Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sony KDL-32EX521

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    Sony KDL-32EX521


    Ciao a tutti, mi serviva un consiglio, visto che dopo 20 anni è defunto il televisore che possedevo della sony un 25 pollici a tubo catodico, mi sono deciso a sostituirlo con uno nuovo LCD retroilluminatoa LED appunto il modello KDL-32EX521, volevo sapere cosa ne pensate di questo modello sony e sopratutto se qualcuno ha memoria di problemi ricorrenti si questo modello.
    Il prezzo ufificale sony e di 580 euro, ma nuovo si trova anche sulle 350 euro.

    Ringrazio tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    posisbile che nessuno sa darmi un consilgio su questo TV

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    18

    Ti serve ancora un'opinione?
    Io l'ho comprata da poco, perchè l'ho trovata in offerta.
    Pro: qualità di immagine mi trovo benissimo! Sono piacevolemente stupefatto.
    Contro: per registrare usa una formattazione proprietaria del HD, manuale solo su TV molto scarno, menù troppo stratificati e senza scorciatoie (almeno... non le avrò ancora trovate... cmq per mettere il timer spegnimento devi navigare trai vari menù, mentre il decoder da 39 euro ha il tasto rapido che aggiunge 15 minuti). Non riesco a fare timeshifting (magari si può, ma allora è un problema di interfaccia).
    Non legge MKV ne i sottotitoli .srt


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •