|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Ho deciso: Plasma sicuramente, ma che taglio...?!
-
06-03-2012, 02:08 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Ho deciso: Plasma sicuramente, ma che taglio...?!
Buongiorno a tutti, è da un po' che seguo questo forum, ma solo oggi mi sono degnato di scrivere.
Allora, io sono un profano del mondo TV e conosco poco-niente, ma prima di aprire il topic mi sono lette svariate cose su questo forum per farmi un po' di cultura(almeno del modello che vorrei comprare).
Il modello in questione è il Panasonic VT30. Il problema però è il polliciaggio.
Ho letto dei problemi degli aloni verdi, del bandering e anche del problema a 50hz(anche se sinceramente non ho capito molto di questo problema, se qualcuno me lo spiega più facilmente mi fa' un grande favore). Quindi so bene a cosa vado incontro.
Iniziamo dalla distanza: il divano si trova a circa 3,5 metri.
L'uso che faccio è prevalentemente SkyHD e BD, poco gaming(anche se il Plasma potrebbe invogliarmi a rigiocare), poco SD se non qualche partitella sulla rai, qualche programma e qualche cartone animato, ed ogni tanto pure un paio di dvd.
Io sarei propenso per un 55", anche perchè la tv grande a me piace. Ma la mia paura riguarda la frittura degli occhi in primis, e in secondo piano anche l'effetto prima fila al cinema, che a me fa' venire la nausea ed il mal di testa.
Inoltre quello che mi mette ancora più in dubbio sono quelle "maledette bande nere" che portano via un bordello di pollici.
Per dirvi: io ho visto delle immagini, con 2 televisori vicino, uno da 50 e l'altro da 55. Quando le immagini erano con le bande, il 55" era il top; mentre quando erano a schermo intero, il 55", mi sembrava abnorme.
Fossero finiti qui i problemi. L'altro "sbatti" è che la TV la guardano anche i miei, e loro la guardano molto più di me in SD(anche SKY con le varianti +1 e +2 che non sono in HD). Ed a loro spaventa un affare da 55", soprattutto per gli occhi.
Quindi, voi che mi consigliate di fare? Meglio il 55" o 50"?
Per fortuna devo aspettare ancora 1 mesetto prima di prenderlo, in attesa dell'arrivo del nuovo divano. Così posso anche vedere la nuova serie VT50. In caso fosse davvero superiore, mi butterò su quest'ultima, in caso contrario comprerò il VT30 ad un prezzo decisamente competitivo.
Confido nel Vs aiuto, grazie.
-
06-03-2012, 10:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Scusami, ma ti sei risposto da solo in tutto e per tutto, se hai visionato già il tv e ti sei reso conto che il 55 è troppo grande a 3,5m prendi il 50" che a quella distanza è consigliato. Poi certo se devi aspettare un mese, ti conviene seguire l'uscita dei nuovi per far si che si abbassino i prezzi dei "vecchi" e leggere qualche recensione affidabile dei nuovi panasonic e/o altre marche.
-
06-03-2012, 10:46 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
meglio 55, non saranno quei 5" a farti rendere bene in sd, meglio puntare al più grande possibile per privilegiare almeno skyhd ( per i bluray sei troppo distante)
-
06-03-2012, 13:05 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Grazie della risposta..ma è davvero consigliato il 50" a 3,5m? Mi sembra strano visto che, chiedendo anche a centri specializzati, mi hanno detto di prendere un tv non sotto il 60" a quella distanza..altri addirittura il 65"..boh...
Ed anche qui sul forum, è consigliato minimo minimo il 55" a 3,5m..
Grazie
La mia ossessione è proprio quella...non ho il divano con le rotelle che posso allontanarmi o avvicinarmi a piacimento...devo trovare il tv-compromesso che mi permetta anche di vedere i BD in maniera decente..Altrimenti prendo l'hd ready
Ma per quanto riguarda la problematica occhi ed effetto cinema? E anche il problema a 50hz che ho capito ben poco di cosa si tratta, si possono avere delucidazioni in merito? Grazie
-
06-03-2012, 13:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
nulla di cui preoccuparsi, aggiorna il firmware.
il problema cinema potrebbe esserci all'inizio, entro 1 mese ti sei già abituato
-
06-03-2012, 13:28 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
-
06-03-2012, 13:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si 50 hz.
il problema della vista è complesso.
non so a che problema ti riferisci esattamente.
penso saprai già che un lcd/plasma non stanca la vista come una crt tv a 50hz.
seconda cosa, l'illuminazione. se esageri con la luminosità ti fa male agli occhi. o abbassi la luminosità del tv o accendi una lucina dietro.
la dimensione in sè non dovrebbe creare grossi problemi da punto di vista della messa a fuoco del tuo occhio, certo se porti già occhiali per miopia il tuo occhio potrebbe stancarsi di più, consiglio di usare occhiali adatti alla distanza di visione ( vedi il discorso power vision system).
i segnali sd sgraneranno parecchio, ma è il prezzo da pagare per l'hd.
-
06-03-2012, 14:05 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Infatti ho optato per plasma proprio perchè ancor più naturale e meno luminoso degli lcd, soprattutto i led. Io porto gli occhiali ma solo per guardare la tv proprio perchè sono leggermente miope(1diotria in meno per occhio, quindi poca roba). Cmq grazie mille sei il primo che mi dice del fattore vista/occhiale.
Come problema mi riferisco allo stress visivo ed arrossamento.
-
06-03-2012, 14:06 #9
ma che storie ti tiri !! io ho un 60" e lo guardo da 2,30 cm, quando gioco mi metto anche piu' vicino, mai avuto problemi agli occhi, manco dopo 2 ore di gioco in 3d
50" è piccolo, 55" già meglio, cmq quanti soldi puoi spendere ??se ne hai abbastanza io prenderei il 65" Panasonic VT30 http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0 se poi ha problemi c'è sempre la garanzie.
-
06-03-2012, 14:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
ecco, se ti manca 1 diottria per non stancare la vista conviene usare occhiali -0.75 per guardare la tv da 3.5 metri.
-
06-03-2012, 14:27 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
eheheheh i problemi me li faccio perchè non sono solo in casa...io rischierei anche il 55"...il 65" pollici a parte un po' fuori budget, non so nemmeno se ci sta sulla parete per la grandezza, perchè ho una parete ridotta per via del camino e dell'arco gigante, oltre al fattore peso, visto che devo appenderlo a muro...non so se tiene quasi 60kg..
Inoltre Gio, la vista è abbastanza soggettiva...a quanta gente piace vedere il film in prima fila al cinema..a me invece fa' vomitare per dirti....
Cmq il budget è sui 2000massimo.
Ah ottimo, grazie per la dritta...quindi praticamente conviene prendere dei "riposa-vista". Un'altra cosa: serve davvero fare la calibrazione ISF? O posso anche evitare?Ultima modifica di boyznoise; 06-03-2012 alle 14:31
-
06-03-2012, 14:31 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
se parliamo del vt30 so che molti usano la modalità cinema con giusto 2 modifiche e si trovano bene, altri la thx.
se hai la disponibilità economica una sonda è un must per ogni tv se pretendi il massimo.
-
06-03-2012, 14:34 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 35
Sonda!? Sarebbe? Prezzo?
-
06-03-2012, 14:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
sonda è un termine generico, cmq si intende uno strumento, tipo una fotocamera, che rileva alcuni parametri dell'immagine.
i prezzi partono da neanche 50 euro fino a prezzi assurdi (oltre 15mila euro)per prodotti professionali/industriali.
in genere per avere un qualcosa di decente devi spendere minimo minimo 400 euro + il software.
-
06-03-2012, 14:46 #15
se non hai le necessarie competenze tecniche, imho, non serve, i pana escono di fabbrica con ottimi setting (specie dopo qualche centinaio di ore di funzionamento, quando fosfori e pannello sono ben stabilizzati). Se invece sei un iper-perfezionista e pretendi il massimo del massimo, allora ok...