movimento delle labbra(altra cosa che mi fa pensare che sia solo un'impressione...).
    Ho provato anche con la wii collegata a scart e non è eccezionale.Ma me lo aspettavo.L'altro samsung lcd che ho è 10 volte peggio che del pana,quindi a regola mi ritengo abbastanza soddisfatto.Vedremo col component.
    Ho scoperto che non è wifi,ma devi comprarti un adattatore piuttosto caro.Ho provato a collegarlo al pc per vedere come se la cavava in dlna,ma sia gli mp3 che le foto non me le apre.Domani ci smanetto meglio.Una cosa che mi rompe un pò,e che ho sul samsung,è l'uscita audio analogica.Ho due casse attive tascam vl-x5,e non le posso collegare perchè c'è solo l'uscita digitale.Mi sa che mi dovrò comprare un convertitore digitale/analogico a meno che qualcuno non abbia qualche altra idea.Ho controllato la scart e accetta solo in ingresso e non uscita,quindi l'audio non si può prelevare da li....
    Inoltre volevo provare a collegarlo in rete ,sfruttando appunto il cavo di rete collegato al mio notebook(che a sua volta è connesso tramite wifi),ma non so se è possibile questa cosa.
    Ottimo anche in hdmi.Lo sto "rodando".Per il momento ritenzione"zero assoluto".
    Scusatemi il linguaggio non tecnico ma sono veramente un novello.Se non fosse chiaro dite,che cerco di spiegarmi meglio...
    Ultima modifica di Monoxe; 20-09-2012 alle 00:44

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Ciao ,ho ordinato anche io il p42ut50 e mi arriva martedi e quindi vi faro sapere

    1) per le immagini in movimento che ti sembrano strane prova a modificare IFC e portalo su 'medio' oppure 'off'

    2) la wii rende al top con un cavo component, va bene anche un cavo compatibile

    3) i mediaplayer interni delle tv tutti sono inferiori ad un buon lettore esterno tipo quello che ho io (wd tv live) sia come qualita di immagine che come compatibilita di formati

    Domande: la tv Sd come ti sembra si veda rapportandola con le altre tv che hai in casa? A me pareva buona da quello che ho visto in un CC.
    Hai la possibilita di vedere qualche filmato dei tuoi tramite una sorgente esterna (lettore dvd) in hdmi ? I riflessi con stanza illuminata danno fastidio e peggiorano di tanto la qualita di immagine?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da AV1970 Visualizza messaggio
    Ciao ,ho ordinato anche io il p42ut50 e mi arriva martedi e quindi vi faro sapere

    1) per le immagini in movimento che ti sembrano strane prova a modificare IFC e portalo su 'medio' oppure 'off'

    2) la wii rende al top con un cavo component, va bene anche un cavo compatibile

    3) i mediaplayer interni delle tv tutti sono inferiori ad un buon lettore..........[CUT]
    1)Grazie,era proprio l'intelligent frame correction.Ora sono tornati tutti a velocità "normale".(Almeno a casa non mi danno del paranoico)
    2)Il cavo component lo prendo a fine settimana,poi ti dico.
    3)Ho letto invece che è meglio usare il mediaplayer interni per evitare passaggi.Non l'ho ancora provato tramite usb o scheda sd
    Per "tv sd" intendi vedere un canale "segnale digitale" terrestre?Lo leggo sempre,ma non ho mai avuto il coraggio di chiederlo!
    Si la tv a mio avviso si vede bene.Poi quasi tutti quelli che conosco hanno lcd o al limite led.Questa mi sembra quasi a livello del tubo catodico(in hd il catodico lo supera).Però io non ho ne premium ne sky,perciò viaggio quasi sempre non in hd.
    Io per i soldi che ho speso sono soddisfatto.
    Sono curioso di vedere come avviene la commutazione dei canali da 2d in 3d,solo che non ho ancora gli occhiali.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Ho seguito la discussione, anche io sono in procinto di acquistare un tv e avevo letto su questo forum le recensioni sul sony ex720. Però a questo punto dato il mio utilizzo, prettamente sd, film e qualche volta collegato al pc, sto quasi per cambiare idea e scegliere un plasma anzichè un led, da ignorante era stata la mia prima scelta.

    Tu che già lo possiedi come ti sembra?? Si può registrare su chiavetta usb???

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    84
    ciao sono anche io interessato all'UT50 perchè se riuscissi a capire il discorso filtro/luce, per il resto rimane per me un ottimo rapproto q/p.

    Posso sapere da te che la hai già in casa come si comporta nei vari orari del giorno, non so come è esposta la tua sala o stanza del tv, ma se hai abbastanza luce, come va con il tv? vedi riflessi molto evidenti? inguardabile? la sera immagino sia perfetto..ma di giorno?

    riscalda molto? senti ronzzi dall'alimentatore?

    se puoi, metti qualche foto, dai!
    ciao

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Monoxe Visualizza messaggio
    ... Ho come l'impressione che il movimento della persona sia leggermente velocizzato..........[CUT]
    Vai nel menu Impostazioni, poi su IFC (Intelligent frame creation, è il sistema di interpolazione, "responsabile" di quel comportamento se impostato a Mid o Max) imposta Off o al limite Min.

    p.s: ho visto che l'hanno già suggerito altri utenti...

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Ci sarebbe questo TX-P50UT50E 50" 780 da redcoon è lo stesso UT50 di cui stiamo parlando?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    40

    Scusa Monoxe, quindi confermi che con il solo digitale terrestre si vede bene, no perchè andando a vedere in negozio dal vivo alcuni tv led di amrche anche note ho preso paura in sd.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •