Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21

    TV per visione canali digitale sd, divx, mkv - budget 600 €


    Buongiorno a tutti, dovrei acquistare una TV (non indica lcd o led) per vcisionare canali sd, divx, dvd e file mkv.
    La distanza di visione è circa 2,8 metri.
    Mi consigliate un 37 o 40 pollici o altro?
    Ho visionato da un mio parente un samsung le46c550 e ne ero rimasto soddisfatto sia dell'sd che hd, però non lo trovo più questo modello.
    Vorrei avere una lista di 5-6 modelli per poter fare una scelta?
    Grazie mille per l'aiuto
    Ultima modifica di alehoto83; 29-03-2012 alle 18:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    48
    Ho da pochissimo acquistato per i miei genitori un Samsung UE40D6200 (40", 3D, SmartTV) a 599 € e sono strasoddisfatto dell'acquisto. Come qualità dell'immagine, assenza di clouding, qualità dei neri, definizione in FullHD non è neanche paragonabile al mio UE40C6500, sigh, e pensare che meno di due anni fa avevo speso oltre 1.200 €...

    Per non parlare delle funzionalità multimediali... legge di tutto, sia da chiavetta USB che dal PC in DLNA. L'unica cosa che non ho ancora avuto modo di provare è la qualità del 3D, ma domani arriveranno gli occhiali...

    Se dovessi riacquistare una TV per me a questo punto non avrei dubbi, soprattutto volendo restare al di sotto dei 600 €.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Grazie mille, mi potresti dire che si vede in sd canali rai, o altro.

    Non ci sarebbero tv non smart, a me che si colleghi a internet non interessa particolarmente.
    Invece mi interessa legga da usb tutti i tipi di file o quasi sì.

    Grazie
    Ultima modifica di alehoto83; 31-03-2012 alle 07:33

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Samsung D550 legge tutti i tipi di file video è costa 350€ circa il 40" ma non è quello il punto
    Una tv con un buon processore d'immagine è essenziale per una visione limpida in SD .
    Il Samsung D6500 o il sony EX720 hanno un buon chipset che ti permette una visione buona in SD senza scatti d'immagini, su questi modelli trovi incluso anche il 3D, smart tv, internet wi-fi e tvsat (D6500) ect tutte cose che magari non utilizzerai.
    Punta la scelta su un buon processore d'immagine se la tua visione maggiore è con i canali SD altrimenti rimmarai deluso dalla resa.
    Anche una tV economica con sorgenti blu ray si vede bene, ma in SD il processore d'immagine fa la differenza
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Grazie per la risposta, ma secondo te non c'è un buon lcd con un buon processore d'immagine, bisogna andare solo sui led?

    Il Samsung D5500 a livello di sd è soddisfacente, legge quasi tutto; quali sono le grosse differenze con il D6500.

    Grazie
    Ultima modifica di alehoto83; 31-03-2012 alle 09:08

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il led è un LCD
    LCD può essere retroilluminato a lampada CCFL o a LED.
    I Led consumano meno e rendono la TV più sottile.
    Mentre le TV LCD-CCFL sono più spesse.
    Il D550 è LCD-CCFL è una tv economica per quello che costa vale.
    Poi trovi il sony 40cx520 online sei intorno i 500€, mentre il sony 40EX720 (LCD-LED) sei a 600€ ed è quello che oltre ad avere il chipset X-Reality ha un ottimo motionflow che migliora i movimenti sulle scene veloci (partite, film d'azione)
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Sony 40EX720 mi piace anche come estetica, a livello di sd è una buona tv, come compatibilità di lettura file divx mkv com'è?
    Si può registrare su usb con questa tv o altre indicate sopra?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    attualmente non legge i file MKV
    I samsung sono quelli che offrono un ottimo player , leggono praticamente di tutto, possone essere condivisi con i PC anche tramite wi-fi, si possono visualizzare i file video dal pc verso la tv sempre in wi-fi sono i più completi.
    Sul sony dovresti abbinarci un lettore BR multimediale
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Ok, allora vado su un samsung, ora la scelta sta sul d6500 o d5500?
    il D6500 può registare su usb, è una funzione che mi farebbe comodo?.
    Forse ho fatto confusione, ma esiste sia il c6500 che il d6500, qual'è il migliore?
    Grazie
    Ultima modifica di alehoto83; 31-03-2012 alle 09:50

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    il D5500 ha un processore meno spinto in SD non rende come il D6500; senza tenere conto della dotazione completa che ha il d6500.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Questo modello, come si comporta con i segnali sd TV 3D LED 40" UE40D6100SP, inoltre registra su usb.

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    133
    Sono nella tua stessa situazione...e leggendo sul forum i nomi che si ripetono sono sempre il samsung e 6500 e il sony ex720 ... Li ho visti entrambi in centro commerciale e secondo me qualitativamente il sony rende di più ..soprattutto nella realtà dei e non ha sull'effetto di movimento finto con contorni in risalto che noto sul samsung..cosa che immagino sia correggibile riducendo filtri ed artefatti , l'unico mio dubbio rimane sul confronto. .. Soprattutto in sd con di modelli come il gt30 panasonic..o sempre della stessa marca il nuovo led et5..anche se costa poco in più

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Il problema è che da nessuna parte ti fanno visionare i segnali sd, per me alla fine in hd non dico che uno vale l'altro ma bene o male si vedono dignitsamente.
    Ieri ho visto un plasma da 50 pollici panasonic tx-p50ut30 e aveva dei neri che mi piacevono molto, mi sarebbe piaciuto vedere come si vedeva in sd, costava 600 euro.
    Inoltre i plasma consumano parecchio.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    133
    mi sto informando sulle tue stesse tematiche...e se i consumi sono importanti ovviamente meglio LED....

    il problema resta sempre l'SD...la resa...dei plasma panasonic e i rispettivi competior di opposta tecnologia quasi a pari merito sony ex720 e samsung d6500....

    leggendo qua e la ..se ti interessa anche il 3d...il plasma è molto più maturo e performante...negli altri è inutilizzabile....

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21

    Sul sito della samsung trovo il modello d6500 solo in cerca, mentre riesco a trovare solo il c6500 scegliendo attraverso i filtri.
    Qual'è la differenza trai due modelli, qual'è il migliore in sd, entrambi registarno su usb?
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •