|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consiglio Samsung 40ES6800 VS 40ES7000
-
12-05-2012, 11:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Consiglio Samsung 40ES6800 VS 40ES7000
Buonagiorno a tutti!!
Sto per affacciarmi al mondo della TV LED, e sono molto indeciso tra questi due modelli, entrambi Samsung,
40ES6800 E 40ES7000
Volevo sapere se la differenza di prezzo è valida oppure va benissimo anche il 6800...
Giocare non ci gioco, forse all Wii al massimio...
Ci guardo film, in particolare su Blu ray e ci registrerò alcune cose su HD esterno, visto che hanno questa possiblità..
Ho visto che la 7000 ha tipo la webcam a bordo, ma a me non interessa...
Voglio solo sapere se la differenza di 350 €uro è giustificata da una qualità di visione superiore oppure no...
Grazie!!
-
12-05-2012, 11:59 #2
Fossi in te guarderei ai modelli 2011 D7000 e D8000.
In qualità non perdi nulla ma risparmi certamente un pò di Euro!!
-
12-05-2012, 13:09 #3
ES6800 e tutta la serie 6 samsung non garantisce il pannello S-PVA attualmente miglior pannello in produzione.
La serei D7000/8000 non sono molto distanti dalla serie ES7000/8000 anzi qualcuno sostiene che hanno neri più profondi e contrasto migliore, questa serie ES sembra essere espandibile potrebbe essere un vantaggio per il futuro magari inserendo nuove schede.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
13-05-2012, 10:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Per il discorso espansione dipende da cosa puoi espandere, sopratutto se allunga la vita della tv... Io ho un Panasonic LCD a casa vecchia e ha circa 6 anni, però è sempre lì e io sono contento perché si vede bene e gli 850 che spesi li sto ritrovando tutti... Il D7000 in fondo lo trovo quasi allo stesso prezzo dell'ES6800, e se qualitativamente è migliore allora opterò sicuramente per quello!
-
13-05-2012, 10:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Io ti consiglio assolutamente il D7000 che monta un pannello migliore dell'ES6800
-
13-05-2012, 10:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Ricapitolando! Tra il ES6800 e il D7000 prenderei il D7000...
Ma la differenza tra il D7000 e l'ES7000 si assottiglia in differenza di prezzo, a circa 250 €uro...
Se come già detto il D7000 ha anche neri e contrasto migliore lo prendo (tanto io browser, webcam, etc non li userò mai), se invece l'ES7000 ha un'asso nella manica, cercherò di pigliare quello!
-
13-05-2012, 10:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Secondo me non li vale 250 euro di differenza se non ti interessano le features smart introdotte quest'anno...le recensioni strumentali uscite fin'ora parlano di un nero un filino migliore per i modelli 2011 ma per quello dipende molto dal pannello che ti ritrovi e com'è messo a clouding, spurie ed uniformità...più che altro un problema che ha afflitto le serie 2011 è quello dei microscatti, se ne parla diffusamente nel thread della serie D...non si è ancora ben capito a cosa è dovuto e pare non affligga tutti i modelli (per esempio nel thread del modello D6000 si parla degli scatti, ma per esempio io sul D6000 non li ho mai notati...)
PS: comunque se non usi come fonte il digitale terrestre o sky di microscatti non ne noterai
-
13-05-2012, 11:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Sì, ho letto questa problematica sugli scatti... Siccome sono interessato al PVR, ho letto che anche in registrazione questo problema si manifesta... Ma pensavo che Samsung avesse risolto questo problema con un nuovo firmware!
Evvisto che userò praticamente la registrazione su HD unicamente per il Digitale Terrestre, credo proprio che noterò questa serie di micro scatti!
-
13-05-2012, 11:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Su questo purtroppo non so come aiutarti...in alcune recensioni dicevano che con i firmware aggiornati e il motion plus settato su "chiaro" il problema era risolto eppure ci sono ancora numerosi utenti che ne lamentano la presenza...l'unico modo di giudicarlo è vederlo collegato al digitale terrestre per un pò di tempo, in modo da vedere l'entità del problema...nella serie ES il problema "sembra" risolto anche se alcuni possessori hanno notato qualche scatto qui e la (per altri invece è tutto perfetto...dipende molto dalla sensibilità individuale al fenomeno)
-
13-05-2012, 11:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
OK, ho capito... In entrambi i casi rischio di vedere questi microscatti, anche se su i modelli nuovi hanno diminuito il problema... Non volevo andare su altre marche, perché mi sembra che Samsung abbia tirato fuori dei buoni prodotti e volevo puntare su uno di questi... Cmq grazie mille per i consigli!
-
13-05-2012, 12:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Dipende un pò che tipo di resa dell'immagine ti piace, samsung non è necessariamente la migliore...a me personalmente mi piace molto un quadro pulito e razor e in questo caso samsung eccelle, mentre se preferisci un'immagine più morbida valuterei alcuni sony...per il 3d anche qui è molto soggettivo, secondo me il 3d passivo di lg è una spanna sopra solo per il fatto che non soffre di flickering e crosstalk
-
13-05-2012, 12:04 #12
Al D8000 non ci arrivi come budget?
-
13-05-2012, 12:19 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Del 3D non mi interessa, e non so cosa sia razor!
Cmq per immagine bella intendo pulita, nitida, fluida, con colori reali che non tendono al cartone animato..
Un bel nero e delle regolazioni che possono permettere un buon bilanciamento personalizzato...
The Rich non ci arrivo come budget, purtroppo!
-
13-05-2012, 12:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 562
Razor significa immagine tagliente ed estremamente nitida, per esempio i samsung tendono anche a rimuovere la grana presente naturalmente nei film (scelta stilistica del regista) offrendo un quadro decisamente pulito...per alcuni è un pregio per altri un difetto dipende dai gusti...il nero anche qui dipende, sicuramente samsung e sony sono al top usando pannelli spva, ma in ambiente completamente oscurato un full led local dimming o un buon plasma offrono sicuramente un contrasto superiore...per quanto riguarda i colori, calibrando il tv oggi praticamente tutti gli lcd top di gamma consentono di ottenere risultati pressochè perfetti. Riguardo al D8000 invece te lo sconsiglio per un motivo: a livello hardware è esattamente identico al D7000 (tranne la memoria disponibile per le app), e quindi paghi il prezzo superiore solo per la cornice in metallo
-
13-05-2012, 13:19 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 11
Ok, grazie per i consigli! A questo punto lascio perdere l'ES7000 e mi lancio sul D7000!
Grazie a tutti!