|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Panasonic 65ST50 vs Samsung 64E8000
-
07-02-2013, 20:33 #31
Io l'avevo già scritto che il confronto andava fatto col VT50
lì è dura perchè il Vt50 è davvero straordinario.
Prendi e8000 costa poco e ti porti a casa un 64" di qualità.TV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
07-02-2013, 20:57 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 168
Eh lo so. Ma tanto il 65VT50 è fuori budget, quindi non lo considero proprio.
L'ST50 pare (dico pare, perchè l'ho letto e sono opinioni di altri, qui io non ho certezze...) abbia un pannello ed una resa molto simile al VT50.
Tirando le somme, quindi, mi pare di capire che il ST50 sia migliore del E8000 sulle sorgenti alta/altissima definizione (blu ray), più o meno stessa resa su sorgenti HD, meglio il Sammy sulle televisione SD.
Colori più brillanti sul Sammy, più naturali (ma forse un po' spenti in caso di salotto illuminato) per il Pana.
E' dura decidere ragazzi.....
-
08-02-2013, 08:07 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Guarda, l'unico punto a favore dell'ST50 è il nero, su tutto il resto il Samsung è superiore.
Considerando poi che l'E8000 nel taglio da 64" ha un nero davvero profondo, fai un po' tu...
-
08-02-2013, 08:36 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Comunque l' E8000 costa pure 300€ in più (che in parte sono ammortizzati da una dotazione migliore).
Peccato non facciano l'E6500 da 65" .
Oltretutto sono diventati pure difficili da trovare (i 2 samsung).
-
08-02-2013, 09:16 #35
Anche io ormai sto propendendo al samsung visto i consigli di chi li ha potuti vedere entrambi .......sarà una di quelle scelte dove non si sa mai se si sia fatta la scelta "giusta" ma che come scegli scegli bene!! Vostre esperienze con i media player integrati? Nella lettura sia da usb che da rete?
-
08-02-2013, 09:32 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Legegvo proprio info in giro per i forum .
Le capacità multimediali dei Pana sono piuttosto limitate. Meglio accoppiarlo con un lettore esterno o magari collegarlo al PC.
Il samsung (ho letto del 6500 ma credo che l'8000 non cambi molto) sembra leggere tutto senza problemi. Supporta veramente tanti formati video/audio.
Io sono combatutto tra il 60E6500 e il 65ST50.
Avete visto di recente il 6500 in qualche shop affidabile?
Se vi capita un pm sarebbe gradito.
-
08-02-2013, 09:51 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Con i Panasonic serie 50 si legge tutto tranquillamente al pari del Samsung. Le serie precedenti erano un po' più problematiche. Poi con ogni aggiornamento del firmware ho notato che migliorano ed espandono sempre la compatibilità dei file.
-
08-02-2013, 10:49 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Da dove comincio? Beh, la prima cosa che ho notato dopo che ho copiato un sacco di diversi tipi di file su una memory stick e inserito nella porta USB è che non ha giocato un intero gruppo di file su di esso - non ha giocato alcun file mov.. Né riprodurre qualsiasi file avi (xvid/divx5/divx3, ecc.) N. Wmv di riproduzione. Il media player mi ha informato che non supporta interno. Sottotitoli mkv. Sul serio? E 'uno scherzo? Inoltre, non potrebbe svolgere un file. Vob (da un DVD) codificati in 25fps senza balbettare selvaggiamente ogni mezzo secondo. Non avrebbe giocato. File wav o. Almeno giocato flac che è un vantaggio. Ma no. Ape supporto (che già conoscevo).
C'è di peggio. Ho provato a giocare un file mkv con audio DTS. Ha detto che il formato audio non supportato e suonato il file senza audio. Ho provato un altro file mkv con DTS e anche non riprodurre l'audio. Un terzo file con DTS anche non riprodurre l'audio. Allora ho provato un file mkv con audio AC3 e ha giocato. Quindi DTS non è supportato - anche se quando ho chiesto un paio di giorni fa, quando ho chiamato Panasonic, il servizio clienti rappresentante ha detto sì, non solo giocare DTS, intende passare ottica e HDMI ARC. SBAGLIATO! No DTS. La D7000 5.1 DTS sostenuto e passato attraverso ottico.
Poi ho iniziato a giocare un mkv con AC3. Come temevo, dopo un precedente post qui - fa interpolazione dei frame durante la riproduzione di tutti i file MKV 23.976fps quando 24p in diretta è impostata a 60Hz. Anche con telaio livellamento spento in modalità lettore video e il televisore a 60Hz, (3:2 pulldown è grigio per qualche motivo), se si gioca 23,976 materiale dal suo lettore multimediale interno, sarà ancora applicare un po 'cornice interpolazione durante la conversione a 60Hz. - Che significa brutto "effetto soap opera". In un primo momento sembrava molto peggio, ma dopo mi sono reso conto della modalità lettore multimediale ha regolazioni indipendenti e ho girato il movimento più fluido su off, è migliorata notevolmente. Lo fa ancora apparire di applicare un po 'di interpolazione, però, e questo è molto sfortunato. E 'un po' delicato ma comunque fastidioso e sgradevole per tutti coloro a cui non piace quello sguardo. Sto pensando di chiamare Panasonic su questo domani per vedere cosa dicono (come è importante). Io non so perché il pulldown 3:2 è grigio per la modalità di riproduzione video però.
Ho anche odiato l'interfaccia per il giocatore - se ha rilevato un nome di file lungo, troppo male - invece di scorrimento che, taglia appena fuori così si arriva a indovinare quello che dice. La D7000 scorrere il nome del file automaticamente. La D7000, inoltre, non ha applicato questa interpolazione terribile cornice. Naturalmente la D7000 aveva anche una modalità corretta 96Hz, a differenza della modalità 48Hz poveri in questa serie e il GT50.
Stiamo parlando di info risalenti a circa un anno fa (aprile 2012) , non so ovviamente (non essendo possessore , purtroppo) quale sia la situazione attuale.
-
08-02-2013, 11:22 #39
un attimo, una precisazione sulla modalità di gestione dei segnali 24p va assolutamente fatta. In quel post si fa riferimento a modelli USA, che nel caso dei pana hanno notoriamente una gestione differente. Sui pana destinati al mercato europeo i segnali 24p sono gestiti con pulldown 4:4, quindi riprodotti a 96hz. A meno che non si usi il 24p Smooth Film (nelle impostazioni Medio o Max), che introduce frame aggiuntivi e porta la riproduzione a 60hz, cosa a mio avviso sconsigliabile con materiale cinematografico.
La gestione del 24p a 48hz è una prerogativa esclusiva dei modelli USA.
-
08-02-2013, 11:30 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 288
Si, scusate, avevo dimenticato di specificare .