|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio schermo >=40" Gaming ~1000€
-
08-02-2012, 19:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Consiglio schermo >=40" Gaming ~1000€
Innanzitutto mi presento e vi ringrazio per gli innumerevoli consigli e le informazioni che ho potuto trarre nel tempo da questo forum.
Passiamo al quesito.
Necessito di uno schermo di dimensioni maggiori o uguali a 40"; questo resterà acceso molte ore durante il giorno (8? 10? 12?) e sarà utilizzato solo per il gaming tramite xbox 360.
Un plus di grosso peso riguarda l'estetica.
I motivi sopra elencati escludono a priori i plasma.
Stavo valutando seriamente i led della serie d7000 di Samsung; l'estetica mi piace ed il pannello pare essere di ottima fattura, ma l'input lag di cui molti si sono lamentati mi tiene ben lontano da essi.
Chiedo lumi a voi quindi.
Non mi importa nulla del 3d, non mi servono funzionalità "smart".
Mi serve esclusivamente un pannello di ottima fattura e che si comporti egregiamente con i giochi; chi siede davanti ad esso deve notare la differenza nell'esperienza di gioco rispetto a pannelli di qualità inferiore.
Se in più è possibile avere uno schermo con un design curato è molto meglio.
Sapete se Samsung sta procedendo a risolvere in qualche modo (magari tramite un aggiornamento fw) il problema dell'input lag sui propri pannelli della serie d7/8000? Non ho trovato nulla in merito.
Attendo vostri consigli e vi ringrazio per l'aiuto.
-
08-02-2012, 20:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
l'input lag non è un difetto, è una caratteristica della tv, non puoi correggerla così.
sopra i 40, e che sia recente, lcd, c'è solo philips 8606 - 9706
-
08-02-2012, 20:29 #3
esteticamente molto belli (parere personale) ed adatti al gaming (parere dei possessori) valuterei Sony HX oppure Toshiba YL863.... il Sony appoggiato nella sua soundbar è una figata pazzesca
-
08-02-2012, 20:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
a sto punto si prende il samsung scusa, lag è identico! che senso ha proporre tv con lo stesso lag?
-
08-02-2012, 20:39 #5
il Sony e soprattutto il Toshiba risolvono molte più linee con i filtri disattivati, quindi lag più basso del Samsung ma buona risoluzione; il Toshiba inoltre è l' unico che in game mode permette di attivare qualche controllo della retroilluminazione (non ricordo di preciso dettagli i ma lo trovi nella discussione ufficiale)
-
08-02-2012, 20:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
molte di più? ma dove? quando? almeno aggiungici dei dati oggettivi sui cui riflettere!
rivolvere più linee---> lag più basso? stai scherzando spero.
-
08-02-2012, 20:53 #7
leggi nella discussione ufficiale... il toshiba è tra i tv lcd che risolve il numero maggiore di linee in movimento senza i filtri attivi, dunque poco lag grazie alla game mode ma buona visione grazie alla risoluzione. Letto in più occasioni
-
08-02-2012, 21:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
non c'entra niente, ma propio niente.
poco lag grazie alla game mode? DOVE?? DOVE????
-
08-02-2012, 21:49 #9
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...-engine/page37
qui trovi qualcosa (volevo fare il collegamento "qui" sottolineato ma non sono capace, scusate)
-
08-02-2012, 21:49 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 21
Ciao, sono da più di un mese nella tua stessa identica situazione. Bazzicando sui forum e leggendo varie recensioni non sono arrivato a nessuna conclusione. I samsung che hai citato tu si aggirano intorno ai 40-60 ms in lag (valori trovati su vari siti di recensioni) in modalità game; se hai la possibilità di provarli, valuta se quei valori sono così disastrosi o se nemmeno si avvertono. Inoltre da quanto ho capito, il game mode disattiva filtri vari e quindi si perderebbe in qualità di immagine, di quanto non ne ho idea visto che non ho la possibilità di testarli! Se riesci a provarli scrivi in questa discussione come ti sei trovato che interessa anche a me!
Personalmente ho valutato il d6500 che dovrebbe presentare input lag leggermente inferiori e mantiene un'estetica decente!
Un consiglio, se non hai fretta di effettuare l'acquisto, aspetta le nuove uscite appena presentate al ces2012, ad esempio i nuovi panasonic led (se si mantengono sulla falsa riga dei dt30-35 potrebbero essere la svolta per noi gamers). Se dovessero presentarsi poche novità in questo ambito troveresti comunque i modelli 2011 scontati!
Facci sapé!
-
08-02-2012, 21:59 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
-
08-02-2012, 22:09 #12
io la prendo per buona, si tratta di una discussione ufficiale dove scrivono possessori del tv in oggetto... sarò magari ingenuo ma mi piace pensare che il forum serva a questo. Giusto il fatto che nessuno lo smentisce, ed anzi in certi interventi avvalorano i dati, a me basta.
Sono anche io d' accordo con winstonblu, Panasonic e Toshiba hanno presentato i nuovi lcd (alcuni anche con 3d passivo - buona idea) che potrebbero finalmente tenere conto delle esigenze di chi vuole giocare su formati grandi
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...-engine/page22
e qui, intervento 326 l'altra cosa alla quale mi riferivoUltima modifica di max161; 08-02-2012 alle 22:17
-
08-02-2012, 22:12 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
a bè, ognuno è libero di credere a quello che vuole...
-
09-02-2012, 19:05 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 6
Purtroppo ho solo potuto provare brevemente un d7000 46" in un centro commerciale; con game mode attivato (e quindi filtraggi et similia disattivati) il lag era percepibile (stimo in zona 5 decimi di secondo) in Pro Evolution su Xbox360. Usualmente tendo a trascurare piccoli scatti od un po' di lag, però su questa configurazione desidero un'esperienza di gioco al massimo livello possibile, quindi non è ammesso lag a livelli percepibili.
Ringrazio tutti per gli input che mi avete dato, ogni informazione è utile a definire meglio il quadro.
Ho visto, come da voi suggerito, le novità esposte al CES; OLED a parte, mi hanno molto attratto gli IPS led di Panasonic.
La tecnologia IPS mi è sempre piaciuta, ma non mi esprimerò in merito fin quando non vedrò questi schermi di persona o non potrò leggere recensioni approfondite.
Voi avete un idea del prezzo e delle date di uscita stimate?
Infine, volendo tirare (forzosamente) nell'equazione anche i plasma cosa mi consigliate? La distanza di fruizione si aggira attorno ai 2-2,50 m quindi presumo che dovremo stare sempre attorno ai 40-46".
Grazie ancora a tutti voi, appassionati veri
-
09-02-2012, 19:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
se vuoi avere un qualcosa che superi nettamente tutto dovresti puntare a qualcosa tipo questo https://www.wellsgardner.com/product...GF4259-CFAS37L