• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung UE55D7000 o Sony KDL-55HX820

gif772

New member
ciao a tutti
vorrei un consiglio gentilmente per la TV da 55" che dovrei acquistare nei prossimi giorni ma sono indeciso (ho deciso almeno la taglia :D )
uso sarà 60% Sky HD (molto calcio ) , 30% player Usb e 10% 3D
diciamo che i 2 modelli sopracitati sono dei possibili candidati ma accetto volentieri anche altri pareri , sempre rimanendo su Sony e Samsung

il modello 55HX820 è il modello del 2011 ?

Grazie in anticipo !
 
sono 2 modelli 2011.
sono entrambi edge led, quindi aspettati clouding visibile, specialmente nei film, puo' dare molto fastidio, quindi valuta bene.
il 3d su entrambi è abbastanza scadente, ed è attivo, le 2 cose sommate ti fanno stufare entro il primo mese, quindi valuta bene se spenderci soldi dietro per occhiali. già il canale sky 3d non è consigliabile di suo, figurati con un 3d così così.
il player usb è decente solo quello samsung, che pure lui non è esente da problemi. in ogni caso consiglio un lettore esterno, magari un dune hd o un popcorn hour.
per il calcio è importante che la tv sia assolutamente priva di vertical banding, e qui si va a fortuna, è una delle prime cose che devi controllare appena accendi la tv.
in ogni caso spendere tanti soldi per un 55" led del 2011 ad oggi per me non è un grande affare.
i modelli nuovi sono in arrivo.
al massimo, se il budget lo permette, valuta un sony hx920 full led con local dimming,che resterà top di gamma sony anche nel 2012, vertical banding sempre da verificare.
 
grazie mille per le risposte , in fatti ho molti dubbi proprio per quello ho un plasma 42" Samsung acquistato meno di 2 anni fa e si vede oserei dire bene o almeno se preferisci non fa cosi schifo considerando che l'ho pagato 370€ per arrivare a prendere il D7000 deve spendere quasi 1900€ ... i 1500 di differenza sono giustificati in termini di qualità ? ( sono meno di 1500 veramente considerando che passo da un 42" a 55" )
e il sony hx920 come va con il discorso di clouding e 3D ?
 
Ultima modifica:
i led hanno sicuramente un rapporto qualità prezzo inferiore.
l'hx920 ha il local dimming che spegne le zone nere totalmente, quindi clouding è ai minimi termini.
 
Era scarso all'inizio poi è stato migliorato e di molto. Infatti le vecchie recensioni dell'HX920 dicevano che era presente visibile crosstalk, le ultime recensioni dicono il contrario. Quindi ora anche l'HX920 ha un ottimo 3D, certo non come un plasma. Il 3D passivo è un altra tecnologia, c'è a chi piace di più chi meno.
 
quando un albero nasce storto non lo raddrizzi più, gli aggiornamenti software possono migliorare un po' ma non mi aspetto un cambiamento radicale. anche lg ha aggiornato il suo 3d passivo con i nuovi firmware, c'è chi vedeva meglio prima...
 
C'è chi dice che c'è stato un cambiamento vistoso. Sicuro lo hanno migliorato in vista dell'HX 855, visto che la prima preview diceva che il 3D era ottimo...Sicuro non possono tenere un top di gamma come l'HX920 con un 3D peggiore dell'HX 855...Poi aspettiamo recensioni complete dell'HX 855 e vediamo...capace che è meglio!
 
sicuramente sarà migliorato, non lo metto in dubbio, ma consigliarlo per un uso frequente, anche perchè attivo, per me è sbagliato.
 
assolutamente nulla per quanto riguarda i problemi che qualcuno lamentava e di sicuro non mi prendo la "lente" per cercare a tutti i costi i difetti , ma di godermelo per quello che offre come qualità di visione ...
 
Top