Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: dubbi acquisto philips

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215

    dubbi acquisto philips


    Ho diversi dubbi su tre modelli:

    1) 37pfl9606
    2) 37pfl7606
    3) 42pfl7606

    Il primo sarebbe il mio preferito, ma mia moglie sembra soffrire il 3D attivo, ed il prezzo è abbastanza alto;
    il secondo sarebbe il naturale sostituto del primo, poi ho notato che il prezzo del 42" è uguale o leggermente superiore della versione a 37".

    Come mai un prezzo così basso per il 42"?

    Cosa mi consigliate, anche considerando il fatto che il 3D è la cosa che meno mi interessa?

    Grazie, marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    devi specificare per cosa lo userai ( digitale terrestre, bluray, giochi,3d,film divx,mkv,sky) e specificare bene le percentuali in modo da capire meglio cosa consigliarti.
    poi devi anche dirci la distanza di visione e il tuo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Digitale terrestre + SKY in SD 40-50%
    SKY HD 10%
    Blu ray 10-20%
    DVD player 10-20%
    Apple TV 10%.
    Distanza di visione 3m
    Budget 800-1000€.


    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Dimenticavo per ciò che riguarda il 3D per ora non saprei che dire.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    meglio cambiare marca perchè i philips non offrono una bella immagine in SD è sono scattosi.
    Valuta un sony 40ex720 offre ottimi movimenti con una buona visione in SD, colori naturali, contrasto alto e neri profondi.
    Altra alternativa samsung 40D6500 tv più multimediale e completa, ha il wi-fi integrato, doppio decoder terrestre e satellitare con tvsat, ottimo player legge quasi tutti i formati video compreso i file MKV.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Il sony 40ex720 mi è stato bocciato per l'estetica, mentre tutti i samsung hanno schermo troppo lucido per poter essere messo nella mia sala.
    I philips erano stati presi in considerazione perchè rispettavano sia i dettami estetici che quelli tecnici (sulla carta), non pensavo che fossero scarsi con il segnale sd, devo dire che nei negozi dove ho visionato questi modelli trasmettevano sempre filmati in HD e questi erano stupendi, ma non ho mai potuto valutarli con segnale standard.
    Devo inoltre considerare che mia moglie non sopporta (lacrimazione e mal di testa) il 3D attivo, per cui anche se per ora non lo considero molto, penso comunque di orientarmi verso una Tv con 3D passivo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    In HD tutte le tv si vedono bene il problema è in SD, se non hai un processore d'immagine buono in sd non vedrai mai bene. Peccato per sony perchè con il suo potente processore d'immagine x-reality si piazza tra i primi oltre ad avere un motionflow davvero ottimo che non crea microscatti come philips
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io ti consiglierei propio di lasciar perdere il 3d.
    ad ogni modo se per te conta più l'estetica che la resa non credo che troverai mai la risposta su un forum, prendi quello che ti piace ( o le piace) di più
    Ultima modifica di Principe999; 12-02-2012 alle 17:26

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Al pelo con il tuo budget, 40 pollici come stai valutando, della Sony puoi guardare la serie nx720 che esteticamente trovo molto meglio della serie ex.... Prova a mostrarle quello e vedi se vi aggrada

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esatto! Fagli vedere l'NX ha caratteristiche come l'EX ma ha il monolitich design che è uno spettacolo! Elegante e lussuoso rispetto a molte tv sul mercato e processore degno di nota.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Il "monolito" della sony effettivamente è molto bello anche esteticamente ma ha lo schermo completamente lucido dato dal vetro messo sopra al pannello, e nella mia stanza sicuramente sarebbe un disastro per i riflessi che potrebbe creare (due grosse finestre ed una terza parete aperta sull'atrio di casa). Ho letto più recensioni su siti francesi e tedeschi sulle Tv Philips in particolare 42pfl7606 e 32pfl9606, in entrambi i casi danno una buona resa con il segnale standard, ed il difetto più grosso è la profondità del nero. Ovviamente i sony da voi citati, sui medesimi siti, raggiungono una votazione superiore con il segnale SD.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Le recensioni vanno prese con le pinze perchè il philips 42pfl7606 che ho visto io in SD è appena accettabile oltre ad essere scattoso. E' risaputo che philips ha problemi di moto, l'abbiamo detto e letto tante volte, molto utenti si lamentano di questa cosa.
    IL 32pfl9606 non vale assolutamente la spesa, oltre ad avere problemi di alimentazione e ronzii vari.
    Ritorniamo al sony ex720 con il suo bellissimo pannello opaco non soffre di riflessi ed il prezzo è molto interessante
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Quei Philips montano pannello Ips LG quindi contrasto misero e nero non profondo...Sony monta pannello Spva con gran contrasto e ottimo nero...Se preferisci l'estetica alle prestazioni fai tu...L'NX effettivamente non credo abbia l'opticontrast...la serie HX si è riduce notevolmente i riflessi anche se ha il vetro(anche se vetro non è! E' il Gorilla glass che è una plastica resistentissima e finissima).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •