Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63

    Consiglio TV 37'' per visione ottimale SD/HD/Blu-ray e videogiochi (PS3)


    Ciao a tutti,
    sto per trasferirmi nella casa nuova e non avendo ancora il soggiorno dovrò accontentarmi per un po' di una TV posizionata nella camera da letto. Visto lo spazio ed il budget (preferirei spendere meno di 800 € ma sono disposto a valutare prodotti più costosi se ne vale davvero la pena) a disposizione posso arrivare ad un 37'', vorrei però essere sicuro di acquistare qualcosa che vada bene per il mio utilizzo, cioè soprattutto TV digitale terrestre e PS3.

    Non mi importa molto dello sgranamento dovuto all'upscaling dei segnali SD, però ci terrei ad avere un'ottima qualità almeno con i giochi, senza scie o immagini che restano per sempre sul televisore. La qualità per il segnale HD e Blu-ray spero ormai di poterla dare per scontata, mentre connettività wireless e 3D sono caratteristiche gradite solo se non comportano rinunce su altri fronti o un prezzo più alto non giustificato.

    Grazie!

    P.S. non so se possa essere utile a capire cosa mi aspetto, però provengo da un plasma Panasonic TX-P37X10E e devo dire che in generale la resa cromatica dei plasma mi sembra più realistica rispetto agli LCD...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    sei ancorato ai 37"? plasma panasonic partono da 42" ormai.
    per 37 puoi prendere un toshiba 37UL863, ma ti potrebbe venire un colpo a passare da un plasma a un ips

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    sei ancorato ai 37"? plasma panasonic partono da 42" ormai.
    per 37 puoi prendere un toshiba 37UL863, ma ti potrebbe venire un colpo a passare da un plasma a un ips
    Purtroppo sì, lo spazio a disposizione sembra davvero fatto su misura per un 37'' recente (il vecchio plasma infatti non ci sta): 96 x 63,5 cm (L x A)

    Perchè dici che potrebbe venirmi un colpo? C'è davvero così tanta differenza? Perdona l'ignoranza ma allora non capisco come mai così tanta gente scelga TV LCD anche molto grandi potendo optare per un plasma...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    perchè non capiscono una mazza o hanno esigenze particolari

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Kupido Visualizza messaggio
    Purtroppo sì, lo spazio a disposizione sembra davvero fatto su misura per un 37'' recente (il vecchio plasma infatti non ci sta): 96 x 63,5 cm (L x A)

    Perchè dici che potrebbe venirmi un colpo? C'è davvero così tanta differenza? Perdona l'ignoranza ma allora non capisco come mai così tanta gente scelga TV LCD anche molto grandi potendo optare plasma .[CUT]
    il 37UL863 pur essendo un IPS ha una visione che si avvicina molto al plasma, non ha colori sparati e molto tenuo anche se la differenza la noterai lo stesso. se hai la possibilità vallo a vedere per quel taglio è tra i migliori.
    Misura bene la larghezza perchè il 40D8000 è largo 91cm http://www.samsung.com/it/consumer/t...8000YQXZT-spec
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63
    Andrò sicuramente a vederlo dal vivo ma, giusto per capire, che differenza dovrei notare esattamente?

    Effettivamente il 40D8000 ci starebbe a pelo, avanzerebbero circa 5 cm in larghezza e 3 cm in altezza, cosa che non renderebbe molto comodo l'accesso alla parte posteriore per collegamenti vari... vedo però che si tratta sempre di LCD, la visione sarebbe migliore rispetto al 37UL863?

    Sempre riguardo il 37UL863, ha problemi noti tipo scie, aloni o cose simili?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Il 40D8000 ha un pannello S-PVA top HQ ritenuto il miglior pannello attualmente, mentre il 37UL863 non è un top per capirci.
    40" è sempre meglio di un 37" anche perchè altri 37" hanno tutti il pannello MVA inferiore sicuramente ad un s-pva.
    Il D8000 ha un contrasto altissimo, un nero molto profondo con colori ottimi e tanti accessori utili.
    Il toshiba 37UL863 ha un pannello IPS prodotto da panasonic che offre ampi angoli di visuale, buon colori ma il contrasto è basso ed i neri non sono proprio neri ma vanno sul grigio scuro che si notano se usi vedere la tv al buio.

    PS il D8000 ruota per le connessioni
    Ultima modifica di mixed_7; 11-03-2012 alle 13:12
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63
    Ho dato un'occhiata ai prezzi e il 40D8000 è fuori budget... volendo restare su un 37'' il 37UL863 è in assoluto il migliore al momento? E' prevista a breve l'uscita di qualche modello interessante?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Come ti ho gia detto sul 37 il pannello è sempre un MVA trovi il pannello IPS sul toshiba 37UL863, qualche LG, il panasonic 37DT30 o 37DT35 che sono i modelli più interessanti ma vanno meno bene in SD offrono in compenso un ottima visione con i bluray ed in HD oltre ad avere un pannello molto veloce da 400hz.
    Se non ha fretta potresti valutare la nuova serie di pana trovi un modello anche da 37, dovrebbe essere la serie ET5 con 3Dpassivo molto interessante ma il costo ancora non si sa. Speriamo che non costi come il 37DT30 appena uscito oltre i 1000€ ci prendi un samsung D8000. Controlla anche il 40D7000 online lo trovi meno di 900€ http://www.samsung.com/it/consumer/t...7000LQXZT-spec
    Atri 37 per uso SD
    samsung 37D6500
    sony 37EX725
    sony 37EX720
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Come ti ho gia detto sul 37 il pannello è sempre un MVA trovi il pannello IPS sul toshiba 37UL863, qualche LG, il panasonic 37DT30 o 37DT35 che sono i modelli più interessanti ma vanno meno bene in SD offrono in compenso un ottima visione con i bluray ed in HD oltre ad avere un pannello molto veloce da 400hz.
    Se non ha fretta potresti valutare la n..........[CUT]
    Tralasciando per un attimo l'aspetto SD che mi importa relativamente, per avere la migliore visione con i videogiochi (in particolare con la PS3 ma non credo faccia differenza) senza i problemi già citati (scie e altro) e con un nero decente dovrei orientarmi sui Panasonic? Che differenze ci sono tra il 37DT30 e il 37DT35? L'uscita del nuovo modello Panasonic è imminente o si parla di mesi?

    Una curiosità: è possibile che posizionando la TV in uno spazio troppo ridotto per le sue dimensioni ci siano problemi di surriscaldamento? Io dovrei inserirla in un armadio, precisamente in una nicchia da 96x63x60 cm (LxAxP), sopra e ai lati avanzerebbero pochi cm già con un 37'', figuriamoci con un 40''... rischio che il calore la rovini o addirittura rovini l'armadio? Il vecchio P37X10E tendeva a scaldare parecchio!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    i nuovi pana, come la maggior parte dei tv, escono a breve, roba di qualche settimana, anche se per poterli reperire in negozi fisici in quantità probabilmente ci vorrà dal mese prossimo, dopo che avranno smaltito le scorte dei modelli attuali.
    Quanto all'inserimento del TV in una nicchia, sono fortemente contrario: la corretta aerazione è fondamentale
    Ultima modifica di rosmarc; 12-03-2012 alle 13:48

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Kupido Visualizza messaggio
    Una curiosità: è possibile che posizionando la TV in uno spazio troppo ridotto per le sue dimensioni ci siano problemi di surriscaldamento? Io dovrei inserirla in un armadio, precisamente in una nicchia da 96x63x60 cm (LxAxP), sopra e ai lati avanzerebbero pochi cm già con un 37'', figuriamoci con un 40''... rischio che il calore la rovini o addirittura rovini l'armadio? Il vecchio P37X10E tendeva a scaldare parecchio! [CUT]
    Sono tanti che comprono la TV per inserirla nelle nicchie tipo le vecchie pareti attrezzate anni 90 dove entrava giusta giusta la tv a tubo da 29" 4:3.
    Io rimarrei sempre sul 40 in ogni caso.
    I panasonic DT30 e DT35 sono identici cambia qualcosina sul digitale terrestre a favore del DT35, sono ottime TV che vanno meglio con i giochi in questo caso con la PS3 hanno input-lag inferiori agli altri LCD, ottimi colori, nero e contrasto da valutare.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Quanto all'inserimento del TV in una nicchia, sono fortemente contrario: la corretta aerazione è fondamentale
    Quindi confermi i miei timori... purtroppo non ho alternative, la stanza non è molto grande e quella era l'unica soluzione, ho già fatto forare la schiena dell'armadio per portare le prese all'interno. Facendo due conti, se prendessi il Panasonic L37DT35, mi avanzerebbero 4,3 cm ai lati e 9,3 cm nella parte superiore. Sul retro ci sarebbero circa 30 cm. Potrebbero essere sufficienti?

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    I panasonic DT30 e DT35 sono identici cambia qualcosina sul digitale terrestre a favore del DT35, sono ottime TV che vanno meglio con i giochi in questo caso con la PS3 hanno input-lag inferiori agli altri LCD, ottimi colori, nero e contrasto da valutare.
    Cosa intendi con "da valutare"? Tieni presente che la utilizzerei soprattutto al buio.
    Come se la cava il L37DT35 (che preferisco esteticamente) con HD, Blu-ray e 3D? Le scritte bianche su sfondo nero sono nitide o quasi illeggibili come su alcuni LCD che ho visto in giro? Qualche problema noto?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Avendo un pannello IPS il contrasto non è altissimo ed in nero non molto profondo non paragonabile ad un samsung d7000 per capirci.
    Se usi vedere la Tv al buio sulle scene scure noterai un nero che va un pò sul grigio scuro, per il resto ha ottimi colori ed è tra i migliori per la PS3 non trovi di meglio
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Avendo un pannello IPS il contrasto non è altissimo ed in nero non molto profondo non paragonabile ad un samsung d7000 per capirci.
    Se usi vedere la Tv al buio sulle scene scure noterai un nero che va un pò sul grigio scuro, per il resto ha ottimi colori ed è tra i migliori per la PS3 non trovi di meglio
    Ottimo, mi basta che il nero non sia quel grigio luminoso che vedo sul Samsung (24'' credo) dei miei!
    In ogni caso mi hai praticamente convinto, se riuscissi a rispondere anche alle altre domande del post precedente te ne sarei grato... anzi ne aggiungo una: è migliore rispetto al Toshiba T37UL863?

    Visto che i nuovi modelli sono ormai alle porte, vale la pena di aspettare? Male che vada i prezzi dei modelli meno recenti dovrebbero scendere un pochino, sbaglio? Si trova già qualche recensione in giro?
    Ultima modifica di Kupido; 12-03-2012 alle 15:13


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •