Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 88
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152

    LG 47LM660S info ed opinioni


    Ciao a tutti,

    sto valutando l'acquisto di un nuovo led per aumentare il polliciaggio, per questioni di spazio non mi posso permettere un 55 ma volevo stare su un 46/47. Girovagando tra centri commerciali ed info internet mi sono soffermato sul modello in oggetto ossia LG47LM660S tuttavia non ho trovato tantissime informazioni ne opinioni da parte degli utenti su questo modello. Tenete conto che dei comandi vocali et similia presenti sugli ultimi modelli in produzione non me ne frega nulla, desidero avere un televisore di buona qualità che utilizzerò al 15% per gioco e per il resto vedrò satellite e dvd/bluray, al momento ho un sony 40hx800.

    Mi potete dire che opinioni avete su questo modello, quali siano secondo voi i punti di forze e quali i punti di debolezza e se vale la pena o se è meglio che mi orienti su altro (lo pagherei 1100 nuovo con garanzia italia e non volevo andare oltre come budget, non considero i plasma).

    Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi indicazione mi forniate.


  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Ciao, ho proprio da una settimana l' LG47LM660S per la tavernetta. Premessa: la tv in firma che ho in sala è superiore come qualità d'immagine, ma sono soddisfatto dell' LG. Estetica molto buona, ottimo l'imballaggio, rifiniture ok. Dotazione ricca: occhiali 3D, due telecomandi, magic remote molto utile per la navigazione internet. Visione con Blu-ray ottima, Sky HD ottima, DDT non male. Piacevolmente sorpreso dalla qualità di RAI HD. Menù intuitivi, connessione a internet veloce e stabile, anche se non ho ancora approfondito bene tutta la Smart TV. Pecca? A mio avviso LG poteva, alla prima accensione, "aiutare" la calibrazione dei setaggi con un programma apposito (Philips e Sharp lo hanno). Infatti sono ancora a smanettare in tal senso, ma è soggettivo: in famiglia sono tutti contenti della calibrazione che ho già trovato. Il prezzo da te indicato è buono. Ciao.
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Anch'io da qui ad un mese vorrei comprare questo TV,soprattutto per il 3D passivo,in particolare lo userei con SKY 3D e vorrei capire se merita o meno.
    L'anno scorso ne provai uno serie 2011 e il 3D passivo mi piacque molto,magari la serie 2012 è ancora meglio!
    Chi ce l'ha che giudizio darebbe in merito?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Mi ero dimenticato del 3D. Prime impressioni: ottimo con blu-ray 3D, ma attenzione alla distanza di visione, meglio stare leggermente più indietro rispetto al solito. La conversione 2D-3D invece non mi ha convinto. O meglio: l'algoritmo lavora bene con materiale HD tipo cartoni animati, mentre in altri casi si perde di qualità d'immagine. Sky 3D al momento non l'ho provata.
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    43
    Ciao, chiedo scusa se mi inserisco nella discussione, sarei anch'io interessato all'LM660S (il 32 pollici però) volevo chiedere come si comporta dal lato media player e PVR (funzioni che penso siano identiche nei vari polliciaggi di questa serie)
    e se:
    - supporta hard disk formattati in NTFS o solo Fat32;
    - è previsto il timeshift;
    - le registrazioni si possono vedere anche sul pc ed in che formato registra (.mpg oppure .ts etc.);
    - legge i video .mkv?

    Grazie
    UE40C6500UPXZT & UE40B8000XPXXC

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152
    ciao Silverino,

    grazie per le tue indicazioni, in effetti del comparto 3d mi importa davvero poco, proprio ieri l'ho visto nuovamente esposto in un centro commerciale e purtroppo l'immagine di sky tg 24 risultava decisamente sgranata rispetto al philips accanto, vero che spesso dipende da come sono settati ma non mi ha lasciato una buona impressione (a differenza di quanto aveva fatto con un filmato hd con cui l'avevo visto altrove). Sono sempre più indeciso!
    Ultima modifica di pali; 18-06-2012 alle 12:15

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    @ Pali,
    lascia perdere quello che vedi in un cc ! Se il commesso l'ha aperto e messo in azione così come l'ha trovato, ti ritrovi con valori "sparati", tipo retroilluminazione a 100/100 e contrasto 95/100. Dovresti farti dare il telecomando , regolare 5 minuti e tutto migliora. Stasera ho messo retroill. a 60 , contrasto a 75 e illuminazione a 70 e già la partita (RAI HD) era ottima. Altra nota positiva è il browser internet, direi valido per una tv.

    @meovideo010
    questa mattina ho provato Sky3D quando ci sono i promo visibili a tutti. Ho visto un pezzetto di film, I Fantastici viaggi di Gulliver 3D e sono rimasto ben impressionato. Ripeto però che sono stati solo una decina di minuti.
    Ultima modifica di silverino; 17-06-2012 alle 21:36
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Grazie silverino,a me interessa solo per il 3D in quanto avendo fatto un abbonamento a SKY vorrei sfruttarlo al massimo delle sua potenzialità.
    Pensa che io dicevo che il 3D sarebbe stato una cosa inutile ma mi sono dovuto ricredere col 3D passivo di LG in quanto l'anno scorso ne provai uno della serie 2011 e mi ebbe colpito molto.
    Se ti capita vedere dello sport in 3D SKY e non ti pesa,posta un altro tuo commento,grazie infinite.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    @commi

    Supporta un hard disk o chiavetta da 40 GB o superiore. Ne ho messo uno da 500 GB che avevo in più (già utilizzato in un pc), l'ha trovato e lo ha formattato. Dopo, però, il registrato NON è visibile su un PC, in quanto utilizza , credo, un player proprietario.
    Time shift credo di si ma ancora non ho provato.
    Credo, legga anche i files .mkv. Ti consiglio di sfogliarti il manuale scaricabile dal sito LG, in quanto non li utilizzo.
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    43
    Grazie Silverino per le informazioni che mi hai gentilmente fornito.
    Avevo già consultato il manuale ma non avevo trovato nulla al riguardo.

    Ciao.
    UE40C6500UPXZT & UE40B8000XPXXC

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Rettifico e "cancello" la pecca che avevo evidenziato. Il programma per trovare il giusto settaggio d'immagine è presente sotto la voce Wizard. Non l'avevo visto. Provato, seguito facilmente tutti i passaggi e ora la visione è proprio perfetta.
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    15
    Buongiorno a tutti. Ieri sera ho portato a casa il mio 47lm660s, installato (fa veramente la sua porca figura in soggiorno) e cominciato a giocare un pochino con le impostazioni, seguendo anche come suggerito da silverino il wizard per le immagini. Finora ho visionato solo materiale sd e devo dire che sono piacevolmente colpito dalla qualità delle immagini. Avevo paura che il polliciaggio un po' elevato e la propensione del TV all'HD avrebbero ucciso la normale visione del digitale terrestre, invece devo ammettere che il nostro LG se la cava davvero bene. Le immagini sono nitide e ben definite e i colori, una volta fatta qualche correzione, risultano caldi e naturali. Ora però chiedo il vostro aiuto proprio per un aspetto che ho fin da subito notato e che non mi sconfinfera per nulla: qualsiasi programma io guardi, sembra di essere all'interno di una puntata di Beautiful! le immagini di film, tg, pubblicità e quant'altro sembrano tutte girate con una handycam e quindi acquistano "troppa naturalezza". Come si può ovviare a questa situazione? Aspetto vostri suggerimenti e rimando ai prossimi giorni per ulteriori info, una volta che avrò testato anche la visione di materiale HD e 3D (finora ho visto solo la demo della LG che ho tirato giù da un sito dedicato e sono rimasto a bocca aperta .)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Alla fine mi sono deciso e ho comprato pure io un bel 47",però il modello LM620s perchè ha ciò che mi serve mentre il 660 ha cose in eccesso per me, che non sfrutterei.
    Penso che i TV come qualità video siano molto ma molto simili e io per ora sono contentissimo,oltre che aver risparmiato un pò di soldini.
    Sto visionando SKY HD e 3D ed è proprio un bel vedere!
    Il 3D è veramente stupefacente,oggi mi sono visto Wimbledon ed era davvero uno spettacolo!
    Non riesco a trovargli un difetto,pure l'audio non dispiace.
    Rapporto qualità/prezzo altissimo.
    Grazie a tutti per le info utilissime.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti, sono interessato anchio alla serie 6 LG. Mi spiegate le principali differenze tra lm 660 e lm 620? Giustificano la differenza di 150 euro nel prezzo?!?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    15

    Eccomi con qualche novità sul mio "problema". L'effetto telenovela, per quanto ho potuto appurare, è dato dall'utilizzo del local dimming e del trumotion. disabilitati questi due parametri il TV restituisce un'immagine molto più "filmosa" quindi normale. la qualità rimane veramente buona e così è tutto molto più godibile. Ieri sera testata la visione 3D con San valentino di sangue ... voto film 4-- voto effetto 3D eccellente! in alcune scene sembrava davvero che il piccone ti entrasse dritto nell'occhio!


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •