Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195

    ottimo 37" consigli per l'acquisto


    Salve ragazzi,

    il mio vecchiu Thomson intuiva sta morendo e devo sostituirlo, sono quindi alla ricerca di un ottimo 37", il budget è medio alto (diciamo massimo 800 euro).

    caratteristiche che deve avere assolutamente:

    1) ottimo schermo con illuminazione a Led (full led è la migliore?)
    2) attacco per montaggio a muro standard vesa

    caratteristiche secondarie:

    3) funzione time-shift
    4) attacchi per supporti esterni (usb ecc)
    5) 3d

    uso che ne faccio: film 50%, giochi 10%, internet 20%(collegato ad un mac mini), tv 20%


    ho visto che i tv panasonic hanno un ottimo pannello ips (come quello che usa apple per gli iphone e ipad) quindi con angolo di visione molto elevato e colori buoni.

    voi cosa consigliate?

    Pindol

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    nella fascia 37" hai poca scelta come pannelli. gli ips sono in genere i migliori se accetti di avere un contrasto non elevato e neri che sono grigi scuri. gli mva sono in genere migliori come contrasto e neri, sono meno adatti ai videogiochi, angoli di visione inferiori, i colori ( sempre se calibrati) sono cmq ottimi. per uso film mi verrebbe da dirti meglio mva, sempre considerando però che un egde led andrebbe visto in camera oscurata e con retroilluminazione se non a 0 quasi, questo per evitare ( o ridurre) il clouding, che noteresti sicuro sulle bande nere dei film. full led decenti costano altre cifre e ormai sono solo di taglie grandi.
    quali tv sono mva 37"? praticamente tutte quelle che non sono ips.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    capito,

    tu in ogni caso cosa cosiglieresti come marca, tenendo conto anche delle caratteristiche sopra descritte?

    Un 37" purtroppo è il massimo che ci sta nella mia camera perchè ho una "luce" nel muro di 90cm (di larghezza) quindi tv più grandi sono da escludere.

    in ogni caso mi confermi che la retroilluminazione migliore è quella full-led? Io alla sera (quando guardo la maggior parte dei film) chiudo sempre le imposte e la mia camera è completamente buia, questo fatto può incidere sulla scelta?

    altra cosa, gli HZ delle tv sono dati dalla retroilluminazione giusto (cioè a che frequenza vengono accesi i led)? Quindi più alte sono le hz meglio è, o non è detto?

    Pindol
    Ultima modifica di Pindol; 18-04-2012 alle 17:31

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    di attacchi al muro propio non me ne intendo, mai usati.
    come pannelli ripeto c'è poca scelta, gli ips sono di lg e panasonic ( e sono montati anche su altre marche come toshiba), come mva sono tutti chimei/auo e sono montati da penso tutti gli lcd non ips da 37".
    il discorso retroilluminazione è complesso, il linea di massima un full led con local dimming è meglio di un edge led, ma non sempre è così.
    gli hz che leggi lì si riferiscono alla "potenza" di qualche filtro che puoi decidere di attivare o meno, per esempio il motionflow, il natural motion, motionplus, ecc.
    a numero più grande non sempre corrisponde una migliore resa, anzi, il numeretto è l'ultima cosa che devi guardare.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    non ho capito molto bene il discorso degli hz.

    io sul sito panasonic leggo che la frequenza di aggiornamento della retroilluminazione è di 400hz (esempio di un modello) mentre in un'altro è 1600hz. Ora io so che con i vecchi crt il numero di hz più alto era meglio era, visto che le immagini "sfarfallavano" di meno, volevo sapere se questo discorso vale anche per i led?

    ho visto questo http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm, è un 40" ma è largo solo 93,5cm (devo verificare se ci stà)

    per te potrebbe essere un buon prodotto? La tecnologia quattron fà notare la sua presenza?

    Pindol

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    lo stesso discorso non vale per i led.
    qua si parla di filtri, non di effettivo aggiornamento dell'immagine.
    in sostanza quei numeri fai finta che non ci siano, piuttosto considera quanto ti puo' interessare la funzione di interpolazione dei frame, che cambia nome a seconda della marca, per esempio il motionflow sony. poi valuta se è fatto bene ( come nel caso sony) o no ( e lo scopri leggendo recensioni tecniche e leggendo i commenti della gente).
    i numeri contano pochissimo, servono solo per attirare i polli che non sanno cosa comprano.

    il link sharp che hai messo non porta a una tv ma a una lista, penso cmq che ti riferisca al 40le833. i pannelli sharp avs sono tra i migliori in assoluto, ma la tecnologia quattron è abbastanza inutile se non controproducente.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    grazie,

    si in effetti mi riferivo al 40le833, quindi oltre agli ips e mva ci sono anche gli sharp asv (non ci capisco più nulla con ste sigle :-D)

    ho trovato un'interessante articolo sugli hz, in effetti si parla più che altro di funzioni di interpolazione per evitare l'effetto ghost (o motion blur) insito nella tecnologia lcd, per chi fosse interessato ho trovato questo interessante articoletto: http://www.sony.ru/discussions/message/640365

    perchè la tecnlogia quattron è controproducente? non garantisce un più ampio spettro di colori riproducibili?

    Pindol

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Se ti serve un angolo di visuale maggiore puoi anche valutare i nuovi lg con pannello IPS come la serie LM620/660/670 offrono colori buoni, nero accettabile ed il contrasto è stato migliorato.
    I panasonic sono tv molto robuste di qualità, hanno il pannello IPS alpha che offrono sempre angoli maggiori di visuale ma il nero è meno profondo degli LG ed in contrasto è misero.
    La nuova serie ET5/prossimamente ET50
    Serie 2011 37DT30 37DT35

    Per uso film meglio il samsung 37D6500 oppure il sony 37ex720 entrambi con pannello MVA.
    Il samsung ha un pannello superiore ed offre molto di serie come wi-fi,decoder sat, tvsat,ottimo player contrasto e nero sono buono i colori vanno calibrati per bene per avere una buona resa
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    salve ragazzi,

    grazie dei consigli, sta sera mi son guardato un po' in giro e ho trovato questi modelli, ho visto che ci stanno tutti in camera mia visto che ho 105cm di spazio:

    SHARP LC-40LE833E prezzo 800€ circa
    rispetto agli altri ha la tecnologia quattron (è un bene?), doppio sintonizzatore (satellitare free e digitale), timeshift su supporto esterno

    SAMSUNG UE40D8000 (sul sito è il modello C, ma su trova prezzi si trova solo il D, che cambia?) 1100€
    occhiali 3d inclusi, timeshift, sembra poi essere il modello più figo come funzionalità ecc

    PHILIPS 37PFL9606M 700 €
    ambilight (mah a me sembra na cagata)

    PANASONIC L37DT30/35 (non ho capito che cambia tra 30 o 35) 700€


    ok dato questi modelli, voi cosa prendereste?

    Punto alla massima qualità possibile, il samsung l'ho messo per quello, anche se sfora di un po' il budget che mi ero prefissato, secondo voi li vale quei 300 euro di differenza con lo sharp?

    Pindol

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il D8000 è sicuramente il migliore di tutti quelli che hai citato, neri profondi, contrasto altissimo,molto multimediale,ha tutto di serie
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    il D8000 è sicuramente il migliore di tutti quelli che hai citato, neri profondi, contrasto altissimo,molto multimediale,ha tutto di serie
    si diciamo che io sarei orientato o sullo sharp o sul samsung, quello che volevo sapere è se 300 euro in più li vale rispetto allo sharp.

    è un modello nuovo? secondo voi se aspetto un paio di mesi scende di prezzo?

    Pindol

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il D8000 è una tv molto multimediale è completa lo sharp no, dipende da quello che cerchi se ti serve il wi-fi, un ottima smart, internet tv, tvsat ed altro ancora che trovi sul d8000.

    lo sharp è una buona tv in SD è inferiore al D8000, i colori dell sharp sono un disatro peggio di samsung in modalità di fabbrica vanno settati per bene.
    Il menu dello sharp è rimasto indietro, il d8000 è più semplice ed intuitivo anche nel fare i settaggi.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    ma il d8000 ha il sintonizzatore satellitare (per i canali free)? A me non mi pare, mi sembra che di quelli postati solo lo sharp abbia anche il sintonizzatore satellitare.

    sicuramente il d8000 mi attira parecchio, devo vedere anche per la staffa da muro perchè è un 400x400 vesa, quindi è molto grande

    Pindol

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il D8000 ha anche il decoder satellitare predisposto anche per tvsat per vedere tutti i canali della piattaforma terrestre sul satellite.
    I samsung C sono i modelli del 2010, i D del 2011, serie E del 2012.
    La serie C la lasceri perdere.
    samsung 40d8000 Ricezione DT-DVB-T/C/S2
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...8000YQXZT-spec

    puoi anche valutare il 40D7000 che è quasi identico al d8000 cambia solo un pò di ram in più per la smart

    40D7000
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...7000LQXZT-spec
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195

    ah capito,

    non riuscivo a vedere i modelli D ed E perchè erano sotto un'altra sezione, vedevo solo il modello C (2010) che non è dotato del decoder s2

    Il modello 7000 si trova a 960 € mentre l'8000 come dicevo sta a 1100, secondo te 140 € di differenza li vale?

    sai come funziona il timeshift per i samsung? c'è un hd interno, oppure il timeshift funziona solo se attacchi una chiavetta usb esterna (meglio secondo me così decidi tu quanto tempo dai alla registrazione)?

    Pindol
    Ultima modifica di Pindol; 19-04-2012 alle 09:06


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •