• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic 55vt50 o 55st50?

Thenemsis

New member
Buongiorno,
Sono andato per comprare il 55vt50 e non lo trovo disponibile da nessuna parte... Il venditore mi ha consigliato il 55st50 dicendo che le differenze sono nella mancaza del cristallo polarizzante frontale, degli occhiali 3d e del tuner satellitare.

Si risparmiano circa 700 euro da un modello all'altro..ma a livello tecnico e' la stessa macchina?

Lo uso esclusivamente per bluray e sky.

Seguendo i vs. Consigli mi ero intrippato con il vt, ma il venditore mi ha convinto.

Abbinerei un lettore panasonic 320.. Anche se non e' la discussione giusta, per agganciare un ampli 5.1 va bene?

Grazie delle risposte.
 
non voglio lodarlo troppo, questo venditore, perchè cmq lui avra' avuto sicuramente i suoi buoni motivi ( ce l'ha e te lo puo' vendere a differenza del vt50) e non sara' l'onesta' intellettuale la causa principale, ma il discorso che ti ha fatto, su un modello tra l'altro dove il loro guadagna e' piu' che dimezzato forse, non fa una piega: a livello di qualita' visiva sono davvero, per molti, veramente praticamente identici, ecco che la differenza di prezzo e' folle praticamente, e quindi faresti sicuramente un'ottima scelta di una tv ottima ma a prezzo decisamente piu' conveniente...quindi vai tranquillo
 
Ho confrontato sul sito della pana i due plasma.. La differenza piu evidente e' sui livelli dimgradazione...12.2 su 24?5 e sul contrasto..5.500 su 6.000... Sono differenze cosi' terribili per un neofita come me?
 
no allora forse non son stato chiaro limpido recoaro :D
scherzo cmq ti ribadisco che nella discussione in sezione plasma interminabile della lineup abbiamo discusso in veramente tanti su questa scelta, e riguardo esclusivamente alla qualita' video, c'e' stato addirittura chi ha sostenuto e preferito l'st50, e ho detto tutto, in quanto non e' "bloccato" su certi valori di luminosita' massima come lo e' il fratello maggiore vt50 che nelle modalita' professionali, e in generale nei preset, thx e thx bright room non presenti nella serie st ( c'e' solo true cinema simile a thx) da si immagini stupefacenti, ma che in particolari condizioni di necessita' di un pelo di luminosita' in piu', o gusti strani particolari simil led, risulta ottimo ma non con quel qualcosina in piu' che invece con l'st puoi raggiungere...

detto questo le principali differenze che non abbiamo elencato per non andare troppo in profondita' perche' non mi sembrava il caso ( non mi sembri malato come altri magari me hehe ed e' un bene) sono:

sull'st il filtro e' black pro e non black ultra, quindi dovrebbe essere un pelino meno efficace con fonti luminosi o di giorno, poi ci sono esattamente quei 2 numeri elecanti da te, che nella prova di visione tuttavia nessuno e' riuscito a dire chiaramente si si vede la differenza, l'st registra solo su hd e dai 160 gb in su credo, il vt anche sulle schede sd, il browser ha il flash nel vt, mi pare no nel st, mancano le modalita' professionali con controlli di calibrazione avanzati nell'st, oltre che le preset gia' vicine al riferimento come detto prima, ma true cinema e' altrettanto valida quasi, l'st non ha ventole consuma un po' meno e e' inudibile a 0 volume, fa da client dlna ma non da server dlna su tutta la rete, non ha pip pap cioe' 2 sorgenti 2 immagini a schermo diviso messe come ti pare, niente occhiali, niente telecomando navigazione web, ecc ecc

insomma per un neofita differenze nulle ed inesistente, per un esperto esigente ecc differenze visivamente sempre minime, forse qualche dettaglio sulle basse luci in piu' sul vt grazie a quelle sfumature in piu', ma in diversi anche pro non hanno detto questo, hanno detto che gli sembravano identici...

ciao
 
non voglio lodarlo troppo, questo venditore, perchè cmq lui avra' avuto sicuramente i suoi buoni motivi ( ce l'ha e te lo puo' vendere a differenza del vt50) e non sara' l'onesta' intellettuale la causa principale, ma il discorso che ti ha fatto, su un modello tra l'altro dove il loro guadagna e' piu' che dimezzato forse, non fa una piega: a livell..........[CUT]

750€ sono tanti davvero,e se come dicono in tanti la visione e' pressoche' identica,dirie che non sono giustificati o non ne vale la pena diciamo,almeno secondo me.
Diciamo pero' che bisogna togliere il prezzo degli occhiali,quindi per essere corretti la differenza e' di 600€ circa nei negozi online.

A parte tutte le caratteristiche differenti che avete citato,forse aggiungerei anche un fattore importante come l'estetica....ma giusto quella "frontale", con bordi eleganti e sottili nel VT e un piu' alla buona ne ST. Come dimensioni e spessore sono identici,con l'ST che pesa 3.5 Kg in meno.
 
si hai perfettamente ragione, estetica e colore ( ma sicuramente m'e' sfuggito qualcos'altro hehe) sono 2 cose importanti non citate: cmq soggettive, io la vedo come te sia chiaro, pero' ho sentito diversi sostenere che a loro piace di piu' l'st, perche' la parte metallica nella cornice nel vt stona diciamo: se ci pensi samsung che in questo settore e' avanti a tutti ( e difatti vende moltissimo anche per questo) ha il suo plasma top di gamma gia' da 2 anni ( vedi c7000) che sembra uguale identico al'st : oggi potresti confrontare un e6500 forse anche e8000 e vedere che sono chiaramente plagiati, ehm chiedo venia e' panasonic che ha copiato samsung...

io sono eternamente indeciso tra vt e st, la vedo anche qui esattamente come te, anzi sperando che non mi castighino, ritengo proprio che chi compra un st sia piu' intelligente furbo astuto ecc hehe di chi compra un vt, c'e' poco da fare, il rapporto prestazioni prezzo e' troppo a favore del'st, diciamo che cmq la modalita' thx e tutte le pippette per la calibrazione possono fare gola a molti: cmq volevo solo segnalarti, magari lo sai gia' ma siccome parlavi di prezzo che non ho capito bene hehe, che vanno bene sui panasonic anche gli occhiali samsung, che costano sui 30 40 euro la coppia, quindi non e' necessario poi comprare i panasonic che costano piu' del doppio a singolo occhiale hehe...

i prezzi migliori che ho visto io sono i seguenti in sostanza: 55st 1300 55vt 2080 oppure 65st 2250 65vt 3030, quindi per me e' come dici te ma considerando che gli occhiali poi ti costano solamente 50 euro massimo! forse nel 50, trovandolo, *****' di importazione, in effetti ( ma non penso parlassi di questa) e' piu' contenuta 50st 1099 50vt 1600
 
Per la navigazione web posso sempre attaccarci una tastiera no? Io di solito compro spesso su internet ma in questo caso preferisco un negoziante... Spendo sicuramente di piu' ma ho paura di tv di importazioni strane o di entrare nel circolo vizioso di una macchina magari arrivata rotta per colpa el corriere....


Cmq mrwhite mi fai paura.:D:)
 
Ho una distanza di 2,5 massimo tre metri: Mi pare che 55 pollici siano troppi. L'ST50 50 pollici sarebbe la mia scelta. Volevo capire cosa comporta comprarlo d'importazione. grazie.


:
si hai perfettamente ragione, estetica e colore ( ma sicuramente m'e' sfuggito qualcos'altro hehe) sono 2 cose importanti non citate: cmq soggettive, io la vedo come te sia chiaro, pero' ho sentito diversi sostenere che a loro piace di piu' l'st, perche' la parte metallica nella cornice nel vt stona diciamo: se ci pensi samsung che in questo settor..........[CUT]
 
terrore nemsis terrore! haahhaa ma perche'? io volevo aiutarti bene...:D

dansta ma cosa guarderai? se hd non pensare ci siano cosi' problemi: da dove si guarda un 50 si guarda tranquillamente un 55, anzi con i film in 2.35 ( bande nere sopra e sotto) diventa perfetto il secondo...

e' tutto "un po' soggettivo" : io ho letto di gente che guarda il 60 65 da quei 2.5 m, giuro...

per esperienza ti posso dire che stai prestissimo ad abituarti, e dopo qualche mese qualsiasi cosa tu abbia preso, ne vorresti una ancora piu' grosso hehe, non si legge quasi mai di gente che vende per passare al modello piu' piccolo, perche' appunto e' troppo: sempre e solamente il contrario...

2.5 e' una buona distanza, nel senso che secondo me permette con tolleranza di scegliere sia il 50 che il 55...cmq sono anche gusti e abitudini...ripeto conta anche il materiale che guarderai...

cmq venendo alla tua domanda: se non ti succede nulla, non comporta nulla, se dovesse rompersi il tuo tv, e dovessi aver bisogno della garanzia, presente esattamente come nei modelli non di importazione, c'e' chi sostiene, che i tempi di riparazione sarebbero piu' lunghi in quanto eventuali pezzi di sostituzione si dovrebbe far arrivare dai paese esteri e non sarebbero presenti al magazzino centrale qui da noi diciamo...per il resto e' tutto coperto non ci sono spese non ci sono problemi ecc, si suppone, sottolineo suppone, si tratti di tempi piu' lunghi, nessuno ha mai verificato o ha certezze su questa cosa...
 
Scusa mrwhite se ti sfrutto..ma ne sai un sacco...
Per la navigazione internet basta collegare tastiera e mouse? Ha un browser come su pc?
 
Ho una distanza di 2,5 massimo tre metri: Mi pare che 55 pollici siano troppi.
:

non fregarti da solo...io da 2.80m ho un 60"
non ti consiglio di lesinare sul 50 e poi cominciare a pensare "mah forse col 55...." oltretutto i 50 non so se li trovi con garanzia italiana..
 
Guardo soprattutto hd. il problema è che vengo da un crt 32 e quindi mi sembra tutto enorme. Qualche giorno fa ero da un amico che ha un 50 panasonic di 4-5 anni fa e mi pareva molto grande pur guardandolo da oltre tre metri. Ma certo, probabilmente è questione di abitudine.

terrore nemsis terrore! haahhaa ma perche'? io volevo aiutarti bene...:D

dansta ma cosa guarderai? se hd non pensare ci siano cosi' problemi: da dove si guarda un 50 si guarda tranquillamente un 55, anzi con i film in 2.35 ( bande nere sopra e sotto) diventa perfetto il secondo...

e' tutto "un po' soggettivo" : io ho letto di gente che ..........[CUT]
 
E' veramente questione di abitudine. A casa dei miei avevamo un 28" da 3,40 m circa. Comprato poi un Pana 42" sembrava immenso,quasi troppo. tempo poche settimane e non ci fai piu caso,adesso quando vado a casa loro mi sembra addirittura piccolo.
CMq con 2.5 m un 46-50" vanno piu che bene.
 
per quello che ho capito, l'St50 50 pollici sarebbe il "mio" televisore. Qualche utente ha già provato ad acquistarlo su internet?
terrore nemsis terrore! haahhaa ma perche'? io volevo aiutarti bene...:D

dansta ma cosa guarderai? se hd non pensare ci siano cosi' problemi: da dove si guarda un 50 si guarda tranquillamente un 55, anzi con i film in 2.35 ( bande nere sopra e sotto) diventa perfetto il secondo...

e' tutto "un po' soggettivo" : io ho letto di gente che ..........[CUT]
 
2 domande per capire cosa cambia tra GT e ST:

come audio,vedo che entrambi hanno 8 altoparlanti,quindi la qualita' e' la stessa ?

SPiegatemi bene sta funzione THX che vantaggi porta...se ne porta. Fa la differenza nella visione ?
 
THX è una certificazione, della Lucas Film coniata nel lontano 1982, si basa su una serie di specifiche di (ascolto), visualizzazione cromatica da applicare alla visione dei contenuti cinematografici, esso fa riferimento alla scala cromatica (gamma), 16-235, i televisori che hanno questa certificazione, sono predisposti alla visualizzazione ottimale di questa gamma cromatica appena menzionata, normalmente i tv sono invece predisposti per la gamma cromatica più ampia (0-255)., ma comunque anche se non hanno il logo THX, con l'impostazione CINEMA o FILM (dipende dal televisiore), riescono ad avvicinarsi a questa gamma cromatica.
 
Ragazzi io ho preso da poco un 50ST50 ed ovviamente prima ero in ballo (come un po' tutti) con la scelta assieme al GT50 ed il VT50, ma posso dire che ora sono soddisfattissimo della scelta e capisco quanto in realta queste 3 serie siano distanziate di nulla in visione ed infatti spesso si sono meritate sulle testate del settore i medesimi punteggi di eccellenza.

l'ST è considerato un best buy ancora oggi:

http://reviews.cnet.com/8301-33199_...nasonic-st50-rather-than-waiting-on-the-st60/



Alcune precisazioni, l audio è lo stesso per tutte e fa pena, come per tutte le TV slim, non ci si puo' aspettare nulla di coinvolgente da speaker di pochi mm di spessore orientati sul posteriore del tv.

Sul ST in modalita' True Cinema e apportanto le giuste calibrazioni ci si puo affiancare agli standard THX senza problemi.

ST e GT condividono lo stesso filtro e solo il VT ha un filtro poco migliore insieme alla presenza di 2 ventole pero'.

ST è il piu' luminoso di tutti, quindi ideale in ambiente illuminato come un soggiorno, mentre GT e VT sono meno luminosi.

il VT darebbe il meglio di se in una saletta dedicata.

Numeri come le gradazioni o i subfield... sono numeri che spesso non hanno significato nulla in termini di differenze tangibili di visione, tra l altro sono spesso anche ritoccati apposta per delimitare le serie, in America ad esempio l St50 ha sempre subfield 2500 mentre da noi in europa è stato messo a 2000 per giustificare maggiormente la presenza del GT... ma chissa che in realta non siano sempre 2500...
 
Top