|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Samsung UE40ES7000 vs Sony KDL - 40HX855
-
23-08-2012, 22:17 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
Samsung UE40ES7000 vs Sony KDL - 40HX855
Salve a tutti : stasera ho avuto modo di comparare dal vivo i due televisori in oggetto . Il sony da codice era (KDL40HX85KITI.YI ).
Entrambi sul canale di RTL 102.05 in "sky sd" . Da tutte le recensioni che avevo letto ero curiosissimo di vedere come rendeva il sony in sd. Nonostante sia stata una prova fugace per quei 10 minuti che li ho potuti osservare il samsung mi ha colpito di piu'. Il sony mi è sembrato avesse un pannello molto fluido scorrevole reattivo, ma i primi piani dei volti erano come poco definiti. Il commesso mi ha detto che essendo tutti i televisori collegati insieme il segnale era disturbato e che quindi sarebbe stato migliore collegato all'antenna col solo ddt in sd. Eppure a parità di segnale disturbato il samsung con i suoi colori sparati sembrava rendere molto meglio sia sui primi piani che in generale. Avendo letto le "superlative" recensioni del sony ed i commenti entusiasmanti di possessori quali maurohop non so' perchè ma ci sono rimasto un po' malino. Sicuramente mi riservero' di tornarci e rivederli insieme con piu' calma e chiedendo di cambiare magari su un canale piu' impegnativo in sd . Ma siccome il mio test vuole essere principalmente sulla resa in SD da quello che ho visto stasera il samsung mi sembra meglio. Secondo voi è l'effetto dei colori piu' sparati del samsung che compensa e magari con opportune regolazioni il sony mostrerà tutta la sua bontà anche in sd o lo scaling ed il pannello del samsung es7000 rende davvero meglio in sd rispetto a tutti gli lcd led di altre marche ?Ultima modifica di marco999; 23-08-2012 alle 22:18 Motivo: titolo sbagliato
-
24-08-2012, 00:16 #2
Scusami...ma cosa pretendi da un segnale da antenna switchato su più tv??? Non si vede solo male si vede uno SCHIFO così
Vai in un altro CC e rivedi la situazione...certe volte certi CC non hanno ritegno...Probabilmente il Samsung era la il primo ad essere attaccato e gli altri switchati. Calcola sempre che alcuni negozi li lasciano con l'impostazione di fabbrica da negozio (orribile)Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-08-2012, 01:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Guarda che non e piu il tempo dell'analogico, con il digitale o prende bene o squadretta, ma l'immagine non ne viene compromessa.
Non credo quindi che la sensazione dipenda dal collegamento di antennna.
Comunque mi sono visto bene i Sony in un Sony center con segnale BD, molto belli direi.
Pero sono convinto anche io che bisogna provarli con il segnale di tutti i giorniin SD che e poi quello che vediamomdi piu'.
-
24-08-2012, 07:46 #4
falso.... informati bene.
Se vuoi testare la qualità dello scaler devi per forza di cose utilizzare un DVD... non puoi basarti su quanto hai visto in un CC .
Se dovessi scegliere il TV in base alle "funzionalità" ti direi di scegliere sicuramente Samsung, per la qualità d'immagine ti direi invece Sony... E' chiaro che in un CC i colori sparati danno un'idea di maggior incisività dell'immagine, ma devi considerare che i neon alterano e di molto la percezione di quello che stiamo osservando infatti se provi ad osservare un plasma anche top gamma a fianco di un LCD di fascia media in un CC, difficilmente ti verrà da dire "il plasma è migliore" .... sicuramente ti sembrerà "smorto" anche se in realtà non lo è.
L'ambiente casalingo è ben diverso: le luci sono sicuramente più soffuse , magari si osserva il TV al buio in alcune circostanze... per questo io consiglio di valutare bene dove deve essere inserito il TV e in che orari lo si guarda solitamente.
Per concludere: i Tv tra cui sei indeciso sono sicuramente sullo stesso livello, la scelta va a gusti : immagine sparata sul Samsung, immagine più naturale sul Sony (soprattutto per gli incarnati). Io non avrei dubbi ad andare sul secondo.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
24-08-2012, 12:08 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
Mauro le tv erano collegate ad uno splitter hdmi a nessuna di loro arrivava un segnale diretto e privilegiato, anzi il sony era quello piu' vicino allo splitter e col cavo piu' corto. Lo stesso splitter dava segnale a tutti i televisori sia plasma che lcd led e credetimi anche se abbastanza luminoso il sony dava un'immagine sporca, pixellata piena di artefatti. Il samsung sembrava "mascherare" meglio tutto cio'. Sicuramente con sorgenti nobili il sony sarà sbalorditivo ma a parità di segnale in SD (sky sd) le prendeva dal es7000. Sarà stato un caso non lo so ma sicuramente c'è da rivederlo in SD. Ripeto parlo "esclusivamente della visione in sd" . Leggendo alcuni commenti in altro gruppo di discussione mi è parso di capire che i possessori di sony hx855 lo difendano a spada tratta esaltandolo in tutto e per tutto, mentre un "plasmista panasonic vt50" sia stato tra i primi ad essere stato colpito dalla completa inadeguatezza del sony in visione sd affermando che questa tv non solo sia stata troppo pompata nelle recensioni ma che in sd le prendeva oltra che dal samsung es8000 anche da alcune tv lcd led di fascia piu' bassa. Il mio commento vuole essere solo un confronto con voi perchè anche sono rimasto parecchio male dalla resa sd del sony. Ripeto a 1080i o meglio ancora a 1080p sarà anche superstraordinario ma a primo impatto in sd mi ha fatto parecchio senso.
-
24-08-2012, 12:16 #6
Ti riporto solo un caso. L'utente Raiann ha cambiato il VT50 per l'HX855 è in SD per lui è un'altro mondo! Guardala in un altro CC. Le tv cmq vanno tarate!!! Il samsung avrà avuto attivi i filtri del rumore per mascherare le imperfezioni, il Sony chissà che impostazione aveva. Per l'SD sul Sony si deve attivare il reality creation (di standard è spento) e aumentando il parametro risoluzione si arriva ad una resa quasi HD! Ripeto non puoi basarti su quello che vedi in negozio...poi fai come vuoi
la tv deve colpire te! Ma ti assicuro che in SD l'855 se la cava alla grande!!! Te lo possono dire tutti i possessori sulla discussione ufficiale.
Questo è un video dove ti fà vedere anche le funzioni del reality creation che sono normalmente spente in negozio:
X REALITY PRO IN VIDEO - SPIEGAZIONE: http://www.youtube.com/watch?v=H-aXgM5HB8wTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-08-2012, 13:05 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Senza stare a fare guerre, in SD rendono bene entrambi, senza eclatanti superiorità sia dall'una che dall'altra parte.
-
24-08-2012, 13:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
-
24-08-2012, 14:54 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
OK mauro :-D do' una seconda possibilità al sony la prossima volta mi leggo tutti i settaggi che consigli di fare ( leggo sempre tutti i tuoi consigli sul sony quindi :-D) e lo provo come dio comanda per quello che puo' valere almeno in visione sd . e poi vi faro' sapere :-)
-
24-08-2012, 14:58 #10
Devi non solo vedere il Sony ma anche quelle a cui sei interessate ma che stiano a condizioni migliori di quelle che hai visto. In quel modo nessuna rende...capace che vedi un LG da 4 soldi a 29 pollici e si vede meglio!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-08-2012, 21:33 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
OK fatto .. MauroHop avevi ragione dai ... Ho rivisto il sony settato diciamo in maniera decente dai commessi su sky sd e si è ripreso alla grande. L'ho visto vicino stavolta al samsung 40es8000 e diciamo siamo li per la resa in sd, il samsung come al solito bello luminoso ed il sony per la prima volta ho potuto apprezzare quel famoso effetto "plasma like" . Diciamo che rispetto a molti altri full hd led il rendimento e' piu' che buono. Si vede che il primo sony che avevo visto era settato da cani. Cmq sia sony che samsung hanno fatto un buon lavoro per il rendimento in sd. Certo che ancora costicchiano entrambi quando un modellino al plasma pana per l'utilizzo prettamente sd fa il suo buon lavoro. Non so perchè ma dopo alcune settimane di assidua ricerca, studi, lunghe visioni presso centri commerciali mi sto sempre piu' convertendo al plasma ... cmq se questi televisori dovessere scendere un pochettino di prezzo sono tra i migliori top di gamma che abbia visto tra i gli lcd led. Ma anche la mia compagna stasera che non ne capisce un tubo ed una tv x lei vale l'altra mi fa. Ma questi led sembrano avere" immagini artificiali " e dopo aver visto un plasma pana credo fosse il 46st30 mi ha detto questo si che si vede bene :-D quando le ho detto che è di classe energetica C e consuma un botto mi fa tu non lo comprerai mai questo tv . E mi sa di si non lo comprero' mai ma piano piano sfornero' la mia decisione ... Cmq complimenti mauro bella tv anche se costosuccia :-)
-
24-08-2012, 23:16 #12
mai portare le donne a scegliere le Tv, cosi come dovrebbe essere x automobili e vino
comprare un 855 che costa 2.300 online (a spanne) e non un 55St50 o un 60E6500 che ne costano 1.400 e consumano in un anno SE VA MALE e usi molt la tv, circa 50 euro in più...questo è il risultato di portarsi la moglie al centro commerciale
-
25-08-2012, 00:37 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
ahahah verissimo snieper :-D purtroppo ho dovuto portarla a tradimento per riavere la scusa x andare al centro comm per riguardare le tv ed ogni volta sbuffa e mi dice che sono malato che per una tv sto facendo tutto questo macello ... sapesse quanti malati oltre a me ci stanno qui ed in altri forum :-D Non guarderebbe piu' la tv in vita sua . Cmq sono daccordissimo con te infatti quando sfornero' il mio modello credo che lo partoriro' in solitudine ;-) Idem per auto e vini
-
25-08-2012, 01:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
La differenza di consumo tra Plasma e LED oggi è diventata minima.
Qualcuno aveva fatto anche un confronto credo tra due 50" ed alla fine usciva una differenza di 16€ all'anno.
Se consideri la differenza di prezzo all'acquisto praticamente hai 10 anni di visione gratuita in omaggio con un Plasma.
Con il plasma devi pagare questo relativo maggior costo main cambio avrai un'immagine più naturale e realistica.
-
25-08-2012, 11:59 #15
Marco999 anche se le hai viste migliorate non le ha viste cmq tarate
Sono un altro mondo tarate quelle 2 tv. Il Sony non è per nulla artificioso...ansi è l'unico led che ha i colori naturali come un plasma. Ripeto devi vederli settati...
Sui consumi insomma...un 55 HX855 ha classe A! Un 55 plasma in modalità THX consuma 5 volte di più....Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB