Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    28

    Question Panasonic 50vt30 o 50gt50?


    penso questa volta di aver indovinato la sezione.........secondo voi mi conviene di più prendere il nuovo gt50 o il vt30 considerando che si trova allo stesso prezzo e che il 3d è ininfluente per la scelta?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il 50GT50 ha dalla sua delle caratteristiche migliori dal punto di vista visivo (migliore riproduzione dei dettagli nelle scene scure-migliore modalità THX, con una impostazione più luminosa appositamente pensata per l'uso durante il giorno-maggiore luminosità-minore dithering-maggiore nitidezza generale e in movimento), mentre non ha la stessa dotazione di accessori. Mancano gli occhiali per il 3D, i servizi interattivi MHP del DTT, e poi c'è da giudicare l'estetica, che è più di prestigio per il VT30.

    C'è da dire che i miglioramenti visivi che ho citato sono dettagli che saltano agli occhi soprattutto ai più esigenti e si notano solo affiancandoli uno all'altro o se si conosce bene la serie 2011. Altrimenti il VT30 resta sempre un eccellente TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    esatto.
    comunque il gt50 mi sembra un po' superiore
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    28
    grazie del consiglio,mi convinco sempre più che prenderò il gt50

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    57
    Tra gt30 e gt50 invece c'è grande differenza? Anche in relazione al prezzo, 600euro contro 1200 abbondanti sia x il vt30 che per il gt50.

    In sostanza: vale la pena spendere il doppio x uno di quei due? (Fisima notturna ad un passo dall'acquisto del gt30) Tnx!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Cobr3tti Visualizza messaggio
    Tra gt30 e gt50 invece c'è grande differenza? Anche in relazione al prezzo, 600euro contro 1200 abbondanti sia x il vt30 che per il gt50.

    In sostanza: vale la pena spendere il doppio x uno di quei due? (Fisima notturna ad un passo dall'acquisto del gt30) Tnx!
    scusa ma dove lo hai trovato il panasonic 50gt30 a 600 € ?? dato che lo vorrei comprare anche io ...... io non riesco a trovarlo a 800 € !!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    57
    eheh non l'ho scritto (sorry!) ma mi riferivo al 42"

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029

    Tieni presente che se da una parte il VT30 ha gli occhiali, questi sono infrared, incompatibili con il nuovo standard bluetooth e molto più cari. La nuova serie 50 ha la nuova tecnologia Bluetooth e pertanto, oltre a costare la metà dei precedenti, rende compatibili occhiali di produttori diversi. Se tra 2 anni si rompe un occhiale potresti avere difficoltà a trovarlo e probabilmente lo pagheresti molto caro. Un occhiale Samsung attivo parte da meno di 30€ e lo stesso Panasonic dovrebbe stare sui 60/70 € contro i 129€ di quelli dello scorso anno!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •