|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
-
03-03-2012, 22:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
consiglio urgente quale scegliere tra samsung 46d6500 e sony ex720
Salve ho bisogno di aiuto ho appena acquistato un lg47lw570 ma lo devo riportare indietro(entro lunedì) perchè non mi piace assolutamente l'immagine, nero(diciamo grigio) pessimo , lo confronto con la tv in firma che ha delle immagine e colori che mi piacciono molto.
Adesso devo assolutamente cambiare tv perché non anno un'altro lg da potermi dare e sulla stessa fascia di prezzo mi hanno proposto queste 2 tv voi che fareste? oppure stando intorno i 1000/1100 euro(da negozio non online) x un 46 cosa mi consigliate?
utilizzo è sopratutto con skyhd,film blu ray e qualche giocata con ps3(raramente) non mi interessa la connettività ad internet l' importante è che si avvicini all' immagine della mia tv in firma e che sia led.
grazieTV SONY XR 65A80J
-
03-03-2012, 22:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
100 volte meglio il sony.
-
03-03-2012, 22:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
mi spiegheresti il perchè delle 100 volte
il sony ha i colori brillanti e immagine nitide come il mio b8100? e con il 3d come si comporta ? è guardabile?
GrazieTV SONY XR 65A80J
-
03-03-2012, 22:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il 3d è feccia e non è molto multimediale come tv, ma tutto il resto è al top, scaler e deinterlacciamento buoni, pulldown 2:2 buono, filtro di movimento buono. il samsung sarà più multimediale e commerciale ma non è perfetta nei movimenti e pulldown
-
04-03-2012, 08:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
ma il 3d del sony è così pessimo da non poterci vedere niente, è come non averlo? La multimedialità non mi interessa mentre il 3d qualche film o partita mi piacerebbe vederla
Quali sono le differenze del sony tra ex ed nx?Ultima modifica di conte70; 04-03-2012 alle 08:13
TV SONY XR 65A80J
-
04-03-2012, 08:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
allora il 3d in generale è feccia, non ci sono film ( o pochissimi) girati nativamente in 3d. quei pochi eventi sportivi ripresi con telecamera doppia vengono trasmessi in modi imbarazzanti ( tipo sky3d col suo side by side).
il 3d attivo stanca la vista di brutto e modifica la colorimetria dell'immagine in quanto le lenti sono piccoli lcd con i loro parametri ecc.
il passivo non stanca la vista ma dimezza la risoluzione verticale e con sky (3d sbs) si dimezza anche quella orrizontale arrivando a 960x540 ma interlacciati, quindi potenzialmente ancora la metà...
il 3d attivo degli lcd/led è affetto da molto/abbastanza crosstalk su quasi tutti i modelli in commercio. per un 3d attivo quasi perfetto devi buttarti sui plasma.
il 3d passivo che si trova sui vari lg soffre anche lui di crosstalk, ma non in modo esagerato.
-
04-03-2012, 09:34 #7
Ritengo il D6500 molto completo come TV, ha veramente molti accessori come il wi-fi, il decoder sat, un ottima smart, ottimo player legge praticamente di tutto ect ect.
Il samsung offre immagine molto brillanti anche perchè ha un pannello lucido mentre il sony ha un pannelo opaco i colori sono molto naturali qualcuno li chiama colori lavati.
Anche sul samsung i colori si possono calibrare bene, diventano naturali ma mantengo la brillantezza sempre dovuta al trattamento del pannello che però riflette molto la luce.
In SD vanno entrambi bene, leggermente in vantaggio il D6500, mentre il sony ha un movimento più fluido, anche il motionplus di samsung se la cava benissimo ma a volte potrebbe scattare tipo le scritte in movimento veloce, ma sulle partite di calcio rende molto bene.
Il D6500 soffre di più di clouding e spurie di luce che si notano sulle scene scure o con le bande nere, mentre il sony generalmente soffre molto meno di clouding.
Tra i due complessivamente ritengo il D6500 superiore, il sony ex720 si avvicina di più al D6000 come fascia.
Se non ti servono tutti gli accessori che offre samsung (wi-fi, tvsat, occhialini 3D ect) il sony lo trovi ad un ottimo prezzo ed è un buona TV.
Il 3D in entrambi i casi non è un gran che, un pochino meglio il sonyTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-03-2012, 11:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il motionplus fa pena invece, cose come wifi integrato e decoder sat sono aggiunte che non a tutti interessano, anzi...
il player integrato è pieno di bug e non legge propio tutto...e legge cmq male.
il clouding se tiri giù la retroilluminazione ( cosa sempre consigliata) sparisce del tutto.
il complesso conta poco, specialmente se cose come decoder sat lettore integrato wifi ecc non interessano particolarmente.
meglio un buon motion flow e meno chicche per attirare i clienti.
il 3d è feccia su entrambi.
-
04-03-2012, 11:50 #9
principe quando hai appena detto mi fa capire che non conosci il D6500 affatto.
Il motionplus di samsung fa pena?
Ma che stai dicendo!
il motiomplus e leggermente inferiore al motionflow ed il pannello del samsung spinto dal processore arriva fino a 400hz; poi con l'ultimo aggiornamento, ho letto nel thead ufficiale di 152pagine, hanno risolto anche quei piccoli microscatti sulle scritte che scorrono veloci.
Ti ricordo che non tutti sono disponibili ad acquistare a parte accessori come il decoder sat, che lo ritengo veramente buono ed è in HD, o il wi-fi, o gli occhialini, o tutti il resto spendendo altri 300€.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-03-2012, 12:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
non lo hai provato come si deve mi sà, io ho usato il d8000 led che è un top di gamma, il filtro puo' essere settato in 121 modi diversi e non ne trovi 1 che funzioni come si deve, e il problema grosso non è il microscatto sulle scritte...
gli occhialini per cosa? per un 3d imbarazzante? il wifi puo' servire , ma già se devi guardarti un film in streaming dal pc col wifi tiene solo roba massimo 720p, con un bluray in mkv o m2ts devi usare il cavo ethernet. il decoder sat è l'unica cosa realmente positiva in più.
-
04-03-2012, 12:41 #11
ti posso assicurare che anche il mio sony ex720 a volte sulle scritte veloci scatta con tutto l'ultimo firmware aggiornato.
Ammetto la superiorità del motionflow ma non di molto, il motionplus si comporta molto bene.
Tutti i 3D sono imbarazzanti sulle serie medie quindi meglio avere gli occhialini in dotazione invece di spendere inutilmente altri 99€ che non servono, oppure 80€ per il wi-fi, 130€ per il tvsat ect ect ect.
Chi prende il ex720 non deve comprare accessoriTV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-03-2012, 13:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
no perchè sono accessori che nel migliore dei casi rendono male, nessuno dovrebbe spenderci soldi perchè non valgono la spesa.
gli occhialini del d6500 puoi buttarli o venderli se un pollo te li compra.
e poi ancora con ste scritte.... non è quello il problema
-
04-03-2012, 13:14 #13TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-03-2012, 13:22 #14
Io non ho nessuno dei problemi che hai citato e tengo il motionplus in chiaro a 5, si può anche alzare ma per me va benissimo.
Trovo gli accessori di samsung molto utili, uso il wi-fi per vedere i film in MKV ad una distanza dal pc fisso circa 7/8mt e si trova in un altra stanza, va perfetto mai avuto blocchi.
Ho aggiornato l'ultimo firmware 1018 è la tv si è velocizzata in tutto, la smat va veramente benissimo ed è velocissima.
Credo che dovresti essere più preciso quando parli che il motionplus fa pena e dire anche il sony in cosa è meglio dato che una tv che conosco benissimo comprata da una mia amica EX725 ho avuto modo di fare parecchi confronti[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
04-03-2012, 13:49 #15
Io consiglio un bel Panasonic ,il gt30 va bene. Come lcd la mia preferenza va su Sharp.
Questo il mio consiglio. Buona scelta.Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3