Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410

    consiglio 40": esigenze e candidati


    apro questo nuovo thread dopo avervi chiesto consigli x l'acquisto di una tv,averli ricevuti e iniziato a capire un poco di più rispetto a qualche decina di giorni fa.

    grazie a voi ho potuto restringere i modelli che potrei acquistare col mio budget,che purtroppo è limitato.

    vi dico quale è il mio uso tv:
    - netta prevalenza di segnale sd del digitale terrestre gratuito
    - partite di calcio, film, tg, ...
    - nessuna illuminazione naturale diretta sulla tv,la finestra è laterale ed il sole non batte sulla tv
    - uso 50% giorno e 50% sera al buio
    - distanza variabile da 2 metri a 3 metri
    - max 4 persone sedute grossomodo frontalmente o 45 gradi dalla tv (non so se mi spiego)

    le mie esigenze sono dunque:

    -40"

    -movimento fluido: credo dipenda da un buon elaboratore dell immagine e da un buon filtro di movimento e dagli hz,

    -buon nero e contrasto e bei colori: credo dipenda dal pannello montato,

    -immagine definita (uso prettamente sd),

    -assenza,se possibile, di: scia, vertical banding e clouding

    i modelli acquistabili differiscono x marca e prezzo. sono invece accomunati dal fatto di essere 40"led: non prendo i considerazione i plasma,perché, anche se sono migliori sotto tutti i punti di vista, non ho tempo x starci dietro ed evitare problemi tipo stampaggio e cazzate varie proprie di questa tecnologia

    -d7000 a 950euro
    -d6500 a 700euro
    -hx755 a 840euro
    -ex720 a 620 euro
    -et5 a 680euro

    a proposito, i 2 Sony e il panasonic, che pannello montano?

    ultime cose:
    -hx755 e d7000 sono uno sforzo economico che supera il budget che inizialmente mi ero imposto.
    -il panasonic non lo conosco,ma mi intrigante sta cosa del 3d passivo.

    spero abbiate avuto la pazienza di leggere questo mio lungo thread.. aspetto suggerimenti x poter finalmente acquistare questa tv, cosa che rimando ormai da mesi (a dirla tutta avevo acquistato un pfl4606, ma non mi piaceva immagine e colori.. così l' ho rivenduto dopo una settimana)
    ovviamente se pensate ci sia un modello che ho sbagliato a non prendere in considerazione,ben vengano suggerimenti

    grazie a chi vorrà intervenire (x aiutare me e tutti coloro che hanno esigenze simili alle mie,che credo siano piuttosto generali)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    76
    Ciao
    Io sono un fans Sony che dopo un lungo confronto anche e sopratutto con i plasma alla fine ha preferito non abbandonare la strada che conosceva ed ha appena comprato un Sony 40HX755 ...
    allora quello che ti dico per mia esperienza :
    1) Segnali SD o comunque da Digitale Terrestre - il movimento Sony è il migliore perchè il chip xREALITY ed il Motion Flow a 400Hz è attualmente il piu' performante o comunque al livello del top Samsung (D8000)
    2) ha dei colori imbattibili e naturali secondo me come nessuno di quelli che scrivi sopra. Considera che io vedo 60% SD 40% SkyHD
    3) Ha un decoder satellitare di nuova generazione T2 ed il il wi-fi integrato che a me interessava.
    4) Oggettivamente è un bel tv anche come estetica con la cornice tutta nera ed ha un costo non proibitivo (online)

    certo non ha un pannello S-Ivpa quindi come nero non è il top del top come direbbero quelli bravi ma per i fattori di cui sopra non ho avuto alcun dubbio sulla scelta...

    Spero di esserti stato utile

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    grazie..
    nessun altro che magari conosce i vari modelli?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    49
    come già ti ho consigliato, per le tue esigenze andrei anch' io sul Sony! Se vuoi fare lo sforzo economico vai sull' HX che è un modello superiore, se no ti ripeto che il 40ex720 che ho preso anch' io va benissimo.....nessun difetto, buon sd, benissimo sui film (nero, contrasto e fluidità ottimi) e HD (ottimo per il calcio)!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410
    che differenza c'è a livello di pannello tra ex720 e hx755?
    io non guarderò canali hd e blueray, ma solo canali sd,ecco perché mi serve qualcosa che gestisca bene la fluidità delle immagini e compensi inoltre la bassa definizione di queste (dunque un ottimo scaler).
    hx755 costa un poco di più ma ha lo stesso pannello o è peggiore del ex720? il problema 3d è stato risolto? la differenza di hz (200 vs 100) è importante?
    Ultima modifica di tony.bullet; 15-06-2012 alle 10:27

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    842
    Citazione Originariamente scritto da tony.bullet Visualizza messaggio
    hx755 costa un poco di più ma ha lo stesso pannello o è peggiore del hx755? [CUT]
    credo che hai fatto un pò di confusione nella domanda ...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    410

    :-) grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •