Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    la decodifica H.265 può essere aggiunta in seguito con un aggiornamento del firmware se la potenza elaborativa disponibile lo consentisse
    Come ti ha già detto Onslaught NON è così, magari!!!
    Purtroppo si tratta di un discorso Hardware e quindi gli attuali decoder interni T2 non sono aggiornabili.
    Si fosse trattato di un semplice aggiornamento software nessuno si sarebbe posto il problema dell'obsolescenza e non saremmo qui a discuterne.

    Detto questo però, perchè non dotare i futuri televisori di componenti hardware aggiornabili??

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Perche' si entra nel capitolo tutto commerciale prima ancora che tecnico di tassi di sostituzione del parco TV esistente.

    Chi ha un buon pannello vorrebbe solo sostituire il sintonizzatore, che poi costa molto poco rispetto al resto.

    Purtroppo solo i dec esterni credo oggi rispondano allo scopo.

    Le grandi case non hanno interesse ad incentivare la modularita' dei propri apparecchi, cifra di affari e margine sono ovviamente piu' alti sul sistema completo, e probabilmente vedrebbero addirittura compromessa la loro possibilita' di rimanere sul mercato con politiche diverse.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    216
    Oltretutto, posso anche capire che chi deve comprare ora una tv cerchi di prenderla con tutte le caratteristiche per essere teoricamente a posto per almeno qualche anno, ma non sarebbe anche ora di smetterla di comportarci come pecoroni desiderosi di buttare soldi per l'ennesima innovazione forzata? Fosse per me a meno che non comporti dei miglioramenti davvero sostanziali boicotterei il T2 il più possibile... non è accettabile dover mettere mano agli impianti, comprare decoder, TV, sistemare antenne ogni 3 anni! abbiamo appena completato il passaggio completo al digitale, non c'era proprio una soluzione migliore del dover rifare tutto di nuovo dopo 3 anni? Forse... di sicuro ci sono molti interessi in gioco.
    Ma noi possiamo fare sentire la nostra voce con le nostre scelte al posto di correre dietro passivamente a "innovazioni" discutibili

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Mi sento in piena sintonia: le nostre scelte di spesa sono unamicidiale arma socio- politica. Purtroppo la nostra libido consumistica conosce pochi freni....

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    fa ridere sentire parlare di trasmissioni 4k-8k quando, BD a parte, non esistono ancora quelle in 2k ... nonchè televisori per vederle ... bha

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Hai pienament ragione. In più detti televisori costano e costeranno l'ira di dio!!

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi le trasmissioni in hd di sky sono frutto di un'allucinazione collettiva ?
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    l'HD di sky ha la stessa qualità dei BD??

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nessuna trasmissione al mondo offre la stessa qualità, ed il motivo è legato proprio all'efficienza degli attuali codec: serve troppa banda per un flusso a 1080p poco compresso, dovrebbero diminuire di molto il numero dei canali.
    Ecco perché un codec più efficiente è utile non solo per 4K e 8K.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1
    Balle!
    Il DVB-T2 richiede un HW diverso perchè è uno standard di trasmissione. L'H265, a parte che non esiste, non è ancora definito, tanto per farvi capire l'Mpeg 4 è stato definito nel 1996 ed è ancora il più usato.
    Poi in linea di principio non richiede per forza un HW diverso, se il processore è abbastanza potente basta un aggiornamento sw!!!

    In generale non verrà usato a breve, se esisterà, almeno, non verrà usato per la trasmissione televisiva.

    Il digitale terrestre è e sarà DVB-T2 e Mpeg4, per cui se dovete comprare un decoder o un TV controllate che abbia il DVB-T2.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Caro sergio k (nick che usa in altro forum), pure qui vieni a rompere i cosiddetti?

    Ti segnalo immediatamente ai Mod!
    Ultima modifica di rickiconte; 02-10-2012 alle 13:27

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Non vi fissate nel cercare TV con DVB-T2, a tuttoggi sono già obsoleti e poi perchè come ho già scritto al decoder si può rimediare con uno esterno, alle prestazioni/qualità video del pannello NO ...

    giusto per ricordare: http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_7976.html


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 08-05-2013 alle 10:52

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    "ciliegina sulla torta"

    il direttore Alberto Morello del Centro Ricerche Rai (TO), spiega, durante HD Forum Italia, il perchè i decoder DVB-T2 (H.265 HEVC) implementati in tutte le TV vendute dal 2015, in Italia potrebbe rimanere inutilizzati ... addirittura prevede che i segnali SD la faranno da padrone per i prossimi 15 anni ... i motivi sono molteplici:

    --- poco interesse a tale upgrade tecnologico/qualitativo.
    --- non far pesare economicamente alle famiglie italiane il costo di tale operazione.
    --- poca banda per trasmettere in DVB-T2 H.265, alcuni dovrebbero rinunciare a diversi canali SD, cosa molto molto improbabile.
    --- nel 2015 dovrebbe partire il “Second Dividend”, cioè assegnare la banda di 700 Mhz a Telco per servizi telefonici.

    Questo il succo dell'intervista rilasciata a DDAY.it


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 12-05-2013 alle 07:32

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Mah, io più che sul DVB-T2 non mi fisserei sull'H.265 (HEVC), le due cose non vanno necessariamente assieme.
    Anche perchè prima di vedere in abbondanza broadcasting di contenuti (specialmente non pay) UltraHD-4K codificati in HEVC di acqua sotto i ponti dovrà passarne ancora tantissima.

    Da vari articoli letti in giro, e anche da quella intervista, si può ipotizzare invece in un futuro piuttosto vicino che venga utilizzato il DVB-T2 per veicolare i tradizionali contenuti SD o HD/H.264 ... se così fosse quella di un decoder DVB-T2 non sarebbe una fissa inutile!
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Non credo poiche lo standard per l'Italia è stato definito con la compressione H265, quindi non vedo come potrebbero obbligare i costruttori ad inserire questo ricevitore nel tv e poi trasmettere con compressione H264.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •