|
|
Risultati da 46 a 60 di 97
-
23-06-2012, 19:14 #46
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 31
a me sa che voi altri che avete sony a casa siete o sordi o ciechi...o volete leggere solo quello che vi piace
...rispondi per cortesia mauro a questa domanda
nel tuo hx855 ,nel video black hole, quando compaiono i gomitoli di lana....immediatamente dopo il bordo del gomitolo , vedi:
nero ...o un aureola generale che si accende tendete al blu?...gli angoli dello schermo rimangono neri o tendono a illuminarsi leggermente?...intorno alle scritte bianche ...si crea un alone luminoso o il contorno è netto nero?
thx
-
23-06-2012, 19:15 #47
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 31
..........................
Ultima modifica di rollecaster; 23-06-2012 alle 19:20
-
23-06-2012, 19:19 #48
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 31
-
23-06-2012, 19:33 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Località
- Sassuolo
- Messaggi
- 147
No rollecaster però cosi non va bene...mi dispiace ma non si risponde cosi alla gente...non sono un moderatore e quindi non è mio compito dirtelo xò dai...lui ha solo detto cio che pensava..cioè un dato di fatto poi che l'es8000 non c'entra niente coi livelli di nero del 855 sony figurati del vt50 che è una delle migliori a livello di nero..dopo kuro ovviamente...comunque il punto è che non si risponde cosi e sicuramente non ci guadagna niente a dire una cosi...certo è che non bisogna fare disinformazione l'es8000 ha un livello di nero che manco si avvicina a certi tv...figuriamoci poi a vt30 o meglio vt50...
-
23-06-2012, 21:37 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
23-06-2012, 21:51 #51
Ragazzi, lasciatelo perdere.... si farà molto presto un'altra vacanza. Oltre a essere impreparato tecnicamente è pure maleducato.
Quando poi sarà in ferie posteró una foto del suo gomitolo di lana o equivalente sul 920, così facciamo informazione anzichè disinformazione...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-06-2012, 22:24 #52
@rollecaster
Anche se avessi tutte le ragioni del mondo, non è assolutamente tollerabile che tu risponda ad altri utenti con toni simili: le discussioni si portano avanti civilmente, non esiste che si aggredisca od offenda per qualsivoglia motivo, capisco il dibattito acceso, ma l'educazione non può venire meno.
7 giorni di sospensione, visto che non è la prima volta che rispondi male.Nicola Zucchini Buriani
-
24-06-2012, 16:10 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Per una visione con buona percentuale di tv SD quale scegliereste tra HX855 e VT50?
So che il VT50 ha un buon scaler, ho anche letto la recensione di Nicola ma ho sentore che il Sony da questo punto di vista faccia meglio.
Sbaglio?
-
24-06-2012, 16:43 #54
Non ho visto il VT50 in SD quindi non posso fare un paragone ma posso dirti che l'X Reality Pro del Sony rende benissimo in SD. Alcune trasmissioni o film sembra di vederli in HD! Anche prima la mia ragazza si stava vedendo il peccato e la vergogna su canale 5 e sembrava fosse RaiHD
X reality pro http://www.youtube.com/watch?v=KdjGf4UtxCYTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-06-2012, 17:06 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Si lo so Mauro (e ti ringrazio per l'intervento) ma cercavo di capire se il VT50 possa essere versatile quanto il Sony o detta in altre parole se possa essere un ottimo acquisto per una visione a 360°, per cui non solo visione cinematografica e/o con fonti in alta definizione ma anche con dtt-sat SD e dvd!!
Inoltre le dimensioni del 55 pollici Sony sono proprio al limite nella mia libreria, nel senso che la soundbar monolitica va oltre il ripiano della mia libreria di circa 1,8 cm per lato, per cui un pochino stona pure e quindi stavo prendendo in considerazione il 50 pollici del VT50 in virtù anche del fatto che circa l'80% della mia visione rimane in SD a meno che non mi decida a passare a SkyHD.
Per favore non iniziate a dirmi che prodotti simili sono vietati per il mio uso e che è meglio che mi prenda un hdready, che il plasma deve esere usato obbligatoriamente con luminosità controllata ed esclusivamente con fonti nobili ecc. ecc.ma limitatevi a rispondere alla mia domanda.
Ultima modifica di rickiconte; 24-06-2012 alle 17:15
-
24-06-2012, 17:20 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
@MAURO
Scusami Mauro sai quanto è profonda la soundbar del HX855.
Mi interessa la profondità senza la sporgenza centrale posteriore nera. Nel sito Sony sono riportati circa 30 cm ma non so se tale valore è comprensivo della sporgenza o meno.
-
24-06-2012, 17:34 #57
Si nel 55 è profonda 29,5 cm la soundbar si è comprensivo di sporgenza
Ultima modifica di MauroHOP; 24-06-2012 alle 17:42
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-06-2012, 18:15 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Se non calcolo quella sporgenza quanto è profonda??
-
24-06-2012, 23:18 #59
Nel libretto di istruzioni c'è scritto solo 29,5 con soundbar. All'atto pratico non te lo so dire perchè ho il 46. Chiedi nella discussione ufficiale, in parecchi hanno il 55.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
25-06-2012, 06:36 #60
Cmq è alquanto impossibile percepire blooming su di un led edge!!! E proprio la retroilluminazione che non lo permette, semmai sul video di Black hole si percepisce un nero globale più alto, visto che si deve illuminare la parte centrale dello schermo...discorso diverso su di un full led.
Cmq il video test Black hole è quello panasonic è già soddisfacente sul mio TV in firma con dimming pro led a 32 zone, poi se tutto io mondo dice che il dimming dell hx855 è fatto bene, non vedo perché debba rendere peggio!!! Vi saluto che scappo a lavoro, ciao ciao!!! :-)Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii