|
|
Risultati da 46 a 60 di 457
Discussione: Consiglio TV 42" o 46" con input lag basso
-
10-02-2012, 11:31 #46
ma il d7000 è ok? o ti giuro. scusa ma sto facendo un casino assurdo...
a sto punto sparami dei modeli tra ci scegliere e mi fido...
sia plasma che lcd...
certo che spendere 800 euro per un plasma magari da 50" è meglio che spenderne 1000 per un lcd da 40"
-
10-02-2012, 11:47 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il d7000 plasma è ok ma in italia non cè, c'è il d7000 led che è tutto altro.
come plasma se puoi arrivare fino a 51" c'è il samsung ps51d6900 che nel complesso però è inferiore ai panasonic. c'è il ps51d8000 (ottimo) ma costa sui 1300.
come panasonic vanno tutti bene a partire dal 42s30 ( non è 3d) fino ai vt30. le dimensioni sono 42-46-50, qui devi stare attento sulle questione aloni.
nel campo lcd se scendi a 37" puoi prendere il panasonic dt30-dt35.
a 40 hai il philips 8606. più grandi che costino entro 1000 non ci sta altro.
tutti questi sono fullhd. purtroppo l'hdready sta morendo, le poche hdready commerciali sono di qualità bassa.
giocando giochi 720p su un fullhd ti aggiunge lag. la 360 è ottima in questo campo, è capace di upcalare a 1080p ( qualitativamente male per carità) ma senza aggiungere lag. la ps3 questo non lo fa.
-
10-02-2012, 12:03 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
questo è un video che fa vedere come far andare la ps3 con il vga ( la marca è mayflash): http://www.youtube.com/watch?v=qSXjyatuNCM
-
10-02-2012, 13:24 #49
help...
ok...buttiamoci sul plasma a sto punto per una questione di rapporto pollici prezzo...
samsung e panasonic giusto?
adesso devo decidere il modello entro i 1000 euro..meglio 800....
quali sono?
-
10-02-2012, 13:30 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
quindi ricapitolando, vuoi un plasma entro i 1000 euro, meglio 800, che abbia poco/pochissimo lag:
in pratica la scelta è solo panasonic.
samsung c'è il ps51d6900 che rasenta i 1000, come qualità però non è il massimo.
panasonic devi dirmi quanti pollici lo vuoi aldilà del prezzo, 42,46 o 50?
-
10-02-2012, 13:32 #51
ma tra composite e vga? differenze?
-
10-02-2012, 13:34 #52
i pollici li scelgo in base al prezzo.... i tre formati che prezzi hanno?
peccato per i samsung che hanno un estetica molto bella
-
10-02-2012, 13:43 #53
http://www.eprice.it/search/qs=ps51d6900&mets=ps51d6900 come sito per lo meno è affidabile..si trova a meno da da siti mai sentiti...
-
10-02-2012, 13:47 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
lol allora fammi prima dire le tv, poi ti dico la differenza tra i cavi:
partiamo dalla serie più economica fino a salire ( prezzi presi dal primo risultato su trovaprezzi) :
queste sono solo 2d:
42s30 479 euro-------- 46" e 50" non ci sono
42g30 529 euro-------- 46g30 752 euro ------50g30 938 euro ( sembra ci sia un'offerta su pixmania a 699)
modelli anche 3d:
42st30 560 euro------- 46st30 768 euro ------50st30 829 euro ( in offerta su un sito a 748)
42gt30 738 euro------- 46gt30 876 euro ------50gt30 1004 euro
il vt 30 già 42" costa oltre 1150 euro
-
10-02-2012, 14:02 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
la questione cavi è un mondo immenso, quindi ti faccio un super riassunto:
ad oggi escludendo cavi ormai obsoleti o che in italia si sono visti poco o ancora poco diffusi hai ( in ordine dal peggio al meglio):
analogici:
composito ( classico cavetto giallo accompagnato dai 2 audio bianco e rosso, che o attacchi diretto alla tv o lo fai passare in una scart) definizione standard.
scart rgb ( in pratica è una scart speciale che sfrutta più piedini per portare il segnale video) definizione standard.
component ( 3 cavi video + 2 audio.è la migliore connessione analogica sotto molti punti di vista, supporta anche segnali interlacciati utili per giochi vecchi, tipo gamecube, emulati dalla wii) qualità fino a 1080p.
vga d-sub 15 pin ( classico connettore vga blu dei pc, ottima qualità, unico problema non supporta risoluzioni più basse di 640x480 e non supporta segnali interlacciati) qualità HD senza veri limiti teorici, solo fisici dovuti alla dispersione e ampiezza di banda.
digitali:
hdmi ( definita da molti la nuova scart, è uno spinotto piatto) definizione oltre il FULLHD
DVI ( forse la miglior connessione digitale ad oggi in commercio, di solito cavo colore bianco la riconosci perchè è più larga del vga e ha una piedinatura simile ( anche se più complessa) definizione oltre il FULLHD
-
10-02-2012, 14:10 #56
-
10-02-2012, 14:12 #57
http://www.pixmania.com/it/it/960393...a-tx-pf50.html eccolo..pixmania dai vecchi ricordi (2005) mi ricordo che il post vendita è drammatico.non c era manco un nr di tel da chiamare
-
10-02-2012, 14:16 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si ci sono differenze:
-
10-02-2012, 14:26 #59
-
10-02-2012, 14:48 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
be allora le differenze degne di nota sono:
calibrazione ISF ( assente su s/st) che in pratica se hai una sonda ti permette di calibrare la tv ai minimi dettagli.
il filtro infinite black / infinite black pro (sul g30 hai la base) che non saprei quantificarti quanto migliora il nero.
cambia anche il processore video ( versione "live" sul g30), ma non saprei nemmeno qui quantificarti quanto realmente sia la differenza.
per i consumi non saprei dirti, è una cosa di cui non mi sono mai minimamente interessato