|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scelta TV in base alle misure
-
14-04-2012, 09:56 #1
Scelta TV in base alle misure
Anni fa l'architetto mi rifece la casa destinando alla TV lo spazio esatto per un mastodontico Sony crt da 36" e 90 kg. di peso.
Adesso vorrei cambiarlo e posso scegliere solo quello che ci entra nel mobile.
La scelta migliore (parlando di misure e di estetica) sono i nuovi LG da 42" (apprezzati anche dalla moglie per l'effetto borderless).
La seconda scelta sono i nuovi 40" Samsung (che però lasciano il vano un po' troppo vuoto).
Ci sarebbe poi anche un Sony (40NX72) che però resta inclinato indietro.
Cosa consigliereste?
Si porrà poi il problema di rimpiazzare il fantastico audio del vecchio Sony che ha due altoparlanti laterali, uno centrale e un subwoofer montato dietro, sopra il tubo catodico.
Grazie a tutti.
P.S.: se qualche estimatore vuole il mio vecchio Sony, ben venga.Ultima modifica di Cateto; 14-04-2012 alle 10:05
-
14-04-2012, 14:00 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 22
anche io sto cercando un tv in base alle misure:
ho uno spazio disponibile di 126 cm (larghezza) e vorrei metterci un 55 pollici led
mi consigliate qualcosa? grazie
-
14-04-2012, 14:15 #3
eheheh... io consiglio te e tu consigli me?
Mi sa che così non funziona.
Comunque a me piacciono molto i Samsung (colori, luminosità, upscaler). Però i più nuovi vanno troppo a scatti.
Ho visto però un nuovo LG e mi ha fatto un'ottima impressione.
Da patito storico dei tubi catodici Sony (mai avuto altro in passato), l'avevo scartato perché lo trovavo poco convincente. Ma ho visto che sono usciti i nuovi modelli 2012 (e il top di gamma uscirà i primi di maggio): lo riprendo in considerazione.
Bello anche il nuovo Toshiba, ma non mi ci sta.
La cosa che mi angoscia di più, da audiofilo, è il reparto audio dei nuovi TV.
-
14-04-2012, 15:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 101
per dare delle indicazioni indica cosa devi guardarci e se hai dei limiti di budget
-
14-04-2012, 16:53 #5
Limiti di budget no.
Prevalentemente SD (DVD e raramente digitale terrestre).
Per l'HD (BD) e il gaming (PS3) ho un plasma Pioneer in un'altra stanza, ma la usiamo pochissimo.
Dato che guardiamo la TV più che altro in sala (dove dovrebbe inserirsi il 40"/42"), pensavo di prendere in futuro un lettore BD anche se non ho intenzione di ricomprarmi i circa 300 DVD che compongono la nostra videoteca, e iniziare anche a guardare un po' di mkv HD. Per questo motivo mi piacerebbe che la TV avesse un mediaplayer che supportasse gli mkv (odio tutti gli aggeggi posticci, preferisco le cose integrate).
Sono maniaco del nero e odio le immagini a scatti di alcuni TV (un po' lo fa anche il mio Pioneer, ma è sopportabile).