|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Altro TV per la sala...help!
-
08-06-2012, 18:39 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Altro TV per la sala...help!
Ciao ragazzi, qualche mese fa' ho preso un plasma da 50" per la sala, precisamente un panasonic vt30.
Dopo un po', mi vien voglia di portare il 50" in camera, perchè in sala è un po' troppo piccolo.(sono a 3,4-3,5mt ma l'ho preso da 50" perchè avevo paura desse fastidio alla vista). Il top per me era il formato da 60" che Pana non fa'. Quindi ero indeciso se 55" o 65". Ma siccome stanno uscendo i modelli nuovi, ho giustamente aspettato, nel caso dovessi optare per il 65". Avrei sicuramente comprato un altro plasma.
Ho detto "avrei" proprio perchè sto notando cose, che fino a qualche giorno fa' non notavo. Vi spiego meglio:
-Mio nipote ultimamente quando viene qui di pomeriggio guarda dei cartoni su dvd o su sky in 4:3. Io non sono a casa, e anche se fossi a casa non è che posso non farglieli vedere. Si vedono già due righe verticali quando la scena è in movimento, per esempio durante la partita.
-Ho notato anche che lo schermo è alonato, non so se si chiama vertical banding, so solo che quando la scena è in movimento, con sfondo chiaro, lo schermo sembra sporco.
-Inoltre noto, questo soprattutto coi videogames ma anche durante i programmi normali, dei ritardi di millisecondi delle celle verdi.
Nulla di preoccupante ok, però siccome la tv non la guardo solo io ma anche gli altri, non voglio avere restrizioni.
Il plasma verrà in camera con me che guardo principalmente partite o cmq cose a schermo intero.
Il colore del plasma è sicuramente il migliore da un punto di vista di profondità e non da minimamente fastidio.
Però mi han detto che il Sony(l'820 o il 920) ha dei colori molto simili al plasma. Simili chiaramente.
Il 55xh920 anche se costa di più ho letto che ha il local dimming e quindi dovrebbe quasi eliminare il clouding. Però ho letto che pure i led soffrono di vertical banding, è vero?
Io al momento ho un lcd samsung della serie B di 4anni fa' e non mi pare di aver ste bande...
Il 60", sempre Sony, che è il 720, nonostante la grandezza sia l'ideale, me l'hanno sconsigliato in tanti. Oltre al prezzo ancora astronomico.
Datemi un parare, oppure consigliatemi anche qualcos'altro.
Ps. non ho citato Samsung perchè per me ha colori troppo falsati e spara un macello. A me piacciono le cose tendenti al naturale.
Confido in voi, grazie ragazzi!
ps: Distanza 3,4mt circa, poco sd, parecchio sky hd e bd. Però anche 4:3 per via del nipote o cmq delle serie animate che in DVD esistono SOLO 4:3
-
08-06-2012, 21:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 410
chissà perché Paolobody non interviene in questo caso ad elogiare le fantastiche doti del plasma
-
08-06-2012, 21:50 #3
Indica un budget, rende più facile consigliarti.
Nicola Zucchini Buriani
-
08-06-2012, 23:09 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 68
paolo sei ricercato ahahahah... è il tuo momento
-
09-06-2012, 00:32 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Beh il plasma a livello di colori, naturalezza, profondità di colori è il top assoluto. Col BD poi non ne parliamo. Diciamo che ha dei difettucci come ne hanno anche gli lcd.
Budget discreto. Basta che non andiamo oltre i 2000-2500. Anche 3.000se merita davvero tanto tanto. Anche perchè ne ho spesi 1600per il vt30...
Confido in voi.
-
09-06-2012, 07:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
perchè alle 22.37 di un venerdì ho altro da fare (uscire?).
ogni thread fa storia a se, se nel 90% dei casi mi vien da consigliare plasma che faccio?? consiglio lcd perchè nei due thread precedenti ho detto plasma??
detto questo...fossi solo io a consigliare plasma, in questa sezione; se non ti piace il consiglio motiva la tua risposta.
chiedo scusa se sono OT.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
09-06-2012, 18:06 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Oggi sono andato in un CC e ho trovato il Sony 55" hx855. Costa meno del 920, ha il local dimming anche lui e il t2 integrato.
I colori mi sembravano buoni. Anche se il bianco per i miei gusti spara troppo, spero si possa regolare e attenuare. Il bianco sul plasma sembra panna, sugli lcd è ottico.
-
09-06-2012, 20:14 #8
O prendi un 65ST50, oppure non saprei: con 2500-3000€ di 60“ non ne prendi molti.
Nicola Zucchini Buriani
-
10-06-2012, 02:43 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Pure 55 va bene. 65st50 mica è plasma? mi sa che sto giro devo prenderlo a led. Solo che sto cercando qualcosa che si avvicini molto a quei colori.
Oggi come gi detto ho visto il 55hx855 niente male. Ma perchè nonostante sia nuovo costa meno del "vecchio" hx920?
Mi confermate che Sony è la marca che più si avvicina, coi colori, ai plasma?
-
10-06-2012, 09:25 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 68
-
10-06-2012, 14:48 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Thankx!
Ma c'è grande differenza tra full led e non? cioè qual'è il vantaggio di essere full led?
Cmq se avete qualche altro tv da consigliare, fatelo! Basta che la caratteristica principale sia quella di avere colori tendenti a quelli del mio tv attuale(plasma), di cui sono innamorato <3
Inoltre, 55" alla distanza che sono, va bene o dovrei salire di dimensioni?
-
10-06-2012, 21:54 #12
Quando si cerca un pannello cosi grande sul plasma vai sempre sul sicuro!
Un taglio da 65" led potresti avere problemi di uniformità di schermo, mentre un 55 da valutare anche un led.
Detto questo quello che si avvicina di più al plasma è il sonyHX920/HX855.
L'855 da 55" l'ho visto molto bene almeno il modello che ho visionato io aveva una buona illuminazione,tutto uniforme, ma sulla discussione ufficiale molti hanno lamentato del vertical banding su questo taglio.
Se non vuoi incappare su queste cose ripeto sui tagli grandi molto meglio un plasmaTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-06-2012, 22:48 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Grazie di aver risposto
Ma il problema è che usando anche 4:3 o robe varie mi si formano le righe come già successo sul plasma di ora..Caspita saranno stati 3-4giorni, 2 ore al giorno, di tv in 4:3 e già ci sono le righe che sembrano non andare via più. Io adoro il plasma davvero troppo, ma ha questi difetti che comunque su un tv da 55-65, che non costano 2lire, mi fanno ponderare mooooooolto bene sull'acquisto. Mi girerebbero le scatole avere restrizioni.
Detto questo, dal punto di vista di profondità dei colori, del movimento etc, sono strasoddisfatto.
Quelle righe sembrano non andar via, lo schermo alonato me lo devo tenere e pure il ritardo delle celle verdi mi sembra irrisolvibile se non sostituendo il tv..O sbaglio?
Ma che differenza c'è tra un led ed un full led?
-
10-06-2012, 22:53 #14
il 920 della sony è un fullled, mentre HX855 è un led EDGE per me migliore 855.
Fatti un Toshiba 55ZL1 CEVO è il migliore tra i led lcd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...lasma_zl1.aspx
piccola recensione
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...1322/test.htmlTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
10-06-2012, 23:13 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
L'ho visto anche io questo Toshiba, in diversi centri commerciali...e quando l'ho visto, a parte il prezzo imbarazzante(ultimo pezzo, 55", 4000dindini), mi sembra il peggiore tra tutti come risoluzione. Tutto sgranato. Forse era collegato ad una fonte orrenda e andava con un segnale ciofeca, ma era davvero inguardabile e poi luminosissimo. Sembrava una torcia. Io odio quella luminosità e quei colori che sembrano irreali.
A me piace il colore blando e naturale, con la giusta illuminazione. Non una cosa che flasha.
Il bianco dei samsung per esempio non mi piacciono molto nei cc, come non mi piacciono quasi tutti i bianchi di tutti i led. Perchè sono straforti per i miei gusti. Ma anche perchè loro li settano a paletta.
L'HX855 l'ho visto anche io e mi sembrava davvero bello, aveva colori belli ma non fortissimo, bianco a parte(che comunque si può regolare tranquillamente, o almeno credo)