Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    Molta confusione ed indecisione su nuovo tv


    Salve, spero che mi darete una mano.
    Allora dovrei posizionare un nuovo tv (a posto del vecchio trinitron 29) per un uso abbastanza intenso con SkyHD soprattutto, e in previsione futura magari con qualche consolle di gioco ma questo non e' prioritario nella scelta..
    La dimensione della stanza e' piccola,e ho una distanza di visione variabile ,un range che va da circa 1.10 ste so sulla sedia, a 1.60 se sto sul letto.
    Desideravo un 46'' che credo sia la dimensione ideale nel mio caso ma plasma non ne fanno piu' di queste dimensioni tranne il 46st30 modello vecchio che pero' soffre degli aloni verdi, e magari di qualche problema inerebnte la ritenzione.
    Quindi la scelta e' inevitabile tra 42ut50, 42st50 che pero' non e' distribuito ufficialmente in italia ma solo su siti come ama zon e pi#mania quindi con eventuali problemi con la garanzia, e poi ci sono i rispettivi modelli 50'' che ancora non so se siano troppo grandi per una reale soddisfazione di visione e per evitare il pentimento di aver scelto uno schermo troppo piccolo il 42'.
    Altra preoccupazione e' che la postazione del tv essendo a fianco della postazione pc (quindi non ho bisogno che il tv abbia il wi fi e altre cose) fa si che il tv sia acceso spesso bensi non lo veda quanso sto vicino al pc per "compagnia" e questo per un plasma mi preoccupa,ma dall'altra parte non vedo soluzioni lcd per le mie esigenze, a me non interessa nulla di estetica , smart tv, wi fi, dlna, e altro

    Lo userei per oltre 10 ore al giorno da me e famiglia....quindi potrebbe essere un problema per la ritenzione?
    Ultima modifica di Leonid; 08-08-2012 alle 21:02

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Unica alternativa ai plasma è il Sony HX855, tra le migliori tv del 212. Ha un'immagine molto morbida e con colori naturali molto plasma like, ma costa di più delle 2 tv che hai postato.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    lo so mauro
    peraltro il sony lcd ha tante hdmi funzioni wifi, intertner che a me non interessano. Io non vorrei pagare per avere funzioni che non mi interessano.
    Ultima modifica di Leonid; 09-07-2012 alle 15:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    italy
    Messaggi
    219
    2,5m di distanza inizia a essere ragionevole per un televisore a 50pollici

    per il tuo 1,5metri un 42 pollici va più che bene. magari valuta il p42vt30 o il p42vt50 panasonic

    p.s. se ricordo bene,il calcolo della giusta distanz dal televisore é questa

    2,5cm per la diagonale dello schermo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    e un 46'' andrebbe bene??
    Sono tentato dal 46st30 pero' si parla anche in questo caso di aloni, ecc

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    nessuno mi aiuta?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    il 46" ci sta.
    Guarda, se ti leggi il thread degli aloni scoprirai che la maggior parte delle volte sono segnaliati sono da utemti che li vanno a cercare con pattern specifici o in 1-2 scene di 3-4 film (sui milioni che esistono).

    alternativa l'hx855 che appunto 46".
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ma quale 46?
    ll sony oltre a costare un botto ha un sacco di hdmi e funzioni wifi, ecc che non mi servono

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    il problema è che ormai tutte le top di gamma hanno le funzioni extra "inutili".
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    io avendo il pc vicino non ho queste esigenze quindi che posso scegliere?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    46gt30 può essere un'idea
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    46st30 semmai, ma c'e' il problema aloni e ritenzione

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144
    Ciao. Io penso che il 46" a quella distanza sia una vera esagerazione, se ci pensi sarebbe un po' come andare al cinema e stare in seconda fila.

    Secondo me 42 pollici sono più che sufficienti, nel tuo caso. Percui, se non hai esigenze di performance particolari, ti consiglio la serie UT Panasonic: ho visto dal vivo il 42UT ed ha una linea molto elegante. Unico handicap: ha solo due ingressi hdmi, ma magari non ti interessa.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    il problema della serie ut50 e' l'assenza dell'antiriflesso. Per quanto riguarda il 32'' non pensate che il fatto che per i film ci siano comunque sempre dei bordi neri, questo non rimpiccolisca ancor piu' la sensazione di visione su un 42?

    Chiedo un'altra cosa il plasma potrei evebntualmente poggiarlo su un mobileto con ruote sotto di dimensioni rettangolari 60x40 dove c'era prima il tv crt?
    Ultima modifica di Leonid; 14-07-2012 alle 23:08

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    144

    Rispondo: a quella distanza anche un 32 con bande nere non è piccolo (io fino all'altro ieri avevo un lcd 32 a quasi 3 metri e non andava male. Non era l'ideale ma non andava male).

    Se no hai pensato al Panasonic 42gt50?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •