Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33

    Samsung UE55D7000 o Sony KDL-55HX820


    ciao a tutti
    vorrei un consiglio gentilmente per la TV da 55" che dovrei acquistare nei prossimi giorni ma sono indeciso (ho deciso almeno la taglia )
    uso sarà 60% Sky HD (molto calcio ) , 30% player Usb e 10% 3D
    diciamo che i 2 modelli sopracitati sono dei possibili candidati ma accetto volentieri anche altri pareri , sempre rimanendo su Sony e Samsung

    il modello 55HX820 è il modello del 2011 ?

    Grazie in anticipo !

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sono 2 modelli 2011.
    sono entrambi edge led, quindi aspettati clouding visibile, specialmente nei film, puo' dare molto fastidio, quindi valuta bene.
    il 3d su entrambi è abbastanza scadente, ed è attivo, le 2 cose sommate ti fanno stufare entro il primo mese, quindi valuta bene se spenderci soldi dietro per occhiali. già il canale sky 3d non è consigliabile di suo, figurati con un 3d così così.
    il player usb è decente solo quello samsung, che pure lui non è esente da problemi. in ogni caso consiglio un lettore esterno, magari un dune hd o un popcorn hour.
    per il calcio è importante che la tv sia assolutamente priva di vertical banding, e qui si va a fortuna, è una delle prime cose che devi controllare appena accendi la tv.
    in ogni caso spendere tanti soldi per un 55" led del 2011 ad oggi per me non è un grande affare.
    i modelli nuovi sono in arrivo.
    al massimo, se il budget lo permette, valuta un sony hx920 full led con local dimming,che resterà top di gamma sony anche nel 2012, vertical banding sempre da verificare.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33
    grazie mille per le risposte , in fatti ho molti dubbi proprio per quello ho un plasma 42" Samsung acquistato meno di 2 anni fa e si vede oserei dire bene o almeno se preferisci non fa cosi schifo considerando che l'ho pagato 370€ per arrivare a prendere il D7000 deve spendere quasi 1900€ ... i 1500 di differenza sono giustificati in termini di qualità ? ( sono meno di 1500 veramente considerando che passo da un 42" a 55" )
    e il sony hx920 come va con il discorso di clouding e 3D ?
    Ultima modifica di gif772; 28-03-2012 alle 19:20

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i led hanno sicuramente un rapporto qualità prezzo inferiore.
    l'hx920 ha il local dimming che spegne le zone nere totalmente, quindi clouding è ai minimi termini.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33
    per il 3D invece ,parlo sempre del hx920

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sempre scarso, il 3d o lo prendi passivo o un plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Era scarso all'inizio poi è stato migliorato e di molto. Infatti le vecchie recensioni dell'HX920 dicevano che era presente visibile crosstalk, le ultime recensioni dicono il contrario. Quindi ora anche l'HX920 ha un ottimo 3D, certo non come un plasma. Il 3D passivo è un altra tecnologia, c'è a chi piace di più chi meno.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    quando un albero nasce storto non lo raddrizzi più, gli aggiornamenti software possono migliorare un po' ma non mi aspetto un cambiamento radicale. anche lg ha aggiornato il suo 3d passivo con i nuovi firmware, c'è chi vedeva meglio prima...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    C'è chi dice che c'è stato un cambiamento vistoso. Sicuro lo hanno migliorato in vista dell'HX 855, visto che la prima preview diceva che il 3D era ottimo...Sicuro non possono tenere un top di gamma come l'HX920 con un 3D peggiore dell'HX 855...Poi aspettiamo recensioni complete dell'HX 855 e vediamo...capace che è meglio!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sicuramente sarà migliorato, non lo metto in dubbio, ma consigliarlo per un uso frequente, anche perchè attivo, per me è sbagliato.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Oddio uso frequente di 3D è da pazzi...In tal caso consiglio solo il passivo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1
    ciao,
    io personalmente posso consigliarti il samsung ue55d7000, che posseggo da 1 settimana e sono felicissimo! il 3d è fantastico.. per non parlare del design..! l'ho presa qui se ti interessa.. al prezzo più basso in assoluto... http://www.diwo.it/tv-led-d7000-55-p...mart-tv/103701 ciaoooouuu

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33
    alla fine , 3 giorni fa ho preso il 55hx820 e ovviamente sono contentissimo ...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    noti clouding nei film con le bande nere?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33

    assolutamente nulla per quanto riguarda i problemi che qualcuno lamentava e di sicuro non mi prendo la "lente" per cercare a tutti i costi i difetti , ma di godermelo per quello che offre come qualità di visione ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •