Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    come avevi scritto te sembrava che se una partita dura 3 ore ( mettiamo che sono 7 gb) ti registra solo un pezzo.
    cmq sia non conosco come lavora il tv sony, ma con altri lettori ( tipo ps3) i file spezzati nei fat32 se concatenati vengono visti come 1 singolo file e quindi non ci sono pause tra un pezzo e l'altro, tutto scorre come 1 solo file.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    @Cobb80
    ho avuto un plasma panasonic 37px70 e si comporta molto bene sia in sd che in hd pur essendo un HD ready. Ha un leggero green ghosting che notavo solamente con contrasto molto alto o modalità dinamica, quel green ghosting che una volta settato tutto a dovere i colori alla fine non si notava piu nei film o visione in generale della tv mentre con alcuni videogiochi si notava molto e risultava anche fastidioso a tal punto di non giocare a quel gioco. (esempio Tomb raider, Gears of war, Call of Duty..)

    Adesso queso plasma l'ho lasciato ai miei genitori e come te ho fatto una ricerca e studiato quale TV fosse adatta per me.
    Qui sul forum mi sono dato un'idea con i tanti consigli che ho avuto, poi sono andato a vedere i modelli consigliati ed erano tutti led (proprio per il motivo che non volevo il plasma) e non mi hanno convinto.
    Alla fine ho visto una TV che si vedeva benissimo affianco al D6500 ed è proprio quella TV che ora mi sono portato a casa 40C650.
    Non è retroilluminata a LED ma retroilluminata CCFL. Un LCD.
    Soddisfatto al 100% vedo in SD benissimo in HD idem, legge tutti i file compresi mkv, con una modifica si attiva il pvr, nero uniforme e angolo di visione proprio ottimo. Per il movimento dovrebbe stare ai livelli del D6100 ma inferiore al D6500 ma niente di cosi negativo mi gusto e godo come un riccio a vedere le partite di calcio e i film d'azione e godo doppio se sono in HD ahhahaha
    Morale della favola:

    799 euro 40D6500
    699 euro 40D6100
    549 euro 40C650

    prezzi prima di natale 2011

    Te lo consiglio se lo trovi a massimo 500 euro al negozio. Zero clouding, prezzo basso, ottima qualità.
    Ultima modifica di danilomastro82; 16-02-2012 alle 13:01
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    15
    Ok.. cerco di sintetizzare..
    Come in realtà avevo già intuito leggendo qua e la sul forum, per avere assenza (o quasi) di clouding bisognerebbe orientarsi o sui Plasma (che però 32 poliici non ce ne sono) o sui Lcd tradizionali (come consigliato da Principe999 e danilomastro82); in questo secondo caso però mi sembrerebbe quasi di fare un dowgrade..sicuramente estetico e in parte funzionale (il mio D6100 è anche 3d anche se in realtà non ho mai osato provare a vedere un film 3d).
    Sui EDGE LED per trovare un tv privo di tale effetto bisogna magari orientarsi su particolari modelli che sono assemblati meglio (tipo il sony KL32EX720/725 da alcuni di voi consigliato) ma soprattutto avere una grande fortuna..Inoltre puntando sul Sony avrei cmq un lettore multimediale inferiore al Samsung D6500( ma in realtà credo anche al mio D6100..).
    Ora.. uno sfogo è lecito.. ma è possibile che i bei televisori di oggi fanno di tutto tranne avere un'immagine uniforme!! E come vendere una macchina senza una ruota..ma va be, questo è un mi parere..

    Tornando sul tema.. probabilmente mi guarderò in giro trovando qualche prezzaccio sui modelli da voi indicati ..cmq a questo punto comprerò un televisore nuovo solo se avrò la sensazione di prendere qualcosa di realmente meglio..in caso contrario continuerò con il mio D6100 in attesa di tempi miglior..il mio D6100 a mio parere ha cmq un ottimo software e una buona resa visiva, l'unica pecca è il clouding non molto marcato ma cmq visibile in certe condizioni..

    Ultimissime domande:
    - ci sono differenze marcate tra D6100 e D6500 come clouding/software/pannello ecc
    - il D650 consigliato da danilomastro82 c'è anche nel taglio 32 poliici?
    - altre marche tipo SHARP/PHILIPS/TOSHIBA producono prodotti meritevoli di attenzione?
    - novità sostanziali in arrivo con i modelli 2012?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    se non trovi tv con pannello uniforme devi ringraziare la gente che li compra lo stesso ( tipo te, non volermene) e si fa abbindolare dai led e spinge il mercato dove vogliono loro ( ovvero riabbassare la qualità dell'immagine per avere carta bianca sullo sviluppo tecnologico per soldi futuri, diminuire il rapporto qualità/prezzo per fare più soldi oggi).
    parlando del 6100... se nelle funzioni leggi 3d, non vuol dire che sia una cosa buona... infatti ti basta provarlo per renderti conto che hai davanti penso il peggior 3d attivo in commercio.
    la multimedialità del tv ( tipo lettura file) è una cosa abbastanza discutibile, pensata per attirare i pirati che si scaricano i film dal pc e non hanno mai avuto un lettore esterno, così hanno la comodità di attaccarci la chiavetta e via...
    ora non voglio sentire i moralisti che dicono robe tipo io non scarico ecc, sarà anche vero affari loro, ma la grossa fetta di mercato che spinge su queste funzionalità è quella dei pirati.
    quindi riassumento, la multimedialità del tv viene risolta ( e superata) già da un mediocre lettore bluray, che per sfruttare bene queste nuove tv, tutti dovrebbero avere.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    15
    @Principe999
    sono d'accordo con te.. ma solo in parte..
    Io quando ho comprato il televisore non mi ero molto informato sul web e davo per scontato che il mio modello ma in generale tutti i tv (quindi anche i LED) avessero quanto meno il pannello uniforme..ma evidentemente mi sbagliavo.. e infatti ora sto cercando un nuovo tv, si possibilmente LED, ma solo se riesce a soddifare i miei requisiti..altrimenti o vecchi LCD o tengo il mio TV in attesa di tempi migliori..
    Cmq più in generale molti guardano solo l'estica, considerano i tv più un pezzo di arredamento.. quando dico ai miei amici che ho questi problemi di clouding mi guardano manco fossi un marziano, i loro LEd dicono sono perfetti..ma..o sono tutti fortunati o molto più probabilmente non lo vedono semplicemente perchè non ci fanno caso..forse anche per questo se ne vendono sempre di più..

    Tornando alle domande:
    - ci sono differenze marcate tra D6100 e D6500 come clouding/software/pannello ecc
    - altre marche tipo SHARP/PHILIPS/TOSHIBA producono prodotti meritevoli di attenzione?
    - novità sostanziali in arrivo con i modelli 2012?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    tra i due sammy non ricordo bene ma mi pare cambi un minimo l'elettronica, il pannello in sè non saprei, resta cmq un edge led samsung quindi tra i più soggetti a clouding.
    purtroppo se ti sei fissato con i led troverai sempre il clouding, quindi non mi sento di consigliarti altri led, anche nei casi più fortunati il clouding è minimo, e per minimo significa che magari lo noti meno ma c'è, e una volta che lo noti ti potrebbero iniziare a girare i c. come succede a me... novità 2012 è ancora presto per parlarne con certezza, vedremo

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    guarda tu stesso le differenze...
    cmq come già ha detto principe999 il D6500 è migliore sull'elettronica inoltre ha il SAt, il wifi integrato e non ricordo cosa...
    Leggi qui: http://www.samsung.com/it/consumer/t...UE40D6100SPXZT
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    15
    @Principe999
    sto seriamente considerando la possibilità di acquistare il modello KDL-32CX520 da te conisgliato..
    On line si trova a 370 eruo ma forse anche meno, in negozio lo ho visto a 400 euro.. preferirei comprarlo in negozio, spenderei qualcosina in più ma almeno in caso di problemi glielo riporterei indietro subito..
    Ho provato a fare un confronto con i due Led KDL-32EX725, KDL-32EX720 e mi pare di capire che al di la del 3d (che comunque non mi interessa più di tanto) ci sono differenza in termini Frequenza di aggiornamento (50 hz vs 100hz) e mancata presenza del Motion Flow(http://www.sony.it/comparison/kdl32c...i/kdl32ex720bi).

    Ora, queste differenze hanno impatti importanti nella visione? Immagino in particolare in scene in rapido movimento..
    Più in generale, ci sono marcate differenze tra KDL-32CX520 e i due led in termini di neri, contrasto, colori, ecc..?
    Infine, quali sono i principali difetti del KDL-32CX520?Sempre che ce ne siano..
    Grazie..

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    la frequenza di aggiornamento, quei 100hz non sono reali ma è appunto il motion flow da 100hz.
    aiuta nelle scene veloci a ridurre il motion blur.
    come differenze di pannello entrambi hanno spva samsung ( il 720 la versione nuova) quindi i colori sono praticamente identici, il contrasto leggermente migliore sul 720.
    i difetti che puo' avere il cx520 sono i soliti di tutti gli lcd, quelli dell'ex720 anche con l'aggiunta del clouding dato che è edge led

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    15
    ..in breve quali sono i principali difetti dei tradizionali lcd?
    Giusto per blinaciare un po' il tutto..

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    bè considerando che ha un pannello di qualità i problemi tipici non dovresti trovarli, al massimo controlla se ha qualche pixel rotto o bloccato e se il pannello è uniforme

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Io in camera da letto ho un Samsung LE32C650 LCD (non led) che va da dio, sia in SD che in HD.
    Se lo trovi, sono soldi spesi bene.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    @cicciocant
    in salone ho un 40C650 con pannello S-PVA che va da dio, ma se lo consiglio me bocciano XD ahahaha
    Però è vero che va da dio, no clouding, no coni di luce, perfetto in HD e SD, legge tutto da usb puoi usare la @internetTV se vuoi e anche usarlo in streaming e tante altre belle cose.Non è 3D.
    Soldi spesi bene. Confermo.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    45

    Possibile che nessuno dia un consiglio accettabile?????????

    Citazione Originariamente scritto da Cobb80 Visualizza messaggio
    ..in breve quali sono i principali difetti dei tradizionali lcd?
    Giusto per blinaciare un po' il tutto..
    Vuoi il VERO consiglio?
    zero clouding,nero profondissimo,zero vertical banding ed un immagine che buca lo schermo?

    a 500 euro scarsi trovi quello che a mio parere è il miglior full led local diming in circolazione,

    philips 32pfl9705 modello 2010.........IL MASSIMO

    fonte:felice possessore

    saluti

    francesco del gaudio

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    infatti in sd e movimenti fa pena e nemmeno lo vendono più


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •