Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    concordo, sopratutto alla luce che il codec H.265 utilizza metà della banda necessaria per trasmettere in H.264 ... quindi se già non c'è abbastanza banda per i segnali H.265, figuriamoci per H.264 !


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 13-05-2013 alle 05:56

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    quindi acquistare oggi un tv col dvb-t2 è tutt'ora una spesa inutile... anche a + di 1 anno dall'ultimo post in questa discussione?
    thx

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Si, resta comunque una caratteristica inutile su cui basare la scelta di acquisto di un nuovo tv. Anche perchè quando in Italia decideranno di passare al nuovo standard, quelli attualmente inseriti saranno obsoleti.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    quando in Italia decideranno di passare al nuovo standard
    Scusa l'ignoranza... ma non se già nel 2015 sarà obbligatorio vendere tv col dvb-t2... che senso ha oggi (cioè a soltanto 4 mesi dal 2015) comprare una tv col dvb-t?
    Voglio dire... una volta che uno fa la spesa la fa bene no!?
    Ma forse mi sono perso qualcosa io...

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ti sei perso qualche pezzo. L'obbligo al dvb-t2 sarà per i produttori di tv. Quindi dal 2015 tutti quanti dovranno inserire nei loro modelli decoder di tipo dvb-t2.
    Questo non significa che trasmetteranno, qui in Italia, in T2. Come detto, ci vorranno ancora anni. E comunque quando arriverà il momento saranno obsoleti perchè arriverranno trasmissioni che avranno bisogno di una decodifica che l'attuale elettronica non implementa.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136
    La stiamo facendo troppo lunga se anch'io chiedo se le considerazioni valgono anche con il nuovo Panasonic x800 che se non sbaglio decodifica anche l'H265?

    Grazie.
    Andrea.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Si, anche perchè prima di una decina di anni non se ne parla e poi cambieranno anche le cose e succederà una cosa molto simile accaduta con le decodifiche di mediaset premium : in pratica ai tempi per visionare i canali hd non era sufficiente avere un decoder interno al tv hd e la cam non hd . Dovevi avere anche cam hd in quanto la cam semplice non era in grado di decodificare il segnale. Quindi stai sicuro che o dovrai comprare sempre un decoder esterno o, se non lo avrai già fatto, cambiare nuovamente tv.
    Al momento le poche sperimentazioni qui in Italia fanno poco testo per il futuro che è qui è incerto.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Se ho capito bene cosa scrivono qui
    http://www.dday.it/redazione/14187/u...2-si-allontana
    di fatto per i prossimi 5 anni sarà pressochè irrilevante avere una TV equipaggiata con il T2, anche se per caso si imbroccasse il codec giusto (cioe ad oggi HEVC265).

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Hai capito bene! Il dvb-t2 è ancora in alto mare.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    21
    domanda: cosa serve se poi tutti i canali utili sono oscurati?

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    ok che è inutile farsi appositamente un tv col t2... ma passatemi una domanda che può sembrare una provocazione ma non lo è.
    A parità di prezzi... perchè farsi un tv col t, che vuoi o non vuoi è pur sempre una tecnologia meno recente del t2? che senso avrebbe?
    è vero che la tecnologia è in alto mare, ma quando un giorno (vicino o lontano che sia) decideranno di adottare nuovi standard, ci sono sicuramente più possibilità che questi funzionino con sui tv col t2 piuttosto che col t... (attenzione... non dico che funzioneranno sicuramente col t2... parlo soltanto di probabilità)... o mi sbaglio?

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Da quello che ho capito, in realtà il problema è duplice, da un lato il passaggio da T a T2 (per il discorso delle frequenze cedute), dall'altro l'adozione dell'H265 (per il bitrate pressochè dimezzato a parità di risoluzione). Se queste cose non venissero gestite "parallelamente" mi pare di comprendere che si correrebbe il rischio di un doppio switchoff. In ogni caso la migrazione avverrebbe solamente quando vi fosse una massa critica dotata di decoder T2 (massa critica che potrebbe iniziare a svilupparsi da inizio 2015, visto l'obbligo per i produttori)

    Il problema è che viste le scelte scellerate fatte in passato, non è detto che la soluzione più sensata sia quella che applicheranno (sempre troppi interessi dietro). Tipo nel mio caso specifico ho addocchiato un Samsung che mi piacerebbe acquistare, ma a seconda di dove lo compro (garanzia Europa o Italia) ho scoperto che monta il decoder DVB-T o DVB-T2 (con una differenza di 150€ tra i due modelli tra l'altro). In ogni caso sarei precluso all'HEVC sul T2, ma la logica porta a pensare verrà utilizzato prevalentemente sui contenuti 4K che sono comunque preclusi ad una TV FHD, quindi il dubbio è solo capire se un decoder T2 H.264 possa giustificare l'extra costo, in un paese dove domani potrebbero dire "abbiamo tutti scherzato, se ne riparla tra 10 anni".

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Zorba, perchè partiresti già in partenza con altro hardware obsoleto visto che, come già detto da Plasm-on, sul T2 è ancora tutto molto in alto mare e non beneficeresti di nessun miglioramento nel guardare un canale su standard T.

    SimonTX : in italia al momento non ci sarà nessun passaggio a T2. Anche perchè la gente un'altro cinema già visto con lo switch off da analogico a digitale terrestre non lo vuole fare e si troverebbe costretta nuovamente a mettere mano al portafoglio per adeguarsi. E poi, cosa più importante, in Italia l'infrastruttura è vecchia e ciò costringerebbe le emittenti a spendere vagonate di euri per cambiare/modificare gli attuali mux.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    partiresti già in partenza con altro hardware obsoleto visto che, come già detto da Plasm-on, sul T2 è ancora tutto molto in alto mare
    esatto.. proprio perchè è tutto in alto mare... come facciamo a sapere se effettivamente sarà così o no. Magari si svegliano e decidono per una volta di fare le cose fatte bene e faranno quindi in modo che i t2 in vendita oggi andranno comunque bene.
    Ok, sarà utopia.. ma è pur sempre possibile...
    Ripeto.. IMHO, oggi dire per certo che acquistando un t2 parti con un hw già obsoleto quando appunto è tutto in alto mare potrebbe non essere vero...
    in fondo il rischio di acquistare un t2 non porterebbe certamente a danni... se non affrontare oggi una spesa di poco superiore al t...

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    25

    io ho controllato nel manuale del samsung h6400 e dice che sono in grado di leggere e decodificare HEVC h.265.
    Quindi mi chiedo perchè secondo voi questi tv non siano in grado un domani di decodificare flussi h.265 provenienti dal rivevitore dvb t2?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •