Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Parma
    Messaggi
    14

    TV per salotto 40-50 pollici


    Ho provato a leggere i thread e le recensioni che ho trovato anline ma la confusione è massima.

    Il televisore del salotto è passato a miglior vita improvvisamente e moglie e figli scalpitano.

    Il budget è intorno ai 700-750€ ma se ne vale la pena posso sforare un po'.

    La sala è ampia e il divano dista dalla parete un po' meno di 3 metri.

    La finestra è a sud e la televisione andrà collocata nella parete a ovest ricevendo così luce di lato.

    Per questo motivo escluderei un televisore al plasma come il 42ut50 mentre quelli con filtri antiriflesso sforano abbondantemente il budget.

    Il tv viene acceso la mattina e spento la sera: 12 ore filate almeno!

    La visione è al 90% digitale terrestre anche a pagamento e il resto una console di videogiochi (xbox).
    Non mi dispiacerebbe che la televisione avesse anche le funzioni di una smart-tv con ldna anche se non è fondamentale.

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per quel budget puoi trovare qualcosa della serie 30 se vuoi restare su Panasonic, di certo un 42GT30 che ha un buon filtro antiriflesso. Pero' se usi spesso videogiochi ti sconsiglio un plasma per il problema della ritenzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Parma
    Messaggi
    14
    Grazie innanzitutto.
    La confusione è sempre molta.
    Ieri sono stato alla mediaworld e ho visto 2 plasma in offerta un 46st30 a 800€ e un 46gt30 a 900. Inutile dire che ci sto facendo più di un pensierino.

    Oggi vado a vedere da marcopolo che solo per oggi sconta tutto del 20% per vedere cosa hanno.

    Il discorso giochi mi preoccupa poco: l'uso della televisione sarà sopratutto con segnali televisivi sd tanto che potrei prendere anche un tv hdready se ne valessa la pena.

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Tra i 2 anche se costa di piu io preferirei il GT30 all'ST30 (100 euro non sono una cifra enorme), ma il GT30 ha diverse cose in piu, a parte il filtro migliore sul pannello ha una cornice in metallo sottile davvero bella, le calibrazioni THX, ed il ricevitore sat. Inoltre è piu sottile dell'ST30. Insomma se decidi ti consiglio di fare lo sforzo e prendere il GT30, io ho il 50GT30 ed è davvero un bel tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •