Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Scontro di fascia medio-alta, chi vince?


    Salve fra due mesi dovrei acquistare il mio primo 46 HD, utilizzo:
    35% SD, 35% Skyhd, 10% BluRay e 20% MKV, Divx e DVD. Zero 3d e zero internet e fesserie varie.
    Distanza 2,5 - 3 mt.
    Budget 1200 - 1300 max (spero che fra un paio di mesi gli attuali prezzi scendano un pò)

    Le alternative che sto vagliando sono:
    1) Toshiba 46WL863
    2) Samsung 46D7000
    3) Sony 46NX720
    (l'HX820 è troppo fuori budget o cmq non farebbe al mio caso?)

    Quale dovrei preferire e perchè?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Per me TOSHIBA per il rapporto q/p/affidabilita'
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    fammi capire, mkv e divx dovranno essere letti direttamente dalla tv tramite pennetta oppure hai un lettore esterno?
    perchè nel primo caso la scelta sarebbe a senso unico su un modello samsung ( a mio avviso è da stupidi intestardirsi sulla lettura dei file da penna, perchè pregiudica l'acquisto di pannelli migliori che ti fanno vedere meglio).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Al momento non ho un lettore esterno, ma non esiterei un istante a comprarne uno se ne vale la pena e se serve per avere un TV qualitativamente migliore. In ogno caso dovrò comprare un lettore BD e di sicuro quello leggerà anche divx mkv etc

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    ok ad ogni modo l'nx è sconsigliato, prezzo esagerato per poco in più rispetto all'ex.
    hx820 sarebbe l'ideale online parte da 1376 e cmq calcola che presto uscirà l'hx850, quindi il prezzo calerà sicuramente.
    i led samsung non sono in massimo, soffrono molto di clouding e hanno filtri di movimento non impeccabili.
    quel toshiba è ottimo ma se riusciresti a prendere l'hx820 sarebbe meglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    In cosa l'HX820 è migliore rispetto al WL863?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    per esempio con segnali interlacciati si comporta molto meglio il sony

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    E' migliore anche nella resa cromatica e nei colori. Il Toshiba wl863 non ha una resa dei colori eccezionale, e satura il rosso. Per il resto hai scelto 3 tv che si comportano egregiamente per il tuo utilizzo. Tra i 3 che hai scritto punterei sul Toshiba per qualità/prezzo ma se metti in lista l'HX820 ti consiglio quest'ultimo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Per la sua distanza gli serve un 50"(se rimane sui 2,50mt),un 46 è troppo piccolo.
    Qualità video e SD assolutamente Samsung o sony HX820 ma dato che a te serve un 50" vai su il samsung plasma 51D8000 che online viene 1315€.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    46 non è piccolo è giusto, più grande vedrebbe male considerando che potenzialmente il 50% della roba che guarda è SD, 35% hd ready e il resto fullhd

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Sinceramente preferisco consigliargli una tv che sfrutti appieno i vantaggi dell'hd che quelli dell'Sd dato che entro un altro anno sky trasformerà tutto in hd.Poi non si vedrebbe per niente male in sd,io con un 65" da 3.20mt vedo molto bene l'sd(trasmissioni tv recenti),non oso pensare cosa possa fare un samsung.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    si ma l'hd di sky è hd ready quindi 46" per 2 metri e mezzo è gia troppo grande e sarebbe meglio 42...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Grazie ryfy86, ma il plasma non lo considero affatto. E non vado oltre il 46 che è già un tv di grandi dimensioni e che per le mie esigenze va più che bene.
    In definitiva mi sembra che il miglior rapporto q/p ce l'abbia il Toshiba 46WL863, ma volendo spendere 200-300 euro in più ci sarebbe il Sony 46HX820 che è molto superiore un pò in tutto? Anche in sd?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Non è molto superiore. Diciamo che si equivalgono un pò in caratteristiche. Dipende cosa cerchi. Il motionflow è eccezionale ma il metabrain non è da meno. Sony è più plasma like, colori molto naturali. In SD e con Sky si vedono bene entrambi. HX920 è superiore ai 2 essendo un Full led ma non ce la fai con la spesa.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Ok, grazie mille, credo che mi orienterò sul toshiba, sempre che Sony non scenda con qualche offerta particolare sull'HX820.
    Peccato solo che il Toshiba è un pò difficile da trovare nei negozi fisici, a Genova due grosse catene Sat...n ed Ex....t non ce l'hanno, dovrò vedere da Mediamondo. Dei negozi online non mi fido granchè
    Ancora grazie per i consigli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •