Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56

    PLASMA Panasonic 65" (tipo p65st50 ) O PROIETTORE Panasonic (tipo at5000e) ??


    Salve a tutti

    chi mi può aiutare in questo dilemma ?

    il livello di nitidezza del proiettore è all'altezza di questo nuovo plasma ?

    sono gradite vs considerazioni ..


    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Tutto dipende da che distanza vedi!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    ..allora diciamo che dalla seduta del divano alla parete tv / schermo sono circa 4,5 m forse 5 m , e comunque il divano lo posso anche avvicinare , volendo ..la parete che possono proiettare é circa 3 m max di larghezza ..che mi consigli ?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Se prima spiegassi che consiglio vuoi ...
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    ..rieccomi ..allora mi spiego meglio …sarei orientato verso il proiettore ( per avere uno schermo +- da 100 pollici ) e la mia visione sarebbe per lo più di film in blu ray e formato mkv .. ma non avendo esperienza di proiettore , non vorrei rimanere deluso confrontandolo con le qualità del plasma in oggetto , ….in sostanza vale la pena di passare al proiettore , che differenze ci possono essere rispetto al plasma , considerando il confronto tra i due modelli enunciati ?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Se lo scopo sono i film in bluray o comunque prevalente utilizzo in HD ed avere sia l'effetto cinema sia la massima godibilità dell'alta definizione, con il 65 ti devi mettere a 2,5 metri. Se ti allontani o aumenti le dimensioni (difficile per un pannello) o passi al proiettore.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Secondo me la domanda da porsi è sempre la solita: "Meglio più pollici o più qualità?".

    Io non ho un proiettore ma so come funziona, e penso si possa dire che non raggiungerai mai la qualità/pulizia/nitidezza che avresti con un "normale" tv.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Secondo me la domanda da porsi è sempre la solita: "Meglio più pollici o più qualità?"
    Ci fai poco con la qualità se non la sfrutti dalla distanza adeguata. Se ad esempio stai a 4 metri è inutile spendere 2.000€ per un 50 top di gamma: prendi un buon TV da 6/700€ e vedi uguale. Se invece ti metti vicino, a 2 metri scarsi, allora sei nella condizione di notare particolari, qualità, ecc..
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    645
    Faccio un esempio per quello che volevo dire:

    Se ho un plasma 65" ed un videoproiettore posizionato/impostato in maniera tale da proiettare la stessa area di un 65", entrambi alla distanza di visione di 4 metri, la maggiore qualità dell'immagine prodotta dal plasma nei confronti del proiettore penso sia ancora lampante o no?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    siete forti !
    ...azz..quindi i maggiori pollici giustificano la possibile perdita di qualità rispetto al plasma o è solo questione di filosofia ?

    insomma quale tecnologia da più emozione ?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Se ad esempio stai a 4 metri è inutile spendere 2.000€ per un 50 top di gamma.
    Per quale motivo? Non mi risulta che la fedeltà cromatica, il gamma, il nero ecc. diventino non più valutabili, oltre una certa distanza.
    Io trovo più inutile comprare display di grandi dimensioni mediocri, come anche proiettori di basso livello utilizzati su schermi molto grandi: li si mette nelle condizioni "migliori" per mostrare tutti i loro limiti.
    Sicuramente l'ampia diagonale aiuta, ma non si può neanche ridurre tutto il discorso al semplice consiglio di comprare sempre il dispositivo che riempie la maggiore diagonale.

    @Superg
    Che budget hai a disposizione?

    PS: sposto nell'area consigli sugli acquisti.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56
    budget 2.500 - 3.000 euro max

    p.s. se può esserti di aiuto .. le immagini trasmesse dai tv led che ho visionato non mi piacciono molto ..io ho un vecchio plasma samsung ..con i suoi limiti ovviamente ..

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Per quale motivo? Non mi risulta che la fedeltà cromatica, il gamma, il nero ecc. diventino non più valutabili, oltre una certa distanza.
    Non è che non sono più valutabili, ma lo sono sicuramente meno!! Il mio discorso è ovviamente provocatorio ma più ti allontani e più certi particolari si perdono. Ovviamente la cosa ottimale è avere il meglio con la sorgente migliore alla distanza migliore!!
    Andando al limite: se prendi un 32 e ti piazzi a 5 metri, la fedeltà cromatica ed altro francamente li trovo, (opinione personale) meno gratificanti, specialmente nella visione di un film, dell'effetto cinema che un grande schermo ti può dare. Una TV media con un sorgente tipo bluray rende comunque bene o quantomeno l'utente medio la trova più che qualificante e coinvolgente (basta vedere quanti rimangono estasiati dalle demo in modalità negozio nei CC).
    Inoltre io considererei anche un'altra cosa. Spesso c'è gente che chiede un consiglio su quale TV acquistare e nonostante sia palese (non voglio dire che lo sia questo caso), che non ci siano idee chiare (plasma?, led?, consumo?, durata?, ritenzione?) gli si dà consigli mensionando gamma imput lag ecc.: occorre una discreta preparazione e passione per sapere a pieno di tali cose (io non mi posso assolutamente permettere di competere con molti che qui sul forum ne sanno molto più di me) e le persone che chiedono devono acquistare a breve. Io cerco di dare un consiglio equilibrato in base al budget, facendo presente che con una TV del genere un lettore BD è imprescindibile, e cercando di sfatare il costume di mettersi a distanze siderali!! AVATAR in BD su un LG50PA6500 da 549€ visto da 2 metri non sarà perfetto ma sarà sicuramente più coinvolgente rispetto allo stesso visto sul mio KURO visto da 4/5 metri!!
    Ovviamente è solo la mia opinione ma chi ha seguito tali indicazioni non si è mai pentito: c'è tempo poi per raffinare il palato, informarsi e fare scelte successive più mirate ed esigenti!!
    Magari io sarò un esagerato ma non trovo godibile un film da lontano, ovviamente tutto ciò fatta eccezione di eventuali problemi personali vista, mal di testa ecc..)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, scusa: sono meno valutabili il nero, il contrasto, la fedeltà cromatica, il gamma ecc.?
    In base a quale principio? Perché a me non risulta affatto: se parli del dettaglio, allora ci siamo, ma non puoi ridurre tutto a quello, ed il resto lo vedi bene anche da distanze ben superiori.
    Occhio a non generalizzare, perché sembra che l'unica cosa che conti sia la dimensione, detta cosí, ed é veramente difficile essere d'accordo su un'affermazione di questo tipo.

    @Superg
    Puoi comprare un ottimo proiettore, hai un ambiente che ti consente di avere il buio con facilità?
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    56

    ..mumble ..mumble ..ordunque ..il buio totale tipo sala cinema no , ma essendo una tavernetta ci avviciniamo ..

    p.s per la mia esperienza di visione se dovessi dare una priorità alle caratteristiche che contano sono
    1) senso di profondità tipo vecio tv a tubo catodico
    2) fluidità dei movimenti
    3) dettaglio sii , ma dopo mi distraggo troppo a guardare i particolari !!
    4) colore o fedeltà cromatica come dite voi ..la darei ormai scontata nella media ..o sbaglio ?

    intanto grazie a tutti e oravado a magnare

    ci sentiamo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •