Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27

    Es6800, et5 o ut50?


    Ciao a tutti, dato che non sono molto esperto vorrei chiedere consiglio a voi tra quale di questi è il miglior tv. PANASONIC et5 (850) SAMSUNG es6800 (899) PANASONIC ut50 (750) mi ero deciso sul samsung ma poi dopo aver letto di vari riscontri di clouding mi è venuto un po' il dubbbio.... MA è COSI EVIDENTE?? comunque io uso la tv principalmente per sd e film da chiavetta (anche smart non guasterebbe) ciao grazie mille
    Ultima modifica di Pancher; 27-08-2012 alle 22:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Hai paragonato 3 tv profondamente diverse!
    Allora per prima cosa dovresti dirci se il luogo dove lo posizionerai è molto illuminato o no, se lo guarderai al buio o spesso di giorno.
    Per il clouding tutti gli lcd/led ne sono affetti chi piu e chi meno, dipende anche dalla fortuna del singolo tv, ma nessuno ne è esente!
    Dacci qualche info in piu e poi vedrai che ti risponderanno in tanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Allora, l uso è 40 giorno e 60 sera, il soggiorno ha 2 finestre laterali dalle quali entra abbastanza luce ma non eccessiva

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Allora al buio è meglio l'UT50 degli altri 2 tv, ma con la luce riflette molto, a questo punto la scelta è tra il Samsung es6800 ed il Panasonic ET5. Una delle principali differenze tra questi due tv è che il Samsung ha il 3D attivo mentre il Panasonic passivo. Questo porta vantaggi e svantaggi. Vantaggi dell'attivo: risoluzione full hd anche in 3D, svantaggi: occhiali costosi, maggior affaticamento visivo. Per il passivo la situazione si ribalta ovvero: risoluzione orizzontale dimezzata in 3D, occhiali molto economici, minor affaticamento visivo.
    Come altra cosa, il Panasonic monta un pannello IPS alpha che garantisce un angolo di visione laterale molto ampio, di contro il nero dovrebbe essere meno scuro. Situazione opposta per il Samsung.
    Ora penso che hai piu elementi per decidere, cmq valli a vedere, i tuoi occhi sono il miglior metro di giudizio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    In realtà non mi interessa molto il 3d però da quello che avevo letto avevo capito che i pannelli ips erano peggiori rispetto ai Samsung (sempre se ti capita un samsung) o no?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dipende, se il tv lo guardi di lato l'ips si vede molto meglio rispetto agli altri pannelli. Forse l'unica differenza sostanziale tra i due tv è che hanno calibrazioni diverse, il Panasonic piu naturale mentre il Samsung piu fredda ed aggressiva. Ti ripeto se la guardavi al buio non avrei avuto dubbi a consigliarti l'UT50, ma di giorno riflette troppo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Più che altro essendo che Panasonic, per quello che so io, è nuova nei led avrei un po paura per l et5 che non saltano fuori problemi.. Ma e per le partite come sono?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Guarda io li ho visti esposti (ho anche provato il 3D) e devo dire che si vedevano molto bene per il prezzo che costavano, cmq la miglior cosa è vederli da vicino e giudicare.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    ok, grazie mille ultima cosa, sai cosa cambia dal 6900 che mi pare costi anche qualcosa di piu?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    38
    Posseggo il panasonic. Ottimi colori ma neri non particolarmente profondi. Per la visione diurna é infinitamente meglio del 'vecchio' philips che avevo prima. Al buio (completo o quasi) si nota la poca profonditá del nero. Ottimo 3D, da quel che ci capisco (e anche se la risoluzione verticale é dimezzata, pare che l'occhio 'compensi' fondendo le immagini: a meno di non stare vicino vicino non si nota il problema).

    Io posso comunque dire di essere soddisfatto (ma non sono un esperto).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27
    Cavolo, mi hai messo di nuovo il dubbio! come si vede in sd? Legge tutti i formati da chiavetta? E c'è anche la possibilità di collegare il computer senza cavi? Ciao grazie mille :-)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    38
    Non posso rispondere alle prime 2 domande, perché non guardo molta tv (a parte yoyo). Le serie tv da sky si vedono IMHO molto bene. Ho usato pochissimo il lettore multimediale interno perché trovo molto piú comodi quelli del mio lettore multimediale esterno e quello nel lettore BD. Mi pare che quando l'ho testato non mi avesse dato alcun tipo di problemi con i divX et similia, ma proprio non c'era verso di fare andare bene gli mkv (li legge, ma ci sono spesso scatti: e pare essere un problema diffuso su molti dispositivi panasonic). Quindi se tu devi fare molto affidamento allla parte multimediale, NON credo do potertelo consigliare.

    Per quanto riguarda il pc: la maggior parte dei computer hanno una uscita hdmi (a meno che non siano vecchiotti o davvero entry level). Mi pare che esistano adattatori per le uscite digitali delle schede video, ma non ne sono sicuro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    27

    Alla fine ho preso il 6900 a 880 euro
    per le poche prove che ho fatto e per quanto poco ne possa sapere è una figata, ho ancora da fare molte prova ma mi pare che non legga i film von estensione .avi, e sì soffre di clouding ma non ho voglia di star lì a cambiarlo.
    Mi sapete dire i settaggi migliori o dei siti dove sono presenti? ciao grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •