|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Perchè Plasma HD-Ready o LCD/LED Full HD?
-
13-06-2012, 13:30 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Perchè Plasma HD-Ready o LCD/LED Full HD?
Ragazzi scusate se faccio una domanda che sicuramente avranno già fatto ma anche cercando son riuscito a trovare poco.
Guardavo delle offerte su un sito internet per dei televisori (dato che non sono ancora riuscito a comprarne uno) e sono incappato in un LG 3D 42PM4700 a 449€ (scontato da 485€) mi sembrava un buon plasma solo che poi guardo la risoluzione, HD ready e mi sono chiesto ma tra questo e un Egde LED come può essere il Sony 40EX720 che è Full HD, quale dei due è migliore?
Mi sembrava avesse ottime caratteristiche l'LG però per il fatto della risoluzione mi sono bloccato, com'è possibile che sia 3d, abbia un sacco di belle cose e non sia nemmeno full hd?
L'uso che ne farei è per giochi (ps3 e magari ci collego il pc ma raramente), film blu-ray (neanche troppi) infine la TV normale.
Stessa roba per il Samsung 3D PS51E490 (599€ scontato) sono 51 pollici e lo producono in hd ready??
-
13-06-2012, 13:32 #2
Conta la distanza di visione. Tu a quanto stai dal TV?
-
13-06-2012, 13:48 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Beh dipende, da 1,5 / 2m circa quando gioco o quando sono al pc e guardo la tv, mentre da 3,5m circa quando guardo film o la tv dal letto.
-
13-06-2012, 13:53 #4
I giochi sono per lo più a 720p, quindi un HD-ready andrà bene, specie se alla fine ti metti addirittura a 3,5 metri per guardare i film, che anche fossero Blu Ray non potresti assolutamente notare differenze tra Full-HD e HD-Ready a quella distanza.
Per materiale nativo 1080p da 1,5-2 metri ti ci vorrebbe un Full-HD, questo è certo.
-
13-06-2012, 14:04 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Ma come mai la maggior parte (mi pare di capire) dei plasma sono HD-Ready e non Full HD?
Sto leggendo un po' anche la guida che hai in firma, è fatta molto bene!
-
13-06-2012, 14:17 #6
A dire la verità la stragrande maggioranza dei plasma sono Full-HD... Solo i modelli base-base sono HD-Ready.
Il problema è il taglio da 42. Praticamente solo Panasonic al momento produce un TV di quel taglio che non sia un entry level (42GT50). Ed è normale che un entry level possa non essere Full-HD...
Il taglio più ricercato ed usato per questa tecnologia è il 50-51.
P.s. grazie per i complimenti
-
13-06-2012, 14:36 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Ah, allora sono io che li ho trovati per la maggior parte HD Ready ^^
La marca migliore, diciamo anche con più esperienza per un plasma è Panasonic?
Sapresti anche dirmi gentilmente con un budget di 700€ massimo massimo che cosa si può trovare di valido come plasma?
Possibilmente Full HD.
EDIT: Il Panasonic TX-P50X50 o il Panasonic TX-P42UT50??Ultima modifica di Alex222; 13-06-2012 alle 14:42
-
13-06-2012, 14:53 #8
Se sei fortunato riesci a trovare il GT30 al tuo budget. Sarebbe in assoluto il migliore cui puoi aspirare anche se è un modello 2011. Altrimenti l'UT50, ma solo se utilizzi il TV quasi sempre al buio, in quanto non avendo un buon filtro di giorno la resa è di molto inferiore rispetto ad un GT30.
Per passare al taglio superiore potresti cercare nel catalogo Samsung e LG... Ma a 700 la vedo dura... Per lo meno se vuoi un Full-HD.
-
13-06-2012, 15:03 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Mmmm ok ho capito, provo intanto a cercare anche questi modelli.
Per quelli che ti ho detto non hai idea di come possano comportarsi?
Perchè sulla carta hanno quello che mi interessano, il secondo per 650€ mi offre il full hd, Focused Field Drive 2.000Hz (è un bene?), Schermo HDTV (1080p, 1080i, 720p) quindi dovrebbe essere full hd, oltre ad avere uno schermo 3d, il tutto 42".
-
13-06-2012, 15:07 #10
Ti ho già detto dell'UT50. Molto valido se guardi soprattutto al buio sia videogiochi che film, altrimenti meglio il GT30.
-
13-06-2012, 17:58 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Ah si scusa non avevo visto che aveva quella sigla uno di quelli che ti avevo detto, pensavo me ne stassi consigliando un altro ancora.
Ho capito, diciamo che io in camera ho il buio ovviamente di sera, mentre durante il giorno c'è un po' di luce ma la TV è messa in un angolo un po' più buio del resto della stanza, non conoscendo la TV non ho idea di quanta luce potrei permettermi di avere per vederlo bene.
Quindi il GT30 è superiore all'UT50 in generale oltre che per questo motivo.
Poi ho visto anche un LG dato che mi hai detto di sfogliare il catalogo, ho trovato questo LG 50PA6500, sulla carta mi sembrano molto simili un po' tutti, ovviamente poi in verità ognuno ha i suoi pregi e difetti, conosci nulla di questo?
Grazie
-
13-06-2012, 18:10 #12
C'è un utente molto soddisfatto del PA6500, quindi non avrà grandi difetti, ma di solito gli LG hanno un input lag abbastanza alto e se ci giochi molto questo ti potrebbe infastidire.
Sarebbe da vedere dal vivo per capire se ti piace e trovare qualche recensione per verificare i tempi di input lag.
Per il GT30 è di fascia superiore rispetto all'UT50, ma quest'ultimo ha dalla sua i vantaggi del nuovo driving, quindi se la situazione è quella che mi indichi potrebbe anche andare pur non avendo il filtro o tenere testa al GT30.
Se non si riesce a trovare il GT30, o l'UT50 ha un prezzo migliore, puoi anche prendere quest'ultimo visto che chi lo ha visto nelle giuste condizioni lo ha giudicato essere un buon TV. Purtroppo io della nuova serie non ho ancora visto nulla. Il GT30 era un gran bel TV, questo è certo...e se dicono che gli tiene testa significa che anche l'UT50 deve avere una buona qualità, se messo nelle condizioni di esprimerla.
-
13-06-2012, 19:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Fatti qualche giro nei centri commerciali, ci sono buone chance di trovare un Gt30 da 42" ad un prezzo ottimo.
Ti conviene agire rapidamente perché si tratta di modelli 2011 in via di esaurimento.
Per farti un esempio io ho trovato un 42gt30 a 599 e un 50vt30 (modello di punta 2011) a 1099.
-
13-06-2012, 19:01 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Perfetto, grazie mille, gentilissimo.
-
14-06-2012, 12:14 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 68
Grazie del consiglio bob, adesso ho letto, scusami.
Cercando anche su internet ho trovato il 42gt30 a 600€, rientrerebbe nel mio budget, quello che frena è solo una cosa, io fino a poco tempo fa ero deciso (non appena avrei avuto la disponibilità econimica) di puntare al Sony LED 40EX720 che a detta di molti è un ottimo LED, sia per la visione dalle sorgenti HD che la tv normale.
Voi sapreste dirmi se il panasonic 42gt30 rispetto al sony è paragonabile? Oppure per la netta differenza di prezzo ne consegue una qualità superiore per il sony?
So che uno è un LCD/LED e l'altro è un plasma, è per questo che non mi riesco a decidere in quanto i plasma non li conosco quasi per niente.
Grazie