Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166

    46" SonyHX920 o Panasonic 50"VT/GT-30/50 ????


    Mancano ormai poco più di 2 mesi all' acquisto e sono ancora indeciso......
    Ho ristretto (di molto, ormai) il parco delle mie possibili scelte a 2 modelli di due tecnologie diverse:

    -guardando la TV da 3 mt, esclusivamente SKY HD cinema e sport, (1% programmi sd) e giocando molto con XBOX360 e PS3, sarei più incline al SONY HX920 ma mi secca doverlo prendere di "soli" 46" in quanto il 55 proprio non ci sta;

    - premettendo che non ho mai posseduto un plasma, i Panasonic in oggetto mi attirano un casino ma la mia paura è che i videogames oltre a non rendere bene come su un top LED , rovinino anche la TV. D' altro canto avrei un policiaggio maggiore (50") e un' ottima resa di SKY HD e BD (anche se quest' ultimi ne guardo pochi, pagando già SKY.....!)

    So che molto spesso Vi pongo domande molto simili e vi prego di perdonarmi! E' il prezzo dell' inesperienza e della paura di "steccare" l' acquisto spendendo un pò di soldini....

    Vorrei un (ulteriore) consiglio da esperti o possessori di entrambe le due tecnologie (meglio ancora se possessori o ex dei modelli da me citati) per porre fine ai miei dubbi residui.

    Grazie mille per la Vostra pazienza e per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    su giochi sparatutto ( gow,halo ecc) console i plasma non sono consigliati tanto quanto i led. sono giochi penosi fatti per chi non capisce nulla di videogames.
    detto questo, devi scegliere se preferisci vedere tutto sfocato (led) o vedere il gioco come è stato pensato, ovvero a scatti ( plasma).
    la questione stampaggio è relativa.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    i videogochi, almeno in condizioni d'uso standard, non causano assolutamente problemi al plasma, perché mai dovrebbero?
    Cmq in merito ho scritto qualcosa qui
    Quanto ai modelli che hai scelto, imho non è il caso di temere errori, dato che imho sono (con lo ZL1) il meglio che c'è attualmente sul mercato. Sono da valutare con attenzione le tue preferenze personali, dato che plasma e lcd/led hanno una resa sostanzialmente differente. D'altra parte, i Sony tra i led sono quelli con una resa complessiva meno artefatta rispetto ad altri, quindi (relativamente) "plasma-like". Però imho dovresti vederli personalmente per scegliere senza esitazioni. Il Sony ha un input lag un po' maggiore rispetto al pana, ma comunque buono per un normale uso gaming.
    Da tre metri, con materiale HD, imho un 46" è un po' piccolo, quindi dovresti valutare il 55" almeno. Poi chiaro che si può anche scegliere la via del "chi si accontenta..." e in questo caso sarebbe comunque un bell'accontentarsi
    Ultima modifica di rosmarc; 08-03-2012 alle 10:01

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Pia non ci ricordiamo le percentuali del tuo utilizzo...riscrivile...consigliare così a bruciapelo su queste 2 tv è difficile, anche perchè comunque porteresti a casa una ottima tv.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Innanzi tutto ancora grazie per la pazienza!
    Per le percentuali di utilizzo è molto semplice: diciamo che per 60% lo userei per SKY HD (cinema, sport, documentari) e 40% console PS3 e XB360.
    Poi non ho ben capito: in che senso devo decidere se vedere "sfocato" o "a scatti" ? Così sembrano brutte entrambe le soluzioni! Tra l'altro non so perchè ma pensavo che sui plasma i movimenti di calciatori/personaggi vari/auto etc fossero fluidi e non scattosi...
    Certo, vedere di presenza una accanto all' altra le tv citate, provandole con films sport e videgames sarebbe molto più semplice! Del resto è per questo che mi affido al forum, per raccogliere le esperienze ed i pareri (soggettivi, of course) di esperti o possessori .
    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Dimenticavo di ricorrdarvi che attualmente per l' utilizzo sopra citato ho un vecchio philips 32" cineos HD-NON full HD- 2 abmbilght (perdonatemi ma non mi ricordo il modello preciso) preso nel 2005, che guardo da poco meno di 2mt.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    col plasma (un po' come i crt) vedi come deve essere. 30 fps non è fluido, e nei movimenti noti scatti. peggio ancora un film a 24 fps.
    se nei film puoi attivare i filtri che cercano di eliminare la permanenza sulla retina dell'immagine, con i giochi aumenteresti troppo l'input lag. con gli lcd vedi tutto sfocato e va a coprire gli scatti specialmente in game mode. se attivi i filtri aumenti troppo l'input lag. in ogni caso è uno schifo, ma la colpa è da imputare a xbox e ps3 che sono penosissime e a chi compra e finanzia robe del genere.
    Ultima modifica di Principe999; 08-03-2012 alle 13:09

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Guarda con SkyHD e soprattutto con lo Sport l'HX920 va una favola...Sony è la scelta ideale per questo tipo di uso. Va bene anche con i giochi, visto che dopo 1000 post abbiamo constatato che sull'HX920 ci si gioca benissimo sia in game mode che senza (l'importante è avere il motionflow spento). In game l'lcd tende ad avere un pò di blur nei cambi veloci di telecamera (come negli fps ad esempio) ma non dà problemi di altro genere. Il plasma ha meno blur perchè risolve più linee ma nei giochi a 30fps crea qualche artefatto ed ha input lag leggermente più basso e non ci puoi giocare per molte ore di fila (fenomeno del burn in con Hud fissi). Secondo me vai sul sicuro con l'HX920 anche se lo so'...costa!!!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    ma infatti l' HX 920 sembra la soluzione migliore anche a me.... mi secca solo non poterlo prendere da 55" perchè proprio non ci sta , ho già preso le misure al millimetro!
    Secondo me il SONY sarebbe il giusto compromesso per SKY HD e console.....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    è piccolo 46", 1800 euro mal spesi imho

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ... Il plasma ... non ci puoi giocare per molte ore di fila (fenomeno del burn in con Hud fissi)..........[CUT]
    questa affermazione è erronea.
    Ho cercato di chiarire questo punto in un post linkato poco sopra.
    Di certo ti sarà sfuggito

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    mi riquoto
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    Da tre metri, con materiale HD, imho un 46" è un po' piccolo, quindi dovresti valutare il 55" almeno. Poi chiaro che si può anche scegliere la via del "chi si accontenta..." e in questo caso sarebbe comunque un bell'accontentarsi

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    questa affermazione è erronea.
    Ho cercato di chiarire questo punto in un post linkato poco sopra.
    Di certo ti sarà sfuggito
    Se avessi un plasma non giocherei 3 ore con Hud fissi! Lo dicono anche i possessori di plasma...Non dire che non è vero! Amici miei avevano letto che non era vero e si sono ritrovati con Panasonic ST30 con burn in! Quindi diciamolo prima di far spendere soldi alla gente e poi rimanere di stucco perchè gli si è stampata la tv...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    stai confondendo ritenzione e burn in, che sono due cose totalmente diverse e con effetti radicalmente diversi sul pannello.
    La ritenzione (può capitare con tre ore di gioco occasionali) è fisiologica e facilmente reversibile, quindi non desta il minimo problema.
    Il burn in (può intervenire dopo che un hud rimane fisso sullo schermo ore e ore per giorni, settimane, mesi...) è definitivo e irreparabile, quindi bisogna starci attenti, anche se da anni non sento nessuno lamentarsi per questo, tranne qualcuno che ha usato il plasma scriteriatamente.
    Per la cronaca, con il mio plasma ci ho giocato ben più di tre ore di fila, o comunque ho visualizzato elementi fissi a schermo (lo stesso discorso vale per i loghi) molto a lungo, e usando la minima accortezza di cui sopra, non ha il minimo problema dopo quasi 20.000 ore di utilizzo!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •