|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
03-09-2012, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Consiglio su acquisto lcd Sony KDL 40HX755 o Panasonic TX-L42ET5E
Ultimamente so pensando di sostituire il mio lcd sony hd ready con un lcd led full Hd
Prevalentemente l'uso che ne intendo fare è la visione di blu-ray disk principalmente 2d e tv digitale terrestre
I modelli da me presei in considerazione sono
sony KDL 40HX755
panasonic TX-L42ETSE
la differenza di prezzo tra i due è di circa 200 euro tra le varie offerte che ho trovato in giro.
Cosa mi consigliate?
Se avete in mente anche altri modelli o altre marche ben venga.
Grazie a tutti!
-
03-09-2012, 12:49 #2
Per un uso cinematografico ti consiglio il Sony. Non solo perchè è un medio gamma e il Pana un entry level, ma sul discorso del pannello. Il Pana ha pannello IPS, deficitario su nero e contrasto, il Sony fà decidamente meglio in questo aspetto visto che monta un pannello ottimo PSA VA.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-09-2012, 13:10 #3
airwolf guardi la tv prevalentemente di giorno o al buio?
-
03-09-2012, 13:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
risparmia i 200 e vai di panasonic
panasonic 42et5 514€
chi lo ha fatto l'affare?
ah ah ah
-
03-09-2012, 13:19 #5
appunto, volevo darti lo stesso consiglio, a meno che tu però non veda la tv solo ed esclusivamente al buio, a quel punto meglio sony. se così fosse per risparmiare un pò puoi puntare al sony EX720
-
03-09-2012, 13:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Ok, diciamo che preferisco guardare la tv al buio, quantomeno i blu ray acquistati, i programmi tv li guardo anche di giorno!.
Quindi per uso "cinematografico" con visione notturna meglio sony, altrimenti il pana, giusto?
-
03-09-2012, 13:42 #7
grosso modo si. cmq se leggi qui c'è una discussione dal titolo identico al tuo http://www.avmagazine.it/forum/121-c...-panasonic-et5
se ami molto i film e soprattutto i BD come mai non hai preso in considerazione il plasma?
-
03-09-2012, 13:45 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Grazie, ora do un occhiata. Riguardo al plasma ho tralasciato per via dei prezzi che ho visto in giro, cmq accetto qualsiasi suggerimento in merito.
-
03-09-2012, 16:00 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I plasma partono da 42", quindi sarebbe fuori misura, pero' se guardi prevalentemente blu ray sarebbero la scelta piu indicata.
-
03-09-2012, 16:06 #10
come per i prezzi?? in genere a parità di prestazioni/qualità sono proprio i plasma a costare meno!
-
03-09-2012, 16:37 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
Esatto, a parità di prestazioni/qualità costano meno solo che ancora non sono riuscito a trovarne, nel senso che i plasma che ho trovato nelle varie catene erano nettamente superiori sia di prestazioni che di prezzo rispetto agli LCD.
Avete qualche modello da suggerirmi?
Da quanto ne so i plasma consumano di più però!
-
04-09-2012, 00:08 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Come plasma entry level full HD c'è il 42UT50 che viene venduto a meno di 500 euro, ottimo se lo si guarda in ambienti poco luminosi.
E' vero i plasma consumano di piu pero' hanno un consumo dinamico che dipende dai pixel accessi al momento, gli lcd/led invece hanno un consumo fisso. Alla fine con un plasma spendi 20/30 euro all'anno in piu di corrente, ma ne guadagni in qualita' di visione e a parita di prestazione paghi meno il tv.
Cmq non consumano piu di un vecchio crt di cui nessuno si è mai preoccupato di controllare i consumi.
-
04-09-2012, 08:06 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
grazie della dritta ora devo solo decidere quale strada intraprendere.
In visione diurna, invece come sono i plasma?
-
04-09-2012, 08:15 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sono buoni solo che se prendi un modello molto economico (tipo l'UT50) non hanno il filtro antiriflesso e quindi il nero con la luce sullo schermo tende ad ingrigirsi, cosa che non succede sulle serie tipo ST-GT-VT che costano di piu e sono dotate di filtro.
-
04-09-2012, 08:38 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 14
capisco, quindi basta andare su un modello con filtro anti riflesso e direi che ci siamo anche per il giorno.
Data la tua esperienza con plasma e pana, il modello TX-P42VT20 com'è?