• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Differenza PRATICA tra PANASONIC DT30 (o 35) e ET5E

Ygnis

New member
Ciao ragazzi! Per favore, so che quì ci sono molti esperti e alcuni mi hanno anche aiutato in un'altro post...ma vorrei sapere IN PRATICA che differenza c'è tra questi 2 modelli Panasonic che mi sto accingendo ad acquistare:

PANASONIC DT30 (o anche il DT 35)
PANASONIC ET5E

Vi ringrazio tanto per l'aiuto.
 
Il pana ET5 è migliore sui segnali SD, ha un nero e contrasto leggermente migliore ma parliamo sempre di pannelli IPS che significa nero alto e contrasto basso, ha un buon 3D passivo.

Il DT30 è molto accessoriato, ha un decoder satellitare integrato, ha un ottimo 3D attivo, buon audio, appena accettabile in SD, pannello non proprio uniforme.

Per giocare vanno entrambi bene.
 
Grazie Mixed!
Perdona l'ignoranza (ma voi ci siete anche per questo ;) ) ma cosa vuol dire "segnale SD" e che differenza c'è tra 3D passivo e attivo?
Ancora grazie.
 
I segnali SD sono quelli standard in 576i i canali free per capirchi dove se hai un buon processore d'immagine li vedi meglio, poi ci sono i canali HD 1080i (rai HD, La7 HD) che generalmente si vedono sempre bene .

Il 3D passivo è molto più rilassante dato che gli occhialini sono quelli comune leggeri che costano poco, mentre gli occhialini attivi hanno una batteria inserita negli occhiali che comunicano con la tv sono più pesanti e possono provocare nausea mal di testa, hanno una risoluzione piena ma non sempre è quella migliore e costano tanto anche 50€ contro i 5€ (occhiali passivi).

Io ho il 3D attivo ma non lo uso più da tempo, troppo stressante per me, preferisco il 3D passivo con meno risoluzione ma più confortevole.
 
io li ho visti e ti dico che a me è piaciuto di piu' ET5 ma non capisco perche' in quella recensione esce meglio E5. spiegami perche' secondo te non dovrebbe essere seria la recensione. mi sembra molto dettagliata invece
 
Top