Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Leggi la prima pagina della discussione ufficiale. Ci sono tutte le recensioni. Ovvio che c'è la navigazione sul web, compreso il browser come un normale pc. Per youtube c'è l'app apposità.
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da zanzarame Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Il sony 46HX855 come è messo in quanto a browser e/o lato smart tv in generale?
    Sono un neofita e quindi le domande potrebbero essere fuori luogo :-o : youtube, la posta elettronica e la semplice navigazione web si possono fare?
    Grazie
    Il browser c'è ma è scomodo. Se cerchi di navigare col telecomando ti passa la voglia dopo 5 minuti. Quindi io ti dico in teoria puoi navigare, ma in pratica lascia perdere.

    Probabilmente con una tastiera e mouse compatibili sarebbe tutta un'altra cosa... ma non ho ancora fatto prove nè so quali mouse o tastiere siano compatibili o se esistono. Questa sera potrei fare una prova con mouse e tastiera logitech wireless del pc. Se non sbaglio, correggetemi, ma i contenuti flash non sono comunque compatibili.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Ciao.
    Ma quindi è meglio, peggio o simile a quanto offerto dagli Smart TV di Samsung?
    Mi riferisco alle criticità che hai evidenziato.
    Grazie. :-)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il browser è uguale su tutte le tv...quello che cambia è il telecomando per scrivere...è quello che è scomodo di suo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La mia modesta opinione è che la scelta di un tv dovrebbe basarsi innanzitutto sulla qualita' di visione, visto che l'uso per cui è costruita è quello. Tutti gli orpelli (lettore, browser, ecc) dovrebbero rivestire un aspetto totalmente secondario. Purtroppo oggi per le tv vale lo stesso metro di un cellulare, quasi non c'interessa se abbia una buona ricezione ed audio, ma solo se è veloce a navigare e quanti megapixel ha la fotocamera integrata. Per il mio modo di vedere un tv deve farmi vedere bene qualsiasi fonte io guardi, per navigare posso sempre usare il pc, come per leggere i files posso usare un lettore esterno. Lo so saro' antiquato ..

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Assolutamente d'accordo.
    Chiedevo, perché se fossi riuscito a vedere youtube, potevo far vedere i video di ben ten a mio figlio, senza lasciarlo da solo con il notebook.
    Pensa che a me il nuovo TV servirebbe al 99% per le trasmissioni SD (no sky, no MP, no 3D, no BD).
    Più antiquato di così....

    Ecco, le uniche cose che mi farebbero imbufalire sono:
    * prendere un tv che non riesce a tenere a fuoco le immagini in movimento rapido: dalle scene di azione ai sottotitoli tipo tg2, per fare degli esempi. L'effetto scia, insomma. Ma forse sono cose che ai led/lcd o plasma di oggi non capitano più.
    * vedere le trasmissioni SD male (sgranate): cattivo upscaling, si dice così?

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente il Sony nel titolo ti permette di fare tutto cio che ti serve ed ha una qualita' d'immagine ai massimi livelli oggi disponibile.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da zanzarame Visualizza messaggio
    Assolutamente d'accordo.
    Chiedevo, perché se fossi riuscito a vedere youtube, potevo far vedere i video di ben ten a mio figlio, senza lasciarlo da solo con il notebook...[CUT]
    Beh guardare Youtube non è navigare. Per Youtube c'è l'apposita app e quella la riesci ad usare agevolmente. Una volta che hai inserito poi una ricerca tra l'altro te la mantiene in memoria in una lista di "ultimi cercati".

    L'unico fastidio è inserire le parole da cercare col telecomando usando la scrittura tipo da telefonino. In alternativa puoi scaricare il programmino per pc di telecomando remoto che ti permette di inserire le parole con la tastiera del computer, in alternativa puoi scaricare l'app per smartphone, c'è sia per android che per Iphone, sempre di telecomando che può far la stessa cosa.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    x maurohop

    x maurohop
    ciao siccome vorrei prendere il Sony 40HX855 potresti dirmi come si comporta collegato al pc?
    premetto che il mio uso è il 99% gaming

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Già detto molte volte! Va da Dio con i giochi, ha input lag bassissimo. La game mode è utile SOLO per il gioco online, per l'offline puoi giocare anche in modalità cinema con motionflow attivato.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    409

    per la navigazione internet col sony ricordatevi l'app scaricabile per android e ios Media Remote!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •