|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio acquisto TV: PHILIPS 37PFL9606M
-
03-04-2012, 11:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 10
Consiglio acquisto TV: PHILIPS 37PFL9606M
Buongiorno a tutto il forum,
come si legge da topic sto valutando di fare questo acquisto?Pensate che sia una soluzione ottimale per 700 euro?Avete qualche altro televisore da consigliarmi?
Andrebbe piazzata nel salotto distanza 2.5 m circa, l'utilizzo sarebbe per lo più Sky e Digitale Terrestre.
Grazie a tutti.
-
03-04-2012, 13:14 #2
credo che sia tra i migliori il PHILIPS 37PFL9606M sempre se ti serve un 37" altrimenti ci sono tanti 40" in commercio.
in particolare il 37PFL9606M ha un pannello LG IPS che offre ampi angoli di visuale con colori molto intensi nero accettabile.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-04-2012, 13:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 10
oh grazie del tuo parere mixed_7
intanto ne sto valutando altri tipo il samsung 37D6500, il sony 37EX720, il toshiba 37UL863, il panasonic 37DT35.Quali tra questi ti sembra degno competitore del philips?Mi piacerebbe prenderlo più grande ma aumentano a dismisura anche i modelli e mi ci perderei nello scegliere essendo proprio newbie.
-
03-04-2012, 13:40 #4
io ero nella tua stessa situazione alla fine ho preso il 37D6500 perchè è quello che rende meglio sui segnali SD visto il mio maggior uso. Il Philips crea immagini troppo artificiale dovresti disattivare i filtri ma il movimento poi va male.
Il DT35 va bene con la PS3 ma il nero è grigio ed il contrasto è bassissimo.
Il toshiba si vede bene, non è 3D ma ha un audio pessimo nero e contrasto anche qui li trovo inferiore al mio D6500 che è molto completo anche come accessori di serie, wi-fi, decoder SAT, 3D, legge i file MKV, ottima smart TV, internet, pannello veloce, ottimo movimento[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
03-04-2012, 13:43 #5
i migliori 37 secondo me sono: EX720, DT30 e appunto il Philips 9606. Come qualità visiva sia in SD che con Bluray è il Sony, vince anche sul movimento su tutti e 2. Le altre 2 sono meglio per il gaming in quanto hanno un pannello più reattivo e input lag leggermente minore. Il 9606 non ha il pannello dell'9706 e 8606 (Sharp), ma ha pannello Ips con neri e contrasto non all'altezza, oltretutto difetta sul Natural Motion nei movimenti veloci. Quindi valuta tu...Fossi in te prenderei di più in considerazioni gli altri 2
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-04-2012, 13:49 #6
il sony 37ex720 non ha lo stesso pannello degli altri sony ma monta un MVA di au-optronic inferiore al d6500 infatti in tutte le recensioni è l'unico che se nesce male.
[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
03-04-2012, 13:56 #7
Se l'utilizzo è Sky e Digitale Terrestre meglio rimanere sul Samsung D6500 o il toshiba 37UL863 solo che il toshiba non è 3D ed ha un pannello IPS che penalizza il contrasto ed il nero.
Sul sony 37EX720 eviteri per il vertical banding effettivamente il pannello è inferiore al D6500, anche sul mio 40EX720 comincia a darmi un pò fastidio anche se è minimoTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
03-04-2012, 14:46 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 10
Grazie del vostro parere Primula e MauroHoP!
Stamattina ho visto il Philips e il Samsung e devo dire che mi ha colpito leggermente di più il Philips ma non si trattava di immagini televisive ecco cosa mi ha spinto più verso il Philips.
MauroHop non menzioni per nulla il Samsung come mai questa voce fuori dal coro, so che il vertical banding per chi guarda partite di calcio su sky è fastidioso.
Secondo voi quale di questi televisori ha il miglior pannello?
-
03-04-2012, 14:59 #9
il miglior pannello rimane S-PVA prodotto da samsung che non trovi sul 37" ma devo dire che i nuovi pannelli MVA sono veramente quasi allo stesso livello del S-PVA come nero e contrasto, poi devi valutare anche l'elttronica e samsung in questo è fortissima dato che negli ultimi anni ha fatto scuola a tutti specie a panasonic che non ha saputo adattarsi ed è rimasta indietro.
Il pannello MVA risulta leggermente più reattivo del S-PVA questo non è una cosa che ho testato direttamente ma l'ho letta su digital versus.
Poi dipende se cerchi una tv completa samsung è imbattibile dato che da tutto di serie mentre sony si fa pagare tutto come il wi-fi che costa altri 89€, oppure l'aggiunta di un decoder sat o di un player esterno per la lettura dei file MKV ! con samsung non hai problemi la mia legge tutti i tipi di file video compressi come DVX,MP4,MKV,avi ed altro[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
03-04-2012, 15:04 #10
dimenticavo i pannelli IPS personalmente non mi sono mai piaciuti per i neri che si vedono grigi e per il contrasto misero non riesci mai ad adatterlo al proprio ambiente;
Vantano dell'angolo di visione grande ma la TV mica la guardi di lato, ti metti sempre frontalegli LG e i panasonic per esempio, che hanno i pannelli IPS li trovo senza dettagli, le scene scure vedi tutto grigio , non vedi il dettaglio che ci sta dietro, mentre con i pannelli MVA o S-PVA noti anche il dettaglio . Devi provare per renderti conto
[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
03-04-2012, 15:20 #11
Non ti ho nominato il D6500 perchè non pensavo ci fosse il taglio da 37...Se c'è è un'ottima soluzione. Il Sony effettivamente nel tagli da 37 il pannello è diverso, quindi tra i 2 ti direi Samsung. Il discorso sarebbe stato diverso se il taglio era da 40 in su. I migliori pannelli...discorso molto personale: Se punti a ottimi neri e un ottimo contrasto il pannello S pva (Samsung, Sony, Toshiba ZL1). Sono ottimi anche i pannelli Sharp avs (dove rendono alla perfezione ad esempio sui top di gamma Philips). Gli IPS sono i pannelli più veloci, ampi angoli di visione ma non hanno un nero e contrasto ai livelli di un pannello S pva. Detto ciò poi il pannello è relativo, ciò che conta è l'elettronica. Ad esempio il top Samsung e Sony sono sempre pannello S pva ma se vedi le 2 tv non centrano nulla una con l'altra...Il pannello IPS che di norma non ha un nero decente, sul prossimo WT50 invece ha un nero da urlo!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-04-2012, 15:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 10
suggerimenti graditissimi...quindi 37" con S-PVA non ce ne sono, bisogna necessariamente portarsi sui 40"?
-
03-04-2012, 15:23 #13
I pannelli migliori li trovi dai 40 in su...pensa che su molti 32/37 pollici nemmeno puoi modificare manualmente le tinte dei colori
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
03-04-2012, 15:29 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 10
Certamente queste tue ultime parole m'invitano a riflettere meglio, a considerare le misure nuovamente, ma come ovvio, mi preoccupa lo spazio retrostante la tv con il conseguente surriscaldamento.Grazie.
-
03-04-2012, 15:33 #15
sul 37D6500 puoi modificare tutte le tinte dei colori se sei uno smanettone
io mi ci sono persa sono troppi ed hanno tutti 3modalità di settaggio troppo difficile.
Philips mi sembra di no, sony 37 no sicuramente perchè cè l'ha una mia amica.
In ogni caso non è vero che devi salire al 40" per avere un pannello buono, questo valeva con i modelli vecchi di qualche anno fa ora i 37 hanno raggiunto un ottimo livello , ho letto tantissimo prima di prendere il 37D6500 ed è sicuramente il più completo di tutti ed il pannello è ottimo si vede benissimo nei dettagli, nero e contrasto sono veramente buoni[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP