|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: passaggio 40" -> 46"
-
12-02-2012, 16:20 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 38
passaggio 40" -> 46"
Ciao a tutti
ho un samsung le40a656a, appunto da 40". Lo guardavo da 2 metri scarsi. Ora ho cambiato casa, e ho dovuto aumentare la distanza di visione: ora lo guardo da circa 3 metri... come si può immaginare, la differenza si nota!
Vorrei sostituirlo... ma lo spazio in altezza del mobile è di 70cm scarsi. Ci starebbe, al mm, un samsung UE46d7000, di cui ho letto ottimi feedback... guadagnerei una 15na di cm sulla diagonale.
Sono consapevole del fatto che a quella distanza è ancora piccolo, e non basterebbe un 50", ma questo 46 è il massimo che posso infilare nel mobile!
Vi chiedo: vale la pena fare questo cambio? oppure, piccolo per piccolo, mi tengo quello che ho?
grazie,
francesco
-
12-02-2012, 17:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
che uso devi farne?
-
12-02-2012, 17:56 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 38
bè, mi riferisco a film in bluray, riprese amatoriali da videocamera FullHD (tramite pc) e, se capita, DVD. Oltre alla formula 1 in HD sul DT della Rai
. Il 3D mi incuriosisce, ma non è un motivo per cui cambierei TV.
Per il resto (TG, Zelig o Striscia...), non mi pongo il problema.
-
12-02-2012, 18:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
è una tv tuttofare, ma se cerchi la qualità dell'immagine pura e semplice potresti rimanere deluso.
-
12-02-2012, 18:19 #5TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
12-02-2012, 18:22 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 38
il mio problema è la dimensione dello schermo rispetto alla distanza (circa 3 metri): ho adocchiato il D7000 perché è il massimo che sta nei 70cm di altezza del mobile.
Però se mi dici "anche un 46 è piccolo, tieniti il 40 che non noteresti la differenza", mi risparmio 1400 euro
-
12-02-2012, 18:29 #7
il 46 è già piccolo è assurdo scendere ad un 40!
Se hai problemi di spazio calcola le misure esatte è mettici la tv più grande che ci va anche filo filo.
I samsung cmq sono i più stretti in assoluto, controlla anche il D8000 che ha una cornice ancora più stretta.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
13-02-2012, 07:47 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 38
-
13-02-2012, 08:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
certo che cambia, quanto cambia dipende dal segnale. sui bluray non vedrai molto meglio ( magari un po' sì se la nuova tv tecnicamente è molto meglio della precedente), ma già sui segnali hd ready ( sky e digitale hd) e SD ( se prendi una tv con ottima elettronica) noterai miglioramenti.